Modifica filtro tetra easycrystal 300

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Matte92or » 08/06/2016, 12:06

Se vuoi puoi mettere la spugna anche sulla sinistra e tieni il riscaldatore fuori si. La spugna direi media.

Il materiale filtrante meccanico non si tocca, a meno che non sia visibilmente intasato: così tanto da impedire il normale scorrimento dell'acqua.

Il materiale filtrante biologico non si tocca mai, senza se e senza ma :))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Diego » 08/06/2016, 12:09

Non mettere a contatto riscaldatore e materiali filtranti. Dunque, in questo caso, conviene mettere il riscaldatore fuori dal filtro.

Come ha detto Matteo, si pulisce solo la parte meccanica quando è intasata, il resto non si tocca mai.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di c_tarta82 » 08/06/2016, 12:19

Intanto grazie mille..domani mi procuro il necessario e poi vi aggiorno.. :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Diego » 08/06/2016, 12:24

c_tarta82 ha scritto:Intanto grazie mille..domani mi procuro il necessario e poi vi aggiorno.. :-bd
Aspettiamo!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di c_tarta82 » 09/06/2016, 12:30

Allora in basso a dx lasciato le sfere di plastica stile filtraggio meccanico,intorno alla pompa lana e nel bicchiere tutti cannolicchi
IMG_20160609_112258.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Diego » 09/06/2016, 13:55

Quindi l'acqua trova per prime le sfere?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di c_tarta82 » 09/06/2016, 14:27

si

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Diego » 09/06/2016, 14:37

Non sarebbe il massimo, perché la sporcizia deve essere bloccata subito.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
c_tarta82
star3
Messaggi: 318
Iscritto il: 07/06/16, 9:01

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di c_tarta82 » 09/06/2016, 18:41

Diego ha scritto:Non sarebbe il massimo, perché la sporcizia deve essere bloccata subito.
Ma li uso come filtro meccanico,son avvolti pure da un sacchetto..poi la lana è attorno alla pompa e sopra i cannolicchi come da foto

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifica filtro tetra easycrystal 300

Messaggio di Silver21100 » 09/06/2016, 21:17

c_tarta82 ha scritto:
Diego ha scritto:Non sarebbe il massimo, perché la sporcizia deve essere bloccata subito.
Ma li uso come filtro meccanico,son avvolti pure da un sacchetto..poi la lana è attorno alla pompa e sopra i cannolicchi come da foto
spiegati meglio... non riesco a capire il giro dell'acqua.... l'ideale sarebbe che la prima cosa che trova sia la lana di perlon e poi via via tutti i materiali filtranti, ma la cosa più importante è che la lana sia facilmente sostituibile in modo da non toccare tutto il resto del filtro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti