Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 04/09/2015, 11:46
gibogi ha scritto:CIR2015 ha scritto: affiancato da uno di carbone per testare il funzionamento.
Ecco il carbone puoi toglierlo subito, non ti serve affatto, anzi è più il danno che i benefici che produce.
Il carbone va usato quando serve veramente, ovvero dopo che hai utilizzato medicinali o altri prodotti che potrebbero azzerare la flora batterica.
CIR2015 ha scritto:Ma se cambio tutti icannolicchi con il siporax ne val la pena ?
Assolutamente no, sono entrambi supporti pososi per la flora batterica, pensare che alcuni siano migliori di altri è solo utopia.
Grazie gibogi per Le info. Pertanto mi sembra di capire che il Siporax equivale agli altri cannolicchi... quindi non li cambio !
Per il carbone avevo solo inserito una cartuccia per testare il passaggio dell'acqua... ma già da ieri sono presenti due cartucce con il Siporax

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Avvy, Google [Bot] e 10 ospiti