Migliore reattore CO2 interno?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Migliore reattore CO2 interno?

Messaggio di Dan89 » 20/02/2017, 0:01

Vorrei sostituire il mio diffusore bazooka con un reattore che mi permetta di migliorare la diffusione della CO2 in vasca.
Ho un Rio 125, sto avendo difficoltà trovare una posizione ottimale per il diffusore tale che la CO2 sia discolta ottimamente (senza che il diffusore mi stia in mezzo alla vasca, e senza che il getto d'acqua vada a colpire in maniera "indesiderata" alcune piante, piegandole :D ). E infine vorrei evitare le bollicine volanti in vasca.

Possiedo un filtro interno, quindi sono esclusi tutti i reattori esterni (tipo sera o raccordo a T per intenderci). Fra i reattori interni che ho adocchiato ci sono:

Ferplast CO2 Energy Mixer
Si trova in rete a 22€ ed è comprensivo di pompa. Non si vedono bollicine in vasca, ma sembra abbastanza ingombrante, bisognerebbe nasconderlo bene.

Tunze 7074.500
Compresivo di pompa, più caro (sui 35€), forse più discreto essendo tutto trasparente

Dennerle CO2 Cyclo Turbo
Costo e funzionamento simile al Tunze, ma è sprovvisto di pompa che deve essere acquistata separatamente.

Hydor CO2 Turbo Diffuser
Molto economico e molto compatto, ma non scioglie completamente la CO2, per cui vengono comunque immesse bolle in vasca

Al momento sarei indeciso fra Tunze e Ferplast. Qualcuno di voi li ha provati e può dare il proprio parere?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Migliore reattore CO2 interno?

Messaggio di Diego » 20/02/2017, 7:44

Riesci a fare un Venturi?

Costo quasi zero, bollicine invisibili e dirigi il getto in uscita dove preferisci.

Prova a guardare qui (parla di esterno ma il principio vale anche per gli interni): CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Migliore reattore CO2 interno?

Messaggio di Dan89 » 21/02/2017, 0:29

Sono un po' negato con il fai da te :- :- Non sono bravo a smanettare :D E poi da quel che ho visto (faccio riferimento a questo video:[BBvideo 560,340][/BBvideo] e a qualche vasca vista qui sul forum) non mi sembra esattamente un metodo "discreto", cioè in vasca si vede abbastanza. Non che quei reattori siano invisibili, ma penso di poterli nascondere dietro piante o legni...
Ultima modifica di Diego il 21/02/2017, 9:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Embed video

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Migliore reattore CO2 interno?

Messaggio di Diego » 21/02/2017, 9:50

Dan89 ha scritto:Sono un po' negato con il fai da te :- :- Non sono bravo a smanettare :D E poi da quel che ho visto (faccio riferimento a questo video: e a qualche vasca vista qui sul forum) non mi sembra esattamente un metodo "discreto", cioè in vasca si vede abbastanza. Non che quei reattori siano invisibili, ma penso di poterli nascondere dietro piante o legni...
Perché lì nel video è implementato senza nasconderlo.

Questa è la mia vasca, appena riallestita, quindi non guardare troppo :D
Considera che poi metterò lo sfondo nero a nascondere i tubi del filtro e i cavi. Vedi il Venturi?
201702210950371804481937.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Migliore reattore CO2 interno?

Messaggio di Dan89 » 27/02/2017, 2:05

In effetti lì non si vede nulla! Resta però la mia negazione per gli smanettamenti :)) (me pigro)

Alla fine ho preso il ferplast, per 20€ si può provare, nel caso interessi a qualcuno appena avrò modo di provarlo vi faccio sapere come mi trovo

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

Re: Migliore reattore CO2 interno?

Messaggio di al404 » 05/03/2017, 0:18

Dan89 ha scritto:In effetti lì non si vede nulla! Resta però la mia negazione per gli smanettamenti :)) (me pigro)

Alla fine ho preso il ferplast, per 20€ si può provare, nel caso interessi a qualcuno appena avrò modo di provarlo vi faccio sapere come mi trovo
come sta andando?
puoi fare un paragone con un diffusore tradizionale?

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Re: Migliore reattore CO2 interno?

Messaggio di Dan89 » 05/03/2017, 19:23

Lo sto provando, ma direi che non sono pienamente soddisfatto.

Non ho ancora fatto un test puntuale rispetto ad un diffusore tradizionale (valutando cioè la differenza di pH a parità di bolle), ma per la natura del reattore direi che dovrebbe per forza essere maggiore. Appena faccio qualche prova più seria vi dico meglio. Tuttavia mi aspettavo che fosse mooolto più efficiente! Per intenderci, con KH = 6,5 ho bisogno di erogare tante bolle (non le contavo ma erano più di una al secondo, direi 80-90) per avere pH = 6,85 su 100 litri. Onestamente mi sembrano tante

Pro:
- acqua molto limpida, assenza praticamente totale di bolle di CO2 per la vasca.
- Maggiore efficienza teorica rispetto ad un diffusore (da valutare empiricamente)

Contro
- La quantità di CO2 che riesce a sciogliere è comunque limitata. Per dire, con le suddette 90 bolle il reattore non ce la fa scioglierle tutte e il vano si riempe lentamente e progressivamente di gas (e a quel punto diventa chiaramente inefficiente)
- Non è esente da rumorosità, a seconda della quantità di gas/acqua dentro il vano, tende a produrre un gorgoglio più o meno accentuato.

Anzi se qualcun'altro lo usa ne approfitterei per chiedervi come vi funziona :D

Fossi in te farei un tentativo con il Tunze (ho visto che hai aperto un topic a proposito)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Migliore reattore CO2 interno?

Messaggio di daniele- » 05/03/2017, 19:35

io ho da anni il dupla reactor 400 che funziona a meraviglia, non so se si trova ancora in commercio. molto efficiente è quello della sera (CO2 precision) ma ha bisogno di una pompa piuttosto potente e sarebbe sovradimensionato per la tua vasca; il reactor si può regolare e basta una piccola pompa (o una deviazione dell'uscita della pompa principale) per farlo funzionare al meglio.

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Migliore reattore CO2 interno?

Messaggio di MarcocraM » 24/01/2019, 20:58

Rispolvero questo vecchio tread per sapere se @Dan89 hai avuto modo di provare anche il tunze e che impressione ti ha fatto
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Dan89
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 17/11/16, 0:52

Migliore reattore CO2 interno?

Messaggio di Dan89 » 25/01/2019, 8:33

MarcocraM ha scritto: Rispolvero questo vecchio tread per sapere se @Dan89 hai avuto modo di provare anche il tunze e che impressione ti ha fatto
Alla fine non l'ho preso, non saprei dirti..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 7 ospiti