Tutto dipende dal fondo e dal tipo di gestione della vasca, nonché da tipo e quantità di fauna.
Il discorso è un po' lunghetto
Velocemente, Fluorite, lapillo, allofani...sono iper porosi, la filtrazione biologica serve veramente a poco.
Pesci che scavano o sporcano: filtrazione prevalentemente meccanica, meglio ancora avere un prefiltro da pulire spesso.
Plantacquari, soprattutto se spinti: filtrazione meccanica, non tanto per il ciclo dell'azoto quanto per una grossa quantità di detriti vegetali che i batteri non fanno in tempo a drgradare.
Ma c'è altro e molte sfumature in mezzo...
Dipende veramente da molte cose
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Poi come diceva @siryo1981 con una troppo efficiente filtrazione biologica si rischia di fare disastri in sede di fertilizzazione con azoto, ci sono molti topic purtroppo...