Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 09/01/2022, 1:30
Ciao, ho un pratiko 300 su un ciano 140lt. Per me è il primo filtro esterno.
Da "manuale" ho inserito, dal basso verso l'alto
- le roccette tipo lava
- cannolicchi (aggiungendone un po' di miei)
- il sacchetto "adsorbor" fornito
Domande:
1) se come il pure che avevo, il sacchetto si può anche evitare e usare quello spazio per altri cannolicchi?
2) il manuale prevede dei controlli periodici (con lubrificazioni) di girante, alberini, guarnizioni... Lo date voi?
3} con che frequenza lo pulite?
Grazie
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato adetogni per il messaggio:
- carlo79 (11/01/2022, 17:14)
adetogni
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 09/01/2022, 8:36
adetogni ha scritto: ↑09/01/2022, 1:30
pratiko 300
Ciao,
sono ormai quasi 5 anni che ho in servizio il fratello più piccolo della serie Pratiko e ti posso dire che:
1) si, puoi tranquillamente evitare di inserire quel sacchetto e recuperare spazio per "altro". Io ad esempio ho aggiunto una spugna a grana fine nell'ultimo scomparto prima della mandata in uscita dal filtro;
2) Mi sono sempre limitato ad una ispezione visiva lubrificando solo la guarnizione della testata;
3) Il mio una volta all'anno. Dipende poi dal carico organico della vasca. Quando il flusso si riduce considerevolmente significa che è arrivato il momento della manutenzione. Diciamo che non si dovrebbe intervenire prima dei 6/8 mesi. Il filtro meno si tocca, meglio è (per tutti).
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- adetogni (11/01/2022, 9:46)
Pat64
-
Duca77
- Messaggi: 8476
- Messaggi: 8476
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 09/01/2022, 8:37
adetogni ha scritto: ↑09/01/2022, 1:30
1) se come il pure che avevo, il sacchetto si può anche evitare e usare quello spazio per altri cannolicchi?
Io ci ho messo il perlon, così quando apro lo butto.
adetogni ha scritto: ↑09/01/2022, 1:30
2) il manuale prevede dei controlli periodici (con lubrificazioni) di girante, alberini, guarnizioni... Lo date voi?
No
adetogni ha scritto: ↑09/01/2022, 1:30
3} con che frequenza lo pulite?
Boh, il più tardi possibile.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- adetogni (11/01/2022, 9:46)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 09/01/2022, 9:58
Grazie. Quindi ha senso inserirci altri cannolicchi...
Posted with AF APP
adetogni
-
Marco85

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/12/20, 10:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marco85 » 11/01/2022, 9:25
adetogni ha scritto: ↑09/01/2022, 9:58
Grazie. Quindi ha senso inserirci altri cannolicchi...
Assolutamente sì, togli il sacchettino e aggiungi i cannolicchi.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marco85 per il messaggio:
- adetogni (11/01/2022, 9:46)
Marco85
-
Fedeale60

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/03/18, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fedeale60 » 11/01/2022, 17:02
adetogni ha scritto: ↑09/01/2022, 1:30
Ciao, ho un pratiko 300 su un ciano 140lt. Per me è il primo filtro esterno.
Da "manuale" ho inserito, dal basso verso l'alto
- le roccette tipo lava
- cannolicchi (aggiungendone un po' di miei)
- il sacchetto "adsorbor" fornito
Domande:
1) se come il pure che avevo, il sacchetto si può anche evitare e usare quello spazio per altri cannolicchi?
2) il manuale prevede dei controlli periodici (con lubrificazioni) di girante, alberini, guarnizioni... Lo date voi?
3} con che frequenza lo pulite?
Grazie
Ciao, anche io ho il ciano emotion nature pro da 140 litri, lo acquistai con filtro Pratiko 200 e non 300 ma non mi soddisfa la portata dell'acqua nonostante la manutenzione come da schema. Ultimamente ho pulito anche i tubi entrata/uscita e sembrava migliorata la gittata, adesso è di nuovo "moscia". Quando rallenta l'uscita di acqua mi cominciano ad apparire alghe cianobatteri. Stavo pensando di passare al 300 ma al momento insisto sulla manutenzione canonica da manuale, anche se il filtro meno si tocca, meglio è.
Domanda: il 300 per il Ciano emotion 140 litri te lo ha consigliato il negoziante?
Fedeale60
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 11/01/2022, 17:49
Fedeale60 ha scritto: ↑11/01/2022, 17:02
Domanda: il 300 per il Ciano emotion 140 litri te lo ha consigliato il negoziante?
Viene insieme all'acquario. È quello di default. E la spinta per me è pure fin troppa
Posted with AF APP
adetogni
-
Elisaveta

- Messaggi: 436
- Messaggi: 436
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 209
- Dimensioni: 100x60x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: ? + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
-
Grazie inviati:
183
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Elisaveta » 11/01/2022, 18:21
Io il Ciano da 170 litri e Pratiko 200, per ora nessun problema, ma ancora non ho fauna. Spero che basterà.
Anche per me il getto è troppo forte (è il mio primo esterno), peccato che il flusso non si regola.
Elisaveta
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 11/01/2022, 18:43
Elisaveta ha scritto: ↑11/01/2022, 18:21
Io il Ciano da 170 litri e Pratiko 200, per ora nessun problema, ma ancora non ho fauna. Spero che basterà.
Anche per me il getto è troppo forte (è il mio primo esterno), peccato che il flusso non si regola.
Sicura? Sul 300 si può regolare...
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Elisaveta ha scritto: ↑11/01/2022, 18:21
Ciano da 170 litri e Pratiko 200, per ora nessun problema, ma ancora non ho fauna. Spero che basterà.
Io vengo da un pure L che era 70 lt. Questo è 140 ma la quantità dei cannolicchi che ci stanno non è il doppio, ma almeno 8 volte tanto. È anche vero che il pure è riconosciuto per avere quel problema...
Posted with AF APP
adetogni
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 11/01/2022, 19:51
adetogni ha scritto: ↑09/01/2022, 9:58
Grazie. Quindi ha senso inserirci altri cannolicchi
Quoto tutto quanto detto da Pat64 e Duca77.
Lo spazio libero utilizzalo per la filtrazione meccanica, quindi aggiungi spugne.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti