Misurazione alternativa pH

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Misurazione alternativa pH

Messaggio di siryo1981 » 17/01/2020, 11:42

Intanto ti potresti fare un idea precisa di quanta CO2 hai in vasca
CIRO :)

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

Misurazione alternativa pH

Messaggio di s1mo81 » 19/01/2020, 13:37

@siryo1981 buona sera, ho appena fatto il pH scekerato,e mi da un valore strano.se seguo la tabella KH-pH classica sono a KH 3 pH 6,5 circa 33 mg/l di CO2 quindi perfetta, se invece tengo conto di quei pochi acidificanti che ho in vasca praticamente non ho CO2, ti dico i valori
kh3
temp 24
pH acqua vsca 6,5
pH acqua vasca dopo averla schekerata e lasciata 24 ore a degasare 7,2
come mi devo comportare? quale valore di CO2 devo prendere per buono? grazie mille

Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
stavo pensando che tutti i legni che ho in vasca non sono stati trattati per fargli perdere tannini ecc.. quindi ne hanno rilasciato parecchio

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Misurazione alternativa pH

Messaggio di siryo1981 » 19/01/2020, 14:30

Asp

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Se riporti i dati nel calcolatore...
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Che impianto CO2 hai??
Tipo di diffusore/reattore
Numero di bolle minuto.
Conferma mi il litraggio (800 litri??)

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
@s1mo81.
Basarsi solo sul pH per sapere il livello di CO2 in vasca non è correttissimo, questo perché ad influenzarlo (pH) influisce non solo la CO2 che immettismo ma anche altri fattori, quali legni, tipo di fondo, acidificanti naturali , temperstura...eccc .
Fare il calcolo tenendo conto del pk sheherato ci da valori della concentrazione di CO2 molto piu precisi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

Misurazione alternativa pH

Messaggio di s1mo81 » 19/01/2020, 14:51

allora:
si la vasca è circa 850 aperta
impianto con bombola ricaricabile 4kg manometro riduttore e contabolle,adesso fornisco parecchie bolle,saranno quasi 10 al secondo. uso un reattore di CO2 DUPLA CO2 reactor s (meso in sump) per vasche fino a 5000 litri a cui è affiancata una pompa da 3000 litri ora.
si ,se riporto i dati nella tabella tenendo conto degli acidificanti mi da il tuo stesso risultato

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
il fondo è lapillo vulcanico,ho molti legni che hanno lasciato molti tannini,6-8 foglie di catappa moooolto grandi e una 30ina piccole piccole.non ho torba ma dovro inserirla perché mi serviva di avere un pH da 6 in giu ma a questo punto la CO2 non sta acidificando nulla e devo trovare il modo di renderla più efficiente perché tute quelle bolle dovrebbero fare qualcosa,grazie

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

Misurazione alternativa pH

Messaggio di s1mo81 » 19/01/2020, 16:54

@siryo1981 mio fratello sta perdendo la pazienza dopo 8 mesi di prove e mi ha detto che ci ha messo pure la torba adesso, ma secondo me rimane il fatto che la CO2 non viene diffusa bene, che dici potenzio la pompa del reattore? Un altra domanda, secondo te il reattore deve essere pieno di acqua o deve avere nella parte superiore un po di aria? Grazie della pazienza

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Misurazione alternativa pH

Messaggio di siryo1981 » 19/01/2020, 18:23

s1mo81 ha scritto:
19/01/2020, 16:54
secondo te il reattore deve essere pieno di acqua o deve avere nella parte superiore un po di aria?
Pieno.

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
s1mo81 ha scritto:
19/01/2020, 16:54
mio fratello sta perdendo la pazienza dopo 8 mesi di prove e mi ha detto che ci ha messo pure la torba adesso,
Gestire 850 litri richiede comunque un po d impegno.
La torba acidifica molto meglio rispetto alle foglie d ontano e alle pigne . Il suo effetto non è immediato, ci vogliono conunque 15/20 giorni per vederne gli effetti.

Aggiunto dopo 53 secondi:
s1mo81 ha scritto:
19/01/2020, 14:56
,6-8 foglie di catappa moooolto grandi e una 30ina piccole piccole.
Le dosi ondicate sono comunque piccole rispetto al litraggio

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
s1mo81 ha scritto:
19/01/2020, 14:56
si la vasca è circa 850 aperta
impianto con bombola ricaricabile 4kg manometro riduttore e contabolle,adesso fornisco parecchie bolle,saranno quasi 10 al secondo. uso un reattore di CO2 DUPLA CO2 reactor s (meso in sump) per vasche fino a 5000 litri a cui è affiancata una pompa da 3000 litri ora.
Sicuro c e da rivedere un po la diffusione dellaco2.
Mica hai areatore in vasca???
Getto della pompa smuove la superficie?? Sono tutte cose che disperdono CO2

Aggiunto dopo 36 secondi:
Foto della vasca???
Reattore, bombola, diffusore

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

Misurazione alternativa pH

Messaggio di s1mo81 » 19/01/2020, 20:33

ho fatto in modo che non ci sia nessun gorgoglio di acqua, se entri nella stanza ad occhi chiusi non ti accorgi che cè un acquario,metto qualche foto:

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
@siryo1981 il tubo grigio a destra è quello della pompa di risalita,quello trasparente a sinistra è quello dell'uscita del reattore in sump.(la luce rossa è perché rimane solo la fitostimolante per mezz'ora prima che si spengano le luci)
IMG-20200119-WA0019.jpg
Aggiunto dopo 27 secondi:
IMG-20200119-WA0018.jpg
Aggiunto dopo 23 secondi:
IMG-20200109-WA0017.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
IMG-20200119-WA0016.jpg
IMG-20191224-WA0001.jpg
IMG-20191222-WA0024.jpg
IMG-20191030-WA0001.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
la penultima foto è venuta sottosopra
IMG_20191224_151328_resized_20191224_034939022.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
la pompa collegata al reattore è una 3000 litri ora (cinese) non so proprio come migliorare la diffusione della CO2.
i 2 tubi nella prima foto rimangono sott'acqua
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Misurazione alternativa pH

Messaggio di siryo1981 » 19/01/2020, 20:50

@s1mo81.
Confermami questo dato: 10 bolle CO2 al secondo??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
s1mo81
star3
Messaggi: 408
Iscritto il: 10/06/19, 23:02

Misurazione alternativa pH

Messaggio di s1mo81 » 19/01/2020, 21:11

@siryo1981 bhe non si riesce a contarle ma penso una decina/s

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Misurazione alternativa pH

Messaggio di Bradcar » 19/01/2020, 21:13

s1mo81 ha scritto:
16/01/2020, 8:35
quindi vi chiedo, esiste un altro sistema preciso per sapere quanti mg di CO2 ci sono in vasca? Come potrei fare?
Esistono i test permanenti di CO2 , sono quelle ampolline che si mettono nella vasca ; io però ti chiedo come mai hai bisogno di un pH 6 ? Cosa vuoi coltivare in vasca ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Sgram74 e 5 ospiti