Migliorare prestazioni filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di Pisu » 28/10/2021, 20:19

Ciao, dico la mia.
Tutto dipende dal fondo e dal tipo di gestione della vasca, nonché da tipo e quantità di fauna.
Il discorso è un po' lunghetto 😅
Velocemente, Fluorite, lapillo, allofani...sono iper porosi, la filtrazione biologica serve veramente a poco.
Pesci che scavano o sporcano: filtrazione prevalentemente meccanica, meglio ancora avere un prefiltro da pulire spesso.
Plantacquari, soprattutto se spinti: filtrazione meccanica, non tanto per il ciclo dell'azoto quanto per una grossa quantità di detriti vegetali che i batteri non fanno in tempo a drgradare.
Ma c'è altro e molte sfumature in mezzo...
Dipende veramente da molte cose

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Poi come diceva @siryo1981 con una troppo efficiente filtrazione biologica si rischia di fare disastri in sede di fertilizzazione con azoto, ci sono molti topic purtroppo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Platyno75 (28/10/2021, 20:44) • aragorn (28/10/2021, 21:52)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di malu » 28/10/2021, 20:40

Pisu ha scritto:
28/10/2021, 20:19
Ma c'è altro e molte sfumature in mezzo
Vero.....la mia del "tutto cannolicchi" è una, ma ce ne sono molte "personalizzazioni" del filtro a seconda delle proprie esigenze.
Mi spiace non poter mettere link, c'è una vasca molto bella simil torrente con un Amburgo su di un pezzo del lato corto.....una spugna, una pompa di risalita e il gioco è fatto!! Quando la spugna diventa marrone si mimetizza e manutenzione zero.
Pisu ha scritto:
28/10/2021, 20:23
fare disastri in sede di fertilizzazione con azoto
Qui mi astengo........non fertilizzo :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di Pisu » 28/10/2021, 20:50

malù ha scritto:
28/10/2021, 20:40
Vero.....la mia del "tutto cannolicchi" è una
E ne ho una pure io così, quindi ti capisco perfettamente :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di adetogni » 27/11/2023, 12:51


Pisu ha scritto:
28/10/2021, 20:23
Poi come diceva @siryo1981 con una troppo efficiente filtrazione biologica si rischia di fare disastri in sede di fertilizzazione con azoto, ci sono molti topic purtroppo...

Ho trovato questo vecchio topic Pisu. Mi spieghi un po' meglio?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di Pisu » 27/11/2023, 13:06

Praticamente se fertilizzi col cifo azoto o comunque con ingenti quantità di azoto ammoniacale (in parte anche con ureico) senza cognizione di causa rischi un picco di nitriti; ciò è tanto amplificato quanto è importante la parte biologica del filtro.
 
Per esempio in un senza filtro è difficile creare picchi anche abbondando con azoto ammoniacale 
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di adetogni » 27/11/2023, 13:21

Uhm. Mi aiuti a capire le dimensioni del problema? Cioè cosa significa "ingenti" quantità? E perché questo si verifica? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di Pisu » 27/11/2023, 13:29

In soldoni se sbagli a dosare il cifo e hai un "filtrone" rischi casini.
 
Se non usi il cifo nessun problema
 
Se hai un filtro con parecchi cannolicchi o con quelli super performanti devi stare più attento ai dosaggi
 
Senza filtro o con filtri solo meccanici non hai questo tipo di problema 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di adetogni » 27/11/2023, 14:25

Pisu ha scritto:
27/11/2023, 13:29
In soldoni se sbagli a dosare il cifo e hai un "filtrone" rischi casini.

Se non usi il cifo nessun problema

Se hai un filtro con parecchi cannolicchi o con quelli super performanti devi stare più attento ai dosaggi

Senza filtro o con filtri solo meccanici non hai questo tipo di problema
Ok io ho un pratiko 200 caricato solo a cannolicchi nei tre scomparti (vabbè due cannolicchi e uno quella specie di "lava" che danno con il pratiko) in un acquario da 140 litri. Plantaquario abbastanza spinto. Uso cifo azoto, 0.2 / 0.4 a settimana mediamente. Rischio qualcosa? O stiamo parlando di altre dimensioni?
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di Pisu » 27/11/2023, 14:27

Se usi con criterio il cifo azoto non rischi mai ​ :-bd
 
 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Migliorare prestazioni filtro

Messaggio di adetogni » 27/11/2023, 14:37


Pisu ha scritto:
27/11/2023, 14:27
Se usi con criterio il cifo azoto non rischi mai ​

"senza criterio" = buttare dentro 2 ml di cifo per far salire i nitrati di colpo, immagino

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti