Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Thomas

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/08/16, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terracina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ancora da allestire
- Flora: Ancora da allestire
- Fauna: Vorrei metterci Apistogramma Cacatuoides con Rasbora o Barbus come rassicuranti e dei nannostomus come bersagli.
- Altre informazioni: 17 lt 40x20 cm con Betta 6 neon filtro interno, chiuso e lampada a LED.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thomas » 08/08/2016, 17:30
Silver21100 ha scritto:Esatto ,non devi modificare una plafoniera ma un coperchio... Però i procedimenti sono molto simili e se non ci sai fare col fai da te Giosu è un ottimo esempio di come imparare .
Altra cosa....stasera posta le foto del coperchio che vuoi modificare da tutte le angolazioni possibili in modo che anche noi possiamo aver le idee chiare su come intervenire, per le modifiche pubblica in bricolage e per la potenza delle luci in base alle piante che voi mettere vai in tecnica.
P.s. Forse l'hai già fatto , ti sei presentato in salotto ?

Yep, già presentato

Fra un pò vado in garage e posto le foto

Thomas
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 08/08/2016, 17:34
Thomas ha scritto:giosu2003 ha scritto:Si, ma io l' ho fatto con le CFL fissate alla plafoniera. Puoi fare la stessa cosa al coperchio del tuo se c'è abbastanza spazio.
Per darti un' idea per come fissare le CFL...
20160806_224755.jpg
Ormai ho preso i neon

Veramente? Lo sai che il neon per farlo funzionare non è singolo? Serve anche reattore e starter?
Per quello ti diciamo che è più semplice con le CFL, è tutto "integrato"..
Hai qualche foto dell'impianto? Ci dovrebbe essere una scatola pesante sul coperchio dell'acquario, dobbiamo vedere da quanti watt è il reattore.
Aspettiamo le foto

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 08/08/2016, 18:35
Uno dei comandamenti di AF è : "non comprare mai nulla senza chiedere."
Non sono un elettricista ma credo che tra T8 e T5 c'è un bel po' di lavoro da fare .
Comunque no problem , su AF si fa tutto

Silver21100
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/08/2016, 18:39
Se hai comprato i neon e vuoi usarli per forza (magari prova a renderli), servirà necessariamente uno starter o ballast, ovvero uno "scatolotto" che li alimenta. Serviranno anche delle cuffie stagne di opportuna dimensione, poiché la tensione fra gli elettrodi dei neon è molto alta ed è bene che siano ben isolati
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Thomas

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 05/08/16, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terracina
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ancora da allestire
- Flora: Ancora da allestire
- Fauna: Vorrei metterci Apistogramma Cacatuoides con Rasbora o Barbus come rassicuranti e dei nannostomus come bersagli.
- Altre informazioni: 17 lt 40x20 cm con Betta 6 neon filtro interno, chiuso e lampada a LED.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Thomas » 08/08/2016, 20:09
Le foto le metto domani mattina, oggi sono in giro fino a tardi con miei.
Silver21100 ha scritto:Uno dei comandamenti di AF è : "non comprare mai nulla senza chiedere."
Non sono un elettricista ma credo che tra T8 e T5 c'è un bel po' di lavoro da fare .
Comunque no problem , su AF si fa tutto

Ops, vabbè ormai ho comprato. Da oggi chiedo prima di comprare

Diego ha scritto:Se hai comprato i neon e vuoi usarli per forza (magari prova a renderli), servirà necessariamente uno starter o ballast, ovvero uno "scatolotto" che li alimenta. Serviranno anche delle cuffie stagne di opportuna dimensione, poiché la tensione fra gli elettrodi dei neon è molto alta ed è bene che siano ben isolati
Grazie domani dopo i vostri consigli compro il tutto

Thomas
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti