Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"

Messaggio di Jovy1985 » 15/07/2015, 22:39

L alluminio Si ossida facilmente? ! :-? Sono un Po scettico sinceramente...che io sappia è molto resistente agli agenti atmosferici.

In ogni caso un gran bel lavoro! :-bd
:-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"

Messaggio di CIR2015 » 15/07/2015, 22:59

Jovy1985 ha scritto:L alluminio Si ossida facilmente? ! :-? Sono un Po scettico sinceramente...che io sappia è molto resistente agli agenti atmosferici.

In ogni caso un gran bel lavoro! :-bd
Jovi, l'info mi è stata data da chi lavora questi materiali... ovvero da chi mi ha realizzato i coperchi (sono dei professionisti in questo settore)... mi spiegavano che anche un acciaio di qualità inferiore (tipo quello delle pentole) rispetto a quello da me utilizzato, con una esposizione continua all'umido creerebbe delle macchie bianche. L'alluminio mi è stato fortemente sconsigliato per questo impiego. Io cmq ho utilizzato l'acciaio scotch brite 304 satinato da 1,5 mm. Tra i migliori per questo utilizzo.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure

Messaggio di Silver21100 » 15/07/2015, 23:11

per i tre millimetri di spessore non ci sono problemi in quanto ho già fatto creare una piccola cornice esterna con profilo a T rovesciato che si adatta in modo ottimale
l'alluminio si ossida ? in effetti è vero ma sinceramente non so se e fino a che punto potrebbe nuocere..nel dubbio sto comunque rimediando delle splendide lastre di plexiglass fumè, saranno anche facili da graffiare ma la loro opacità nasconderebbe difetti e macchie varie che col tempo si formerebbero.
per il fitro diciamo che tutto sommato non è malaccio ma la pompa tende un pò troppo a sporcarsi e che i cannolicchi dovrebbero essere un pò di più, le spugne le realizzo da me ricavandole da blocchi interi che costano enormemente meno mentre al posto della cartuccia metto un semplice batuffolo di perlon ma così facendo ho dovuto praticare dei fori in più sulla paratia che separa le spugne da vano cartuccia evitando in tal modo all'acqua di scorrere direttamente sulle spugne invece di filtrarvi attraverso e passare dai cannolicchi.
anch'io sto meditando un filtro esterno ma non ne sono entusiasta a causa dei tubi che periodicamente vanno smontati per essere puliti a suon di scovolino dalle alghe che tendono a formarvisi, l'unica cosa positiva di un filtro esterno sarebbe quella di avere un coperchio intero in modo da applicare la plafoniera sul centro esatto della vasca migliorandone l'illuminazione.
altra idea che sto valutando è un filtro interno che risolverebbe molti problemi, attualmente sto modificando un filtro di scarso litraggio che occupa uno spazio di poco superiore a quello della colonna con la pompa ma con le paratie interne modificate in grado di accogliere molti cannolicchi e spugne ben più consistenti di quelle originali .
è pur sempre un ingombro però si potrebbe trovare il sistema di mimetizzarlo con un rivestimento tipo finto legno o finta roccia.
sarà il caso di aggiornarci un pò più spesso ...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"

Messaggio di Jovy1985 » 16/07/2015, 0:30

Io ragazzi non sono del settore...ma non vorrei t avessero dato certe informazioni solo per farti spendere di più. L'alluminio è
Ampiamente usato in edilizia..avete presente i classici profilati per "chiudere" i balconi? ! Beh difficile vederli arruginire...proprio difficile. Per non parlare del suo uso nel campo dei trasporti...forse dipende tanto anche dal tipo di trattamento preventivo da effettuare per preservarlo.
Secondo me comunque il vero problema è il costo...costa troppo poco :D

Sono considerazioni del tutto personali le mie, intendiamoci :)

In ogni caso, il lavoro che ti hanno fatto è molto molto bello! :)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"

Messaggio di Jovy1985 » 16/07/2015, 0:31

Silver21100 ha scritto:per i tre millimetri di spessore non ci sono problemi in quanto ho già fatto creare una piccola cornice esterna con profilo a T rovesciato che si adatta in modo ottimale
l'alluminio si ossida ? in effetti è vero ma sinceramente non so se e fino a che punto potrebbe nuocere..nel dubbio sto comunque rimediando delle splendide lastre di plexiglass fumè, saranno anche facili da graffiare ma la loro opacità nasconderebbe difetti e macchie varie che col tempo si formerebbero.
per il fitro diciamo che tutto sommato non è malaccio ma la pompa tende un pò troppo a sporcarsi e che i cannolicchi dovrebbero essere un pò di più, le spugne le realizzo da me ricavandole da blocchi interi che costano enormemente meno mentre al posto della cartuccia metto un semplice batuffolo di perlon ma così facendo ho dovuto praticare dei fori in più sulla paratia che separa le spugne da vano cartuccia evitando in tal modo all'acqua di scorrere direttamente sulle spugne invece di filtrarvi attraverso e passare dai cannolicchi.
anch'io sto meditando un filtro esterno ma non ne sono entusiasta a causa dei tubi che periodicamente vanno smontati per essere puliti a suon di scovolino dalle alghe che tendono a formarvisi, l'unica cosa positiva di un filtro esterno sarebbe quella di avere un coperchio intero in modo da applicare la plafoniera sul centro esatto della vasca migliorandone l'illuminazione.
altra idea che sto valutando è un filtro interno che risolverebbe molti problemi, attualmente sto modificando un filtro di scarso litraggio che occupa uno spazio di poco superiore a quello della colonna con la pompa ma con le paratie interne modificate in grado di accogliere molti cannolicchi e spugne ben più consistenti di quelle originali .
è pur sempre un ingombro però si potrebbe trovare il sistema di mimetizzarlo con un rivestimento tipo finto legno o finta roccia.
sarà il caso di aggiornarci un pò più spesso ...
Prova i tubi eheim antialghe per i filtri esterni: non li ho mai puliti in 2 anni :D
:-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"

Messaggio di CIR2015 » 16/07/2015, 0:49

Jovy1985 ha scritto:Io ragazzi non sono del settore...ma non vorrei t avessero dato certe informazioni solo per farti spendere di più. L'alluminio è
Ampiamente usato in edilizia..avete presente i classici profilati per "chiudere" i balconi? ! Beh difficile vederli arruginire...proprio difficile. Per non parlare del suo uso nel campo dei trasporti...forse dipende tanto anche dal tipo di trattamento preventivo da effettuare per preservarlo.
Secondo me comunque il vero problema è il costo...costa troppo poco :D

Sono considerazioni del tutto personali le mie, intendiamoci :)

In ogni caso, il lavoro che ti hanno fatto è molto molto bello! :)
Jovy ti assicuro che non si è trattato di spendere di più o di meno il costo è stato di pochi spiccioli... anche meno ;) . La scelta si è basata sulla qualità dei materiali. Inoltre per l'alluminio si sarebbero dovute applicare delle nervature nella parte inferiore per evitare che si piegasse... ed inoltre è decisamente più morbido rischiato così che si potesse danneggiare facilmente. Inoltre l'effetto dell'acciaio spazzolato è veramente bello. Comunque sono gusti. Per sicurezza dei pesci comunque ho preferito l'acciaio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"

Messaggio di Silver21100 » 16/07/2015, 13:43

Prova i tubi eheim antialghe per i filtri esterni: non li ho mai puliti in 2 anni :D[/quote]

questa non la sapevo !! :-bd
sarà il mio prossimo acquisto per l'Eden501
grazie

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"

Messaggio di Jovy1985 » 16/07/2015, 13:55

CIR2015 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Io ragazzi non sono del settore...ma non vorrei t avessero dato certe informazioni solo per farti spendere di più. L'alluminio è
Ampiamente usato in edilizia..avete presente i classici profilati per "chiudere" i balconi? ! Beh difficile vederli arruginire...proprio difficile. Per non parlare del suo uso nel campo dei trasporti...forse dipende tanto anche dal tipo di trattamento preventivo da effettuare per preservarlo.
Secondo me comunque il vero problema è il costo...costa troppo poco :D

Sono considerazioni del tutto personali le mie, intendiamoci :)

In ogni caso, il lavoro che ti hanno fatto è molto molto bello! :)
Jovy ti assicuro che non si è trattato di spendere di più o di meno il costo è stato di pochi spiccioli... anche meno ;) . La scelta si è basata sulla qualità dei materiali. Inoltre per l'alluminio si sarebbero dovute applicare delle nervature nella parte inferiore per evitare che si piegasse... ed inoltre è decisamente più morbido rischiato così che si potesse danneggiare facilmente. Inoltre l'effetto dell'acciaio spazzolato è veramente bello. Comunque sono gusti. Per sicurezza dei pesci comunque ho preferito l'acciaio.
Ti credo CIR ci mancherebbe! :) sono io che sono sempre un Po sospettoso verso i commercianti :D
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"

Messaggio di Jovy1985 » 16/07/2015, 13:55

Silver21100 ha scritto:Prova i tubi eheim antialghe per i filtri esterni: non li ho mai puliti in 2 anni :D
questa non la sapevo !! :-bd
sarà il mio prossimo acquisto per l'Eden501
grazie[/quote]
Figurati Silver! :-bd
:-

Avatar utente
Niki79
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 01/08/15, 17:42

Re: Modifica radicale coperchio Askoll Pure "XL"

Messaggio di Niki79 » 01/08/2015, 17:57

Ciao! Complimenti per il tuo splendido lavoro. Sono in attesa di ricevere il mio Pure M e sarei interessata a fare una modifica come la tua ...volevo sapere se hai ancora a disposizione il kit per il pure M ...grazie in anticipo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti