Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 12/10/2024, 20:13
chigos ha scritto: ↑12/10/2024, 20:06
ma mi fa rumore il filtro, mi sto impazzendo....
Come

posta una foto vediamo come hai assemblato il tutto
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 12/10/2024, 23:14
pietromoscow ha scritto: ↑12/10/2024, 20:13
Come posta una foto vediamo come hai assemblato il tutto
Grazie di cuore, si domattina ti posto la foto, gentilissimo...
chigos
-
Fabiofl73

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/23, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 14994
- Temp. colore: 68000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte e fluorite Seachem
- Flora: Echinodorus bleheri
Echinodorus x Regine Hildebrandt
Echinodorus uruguayensis
Hydrocleys nimphoides
Sagittaria subulata
Hydrocotyle verticillata
Ludwigia arcuata
Ludwigia x mini super red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 6 P. scalare "sant'isabel"
40 Hemigrammus rhodostomus
4 Mikrogeophagus ramirezi
15 Corydoras duplicareus
6 Otocinclus affinis
4 Hypancistrus L201 "big spotted"
3 Hypancistrus L333 "gold line AA"
- Altre informazioni: * 2 lampade easy LED universal 2.0 acqua
dolce da 1200mm.
* Bombola CO2 da 4kg
* Impianto di CO2 automatico completo e
diffusore in-line (tutto JBL)
* filtro Oase 600T e prefiltro esterno
* impianto per acqua osmosi per uso
domestico
* radici (albero sconosciuto tropicale, in
immersione da + di 30 anni)
* rocce sintetiche cave
pH 6.4
KH 2 (Acqua ricostruita con sali Alxyon)
GH 4
- Secondo Acquario: 40 litri usato per le emergenze
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiofl73 » 13/10/2024, 11:17
Il rumore lo fa quando nella girante rimane aria o pesca aria. Toglilo dal supporto smontalo e rimontalo fotografando ogni step, così ci fai vedere cosa fai.
Poi fallo girare in un secchio d'acqua per vedere se fa rumore e infine lo metti in acquario.
Fabiofl73
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 13/10/2024, 11:42
Fabiofl73 ha scritto: ↑13/10/2024, 11:17
Il rumore lo fa quando nella girante rimane aria o pesca aria. Toglilo dal supporto smontalo e rimontalo fotografando ogni step, così ci fai vedere cosa fai.
Poi fallo girare in un secchio d'acqua per vedere se fa rumore e infine lo metti in acquario
Buongiorno e buona domenica e grazie per la vostra pazienza, allora mettendo la lana in dotazione non fa rumore, questo non capisco, poi metto la spugna fine e comincia a fare rumore ed esce una schiuma bianca, poi la spugna media di ieri quella che avevo messo male non faceva rumore, cosa posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 13/10/2024, 11:53
Ti credo che fa rumore il filtro la spugna e messa malissimo, la girante non aspira acqua abbastanza e fa rumore. la spugna e troppo pressata, taglia la spugna sopra lascia uno spazio di almeno un centimetro tra la girante e la spugna.
Attenzione le spugne non vanno pressate e non ci devono essere pieghe.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 13/10/2024, 13:20
pietromoscow ha scritto: ↑13/10/2024, 11:53
Ti credo che fa rumore il filtro la spugna e messa malissimo, la girante non aspira acqua abbastanza e fa rumore. la spugna e troppo pressata, taglia la spugna sopra lascia uno spazio di almeno un centimetro tra la girante e la spugna.
Attenzione le spugne non vanno pressate e non ci devono essere pieghe.
Grazie mille, oggi mi ci metto con più calma, ha un formastrana questo filtro, essendo angolare devo modificare un pò, ma cmq la spugna può essere attaccata sopra ai cannolicchi?
chigos
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 13/10/2024, 14:13
chigos ha scritto: ↑13/10/2024, 13:20
ma cmq la spugna può essere attaccata sopra ai cannolicchi?
La spugna deve appoggiare sui cannolicchi. rimani spazio di 1.cm tra girante e spugna.
Per dare forma alla spugna come il filtro, appoggia il fondo del filtro sulla spugna con un pennarello fai la sagomatura la ritagli e la forma semplice
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Fabiofl73

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/09/23, 21:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 140x50x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 124
- Lumen: 14994
- Temp. colore: 68000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte e fluorite Seachem
- Flora: Echinodorus bleheri
Echinodorus x Regine Hildebrandt
Echinodorus uruguayensis
Hydrocleys nimphoides
Sagittaria subulata
Hydrocotyle verticillata
Ludwigia arcuata
Ludwigia x mini super red
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 6 P. scalare "sant'isabel"
40 Hemigrammus rhodostomus
4 Mikrogeophagus ramirezi
15 Corydoras duplicareus
6 Otocinclus affinis
4 Hypancistrus L201 "big spotted"
3 Hypancistrus L333 "gold line AA"
- Altre informazioni: * 2 lampade easy LED universal 2.0 acqua
dolce da 1200mm.
* Bombola CO2 da 4kg
* Impianto di CO2 automatico completo e
diffusore in-line (tutto JBL)
* filtro Oase 600T e prefiltro esterno
* impianto per acqua osmosi per uso
domestico
* radici (albero sconosciuto tropicale, in
immersione da + di 30 anni)
* rocce sintetiche cave
pH 6.4
KH 2 (Acqua ricostruita con sali Alxyon)
GH 4
- Secondo Acquario: 40 litri usato per le emergenze
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabiofl73 » 13/10/2024, 15:05
Queste spugne sono facili da sagomare, basta un taglierino. Come ti hanno detto fai la sagoma con un pennarello poi inizi i tagli via via sempre più precisi, non cercare di risolvere tutto velocemente.
Fabiofl73
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 13/10/2024, 15:32
pietromoscow ha scritto: ↑13/10/2024, 14:13
La spugna deve appoggiare sui cannolicchi. rimani spazio di 1.cm tra girante e spugna.
Per dare forma alla spugna come il filtro, appoggia il fondo del filtro sulla spugna con un pennarello fai la sagomatura la ritagli e la forma semplice
Fabiofl73 ha scritto: ↑13/10/2024, 15:05
Queste spugne sono facili da sagomare, basta un taglierino. Come ti hanno detto fai la sagoma con un pennarello poi inizi i tagli via via sempre più precisi, non cercare di risolvere tutto velocemente.
Aggiornamento: non fa più rumore, inizialmente si, ora no va bene così? Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
-
pietromoscow

- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 617
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
617
Messaggio
di pietromoscow » 13/10/2024, 20:29
Perfetto

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Avvy, Bing [Bot], Samu e 13 ospiti