Modifica Pratiko

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Modifica Pratiko

Messaggio di adetogni » 09/01/2022, 1:30

Ciao, ho un pratiko 300 su un ciano 140lt. Per me è il primo filtro esterno.

Da "manuale" ho inserito, dal basso verso l'alto
- le roccette tipo lava
- cannolicchi (aggiungendone un po' di miei)
- il sacchetto "adsorbor" fornito

Domande:
1) se come il pure che avevo, il sacchetto si può anche evitare e usare quello spazio per altri cannolicchi?
2) il manuale prevede dei controlli periodici (con lubrificazioni) di girante, alberini, guarnizioni... Lo date voi?
3} con che frequenza lo pulite?

Grazie

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
carlo79 (11/01/2022, 17:14)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Modifica Pratiko

Messaggio di Pat64 » 09/01/2022, 8:36

adetogni ha scritto:
09/01/2022, 1:30
pratiko 300
Ciao,

sono ormai quasi 5 anni che ho in servizio il fratello più piccolo della serie Pratiko e ti posso dire che:

1) si, puoi tranquillamente evitare di inserire quel sacchetto e recuperare spazio per "altro". Io ad esempio ho aggiunto una spugna a grana fine nell'ultimo scomparto prima della mandata in uscita dal filtro;

2) Mi sono sempre limitato ad una ispezione visiva lubrificando solo la guarnizione della testata;

3) Il mio una volta all'anno. Dipende poi dal carico organico della vasca. Quando il flusso si riduce considerevolmente significa che è arrivato il momento della manutenzione. Diciamo che non si dovrebbe intervenire prima dei 6/8 mesi. Il filtro meno si tocca, meglio è (per tutti).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
adetogni (11/01/2022, 9:46)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8476
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Modifica Pratiko

Messaggio di Duca77 » 09/01/2022, 8:37

adetogni ha scritto:
09/01/2022, 1:30
1) se come il pure che avevo, il sacchetto si può anche evitare e usare quello spazio per altri cannolicchi?
Io ci ho messo il perlon, così quando apro lo butto.
adetogni ha scritto:
09/01/2022, 1:30
2) il manuale prevede dei controlli periodici (con lubrificazioni) di girante, alberini, guarnizioni... Lo date voi?
No
adetogni ha scritto:
09/01/2022, 1:30
3} con che frequenza lo pulite?
Boh, il più tardi possibile.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
adetogni (11/01/2022, 9:46)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Modifica Pratiko

Messaggio di adetogni » 09/01/2022, 9:58

Grazie. Quindi ha senso inserirci altri cannolicchi...

Posted with AF APP

Avatar utente
Marco85
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/12/20, 10:34

Modifica Pratiko

Messaggio di Marco85 » 11/01/2022, 9:25

adetogni ha scritto:
09/01/2022, 9:58
Grazie. Quindi ha senso inserirci altri cannolicchi...
Assolutamente sì, togli il sacchettino e aggiungi i cannolicchi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marco85 per il messaggio:
adetogni (11/01/2022, 9:46)

Avatar utente
Fedeale60
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/03/18, 9:29

Modifica Pratiko

Messaggio di Fedeale60 » 11/01/2022, 17:02

adetogni ha scritto:
09/01/2022, 1:30
Ciao, ho un pratiko 300 su un ciano 140lt. Per me è il primo filtro esterno.

Da "manuale" ho inserito, dal basso verso l'alto
- le roccette tipo lava
- cannolicchi (aggiungendone un po' di miei)
- il sacchetto "adsorbor" fornito

Domande:
1) se come il pure che avevo, il sacchetto si può anche evitare e usare quello spazio per altri cannolicchi?
2) il manuale prevede dei controlli periodici (con lubrificazioni) di girante, alberini, guarnizioni... Lo date voi?
3} con che frequenza lo pulite?

Grazie
Ciao, anche io ho il ciano emotion nature pro da 140 litri, lo acquistai con filtro Pratiko 200 e non 300 ma non mi soddisfa la portata dell'acqua nonostante la manutenzione come da schema. Ultimamente ho pulito anche i tubi entrata/uscita e sembrava migliorata la gittata, adesso è di nuovo "moscia". Quando rallenta l'uscita di acqua mi cominciano ad apparire alghe cianobatteri. Stavo pensando di passare al 300 ma al momento insisto sulla manutenzione canonica da manuale, anche se il filtro meno si tocca, meglio è.
Domanda: il 300 per il Ciano emotion 140 litri te lo ha consigliato il negoziante?

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Modifica Pratiko

Messaggio di adetogni » 11/01/2022, 17:49

Fedeale60 ha scritto:
11/01/2022, 17:02
Domanda: il 300 per il Ciano emotion 140 litri te lo ha consigliato il negoziante?
Viene insieme all'acquario. È quello di default. E la spinta per me è pure fin troppa

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Modifica Pratiko

Messaggio di Elisaveta » 11/01/2022, 18:21

Io il Ciano da 170 litri e Pratiko 200, per ora nessun problema, ma ancora non ho fauna. Spero che basterà.

Anche per me il getto è troppo forte (è il mio primo esterno), peccato che il flusso non si regola.

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Modifica Pratiko

Messaggio di adetogni » 11/01/2022, 18:43

Elisaveta ha scritto:
11/01/2022, 18:21
Io il Ciano da 170 litri e Pratiko 200, per ora nessun problema, ma ancora non ho fauna. Spero che basterà.

Anche per me il getto è troppo forte (è il mio primo esterno), peccato che il flusso non si regola.
Sicura? Sul 300 si può regolare...

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Elisaveta ha scritto:
11/01/2022, 18:21
Ciano da 170 litri e Pratiko 200, per ora nessun problema, ma ancora non ho fauna. Spero che basterà.
Io vengo da un pure L che era 70 lt. Questo è 140 ma la quantità dei cannolicchi che ci stanno non è il doppio, ma almeno 8 volte tanto. È anche vero che il pure è riconosciuto per avere quel problema...

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Modifica Pratiko

Messaggio di siryo1981 » 11/01/2022, 19:51

adetogni ha scritto:
09/01/2022, 9:58
Grazie. Quindi ha senso inserirci altri cannolicchi
Quoto tutto quanto detto da Pat64 e Duca77.

Lo spazio libero utilizzalo per la filtrazione meccanica, quindi aggiungi spugne.

Posted with AF APP
CIRO :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti