Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Nicholas

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000+4100
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicholas » 25/01/2022, 0:06
Buonasera, ho un acquario juwel rio 180 con 6 discus piccoli.. Vorrei migliorare il filtraggio cosa consigliate?sto valutando di aggiungere un filtro esterno da usare insieme a quello interno, uno biologico e uno meccanico.. @
Spumafire
Posted with AF APP
Nicholas
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 25/01/2022, 7:00
Ciao @
Nicholas mi sa che hai sbagliato sezione,credo ti sposteranno in tecnica i mod.
Tu non devi fare nulla,fanno loro.
Per migliorare la filtrazione servono più info a chi ti deve consigliare,così da farsi un idea generale.
Misure della vasca ospiti da quanto è attivata tipo di fondo ecc...
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Ho visto ora dal tuo profilo che hai un 180 litri e,mi dispiace doverlo dire,ma a mio parere è piccola per ospitare dei discus,hai intenzione di cambiare vasca in futuro?
Spumafire
-
Nicholas

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000+4100
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicholas » 25/01/2022, 11:11
Ciao @
Spumafire certo ho intenzione di prendere un acquario più grosso..
Aggiunto dopo 15 minuti 7 secondi:
Misure vasca 100*40*50. Ospiti 6 discus, cardinali, 4 crossocheilus siamensis. Come fondo ho solo sabbia metto tabs sotto. L'acquario e attivo da 2 anni, al momento le uniche piante che ho sono anubias, vallisneria e Cryptocoryne parva.. Fertilizzo settimanalmente con un Fertilizzante base
Posted with AF APP
Nicholas
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 25/01/2022, 11:33
Ciao, vi trasporto in tecnica

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Nicholas

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000+4100
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicholas » 25/01/2022, 11:40
Ciao, grazie mille scusami
Posted with AF APP
Nicholas
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 25/01/2022, 12:23
Nicholas ha scritto: ↑25/01/2022, 11:26
ho intenzione di prendere un acquario più grosso..
Ottimo
Nicholas ha scritto: ↑25/01/2022, 11:26
Misure vasca 100*40*50. Ospiti 6 discus, cardinali, 4 crossocheilus siamensis. Come fondo ho solo sabbia metto tabs sotto. L'acquario e attivo da 2 anni, al momento le uniche piante che ho sono anubias, vallisneria e Cryptocoryne parva.. Fertilizzo settimanalmente con un Fertilizzante base
Per quanto riguarda la filtrazione biologica,dopo due anni,avrai una vasca ricca di batteri un po'ovunque.
Io fossi in te,mi concentrerei sulla parte meccanica e qualche pianta(più che puoi

) a crescita rapida.
Le galleggianti e le emerse sono un toccasana per la filtrazione.
Spumafire
-
Nicholas

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000+4100
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicholas » 25/01/2022, 12:51
Prima che arrivassero i discus avevo delle piante in più poi ne ho tolte un po' per dargli piu spazio ma qualcuna la rimetterò.. Invece sulla filtrazione meccanica come agiresti? Al momento uso solo filtro interno juwel con le sue spugne e cannolicchi.. Stavo pensando a un bel filtro esterno tipo oase biomaster 600 in alternativa per spender meno al pratiko 400.. Consigli?
Posted with AF APP
Nicholas
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 25/01/2022, 19:18
Nicholas ha scritto: ↑25/01/2022, 12:51
Invece sulla filtrazione meccanica come agiresti? Al momento uso solo filtro interno juwel con le sue spugne e cannolicchi.. Stavo pensando a un bel filtro esterno tipo oase biomaster 600 in alternativa per spender meno al pratiko 400.. Consigli?
Come filtri esterni ho sempre avuto eheim e non saprei consigliarti sulle altre marche.
Io farei un bel sun sin 603b caricato a solo spugne,così da levare un po' le particelle grossolane,poi galleggianti a go go.
Però aspetta anche altri pareri

Spumafire
-
Nicholas

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000+4100
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicholas » 25/01/2022, 19:28
L'ho visto e costa veramente poco, volendo c'è anche quello a 4 cestelli 1000 l/h..
Posted with AF APP
Nicholas
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 25/01/2022, 20:11
Nicholas ha scritto: ↑25/01/2022, 19:28
L'ho visto e costa veramente poco, volendo c'è anche quello a 4 cestelli 1000 l/h..
Sono comodi perché hanno già i rubinetti e non sono eccessivamente ingombranti.
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti