Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
Per la prima opzione, per inserire altri neon dovresti inserire altri ballast, a meno che i tuoi non abbiano altre uscite inutilizzate, ma non credo, l'acquisto del ballast comporta una spesa non indifferente. Per quello ti ho detto se fosse mio utilizzerei le CFL, hanno il ballast incorporato nella lampadina, quando hai comprato la lampadina, il portalampada ceramico e il cavo sei apposto. Ovviamente dovrai foderare il coperchio con il domopak.
Per la seconda, basterà semplicemente utilizzare delle ventole per pc ( quelle da 12v corrente continua) alimentate da un alimentatore a 12v. Se vai in un negozio di pc te le regalano.
Per la seconda, basterà semplicemente utilizzare delle ventole per pc ( quelle da 12v corrente continua) alimentate da un alimentatore a 12v. Se vai in un negozio di pc te le regalano.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
Mmm sì in effetti mi conviene metterci altre due CFL da 20w in posizione frontale, così in totale, insieme all'altra laterale e i due neon, raggiungo 120w (cioè > 0,5w/l considerando il volume netto della vasca).Simo63 ha scritto:Per la prima opzione, per inserire altri neon dovresti inserire altri ballast, a meno che i tuoi non abbiano altre uscite inutilizzate, ma non credo, l'acquisto del ballast comporta una spesa non indifferente. Per quello ti ho detto se fosse mio utilizzerei le CFL, hanno il ballast incorporato nella lampadina, quando hai comprato la lampadina, il portalampada ceramico e il cavo sei apposto. Ovviamente dovrai foderare il coperchio con il domopak.
Ah una domanda, le CFL sono dimmerabili? Non mi dispiacerebbe creare un effetto alba/tramonto.
Mmm il progetto in sè non mi preoccupa, mi chiedevo solo se c'erano degli accorgimenti da prendere contro la condensa.Simo63 ha scritto:Per la seconda, basterà semplicemente utilizzare delle ventole per pc ( quelle da 12v corrente continua) alimentate da un alimentatore a 12v. Se vai in un negozio di pc te le regalano.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
No purtroppo non è possibile.Tsar ha scritto:Ah una domanda, le CFL sono dimmerabili? Non mi dispiacerebbe creare un effetto alba/tramonto.
L'unico accorgimento è non lasciare mai il portalampade senza lampadina, anche quando è bruciata.Tsar ha scritto:il progetto in sè non mi preoccupa, mi chiedevo solo se c'erano degli accorgimenti da prendere contro la condensa.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
E per le ventole? Ci sono accorgimenti di cui tenere conto?gibogi ha scritto:L'unico accorgimento è non lasciare mai il portalampade senza lampadina, anche quando è bruciata.
Pensavo di collegarne 7 o 8 da 12v in parallelo...
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
l'accorgimento è solo di come utilizzarle, purtroppo non vedo dalle foto la classica rientranza che mettono per far entrare il ballast sarà un problema montarle hai 2 opzioni o trivelli il coperchio di colpi di pistola i piu piccoli che trovi
o crei una sorta di struttura esterna che tiene il coperchio leggermente alzato e che integri le ventole mi sembra che c'era già qualcuno qui sul forum che aveva fatto una cosa del genere, poi il segreto è mettere dalla parte interna dell'acquario la parte che aspira in modo che butti fuori l'umidità e la condensa la peggior nemica della temperatura, per il resto ne puoi mettere quante ne vuoi ti consiglio di procurarti un vecchio trasformatore da pc le colleghi li e via semplice e poco dispendioso (ormai tutti abbiamo un trasformatore di un pc vecchio)

Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
Lo scopo delle ventole, è quello di spiazzare l'aria fortemente umida da sopra la vasca, in modo tale da favorirne l'evaporazione.
se l'aria sopra la vasca è satura, non si avrà evaporazione o quantomeno se ne avrà poca.
l'acqua per evaporare, deve assorbire calore, in questo caso lo assorbe dalla massa d'acqua calda sottostante, e di conseguenza la raffredda.
Con questo sistema, si avrà un raffreddamento di qualche grado dell'acqua, ed anche una cospicua evaporazione dell'acqua, di conseguenza si dovrà rabboccare spesso con acqua demineralizzata la vasca.
Acqua demineralizzata, perchè quello che evapora è solo acqua, e non i sali disciolti, di conseguenza, si avrà un aumento dei parametri in vasca, aggiungendo acqua demi, si ritorna ai valori iniziali.
se l'aria sopra la vasca è satura, non si avrà evaporazione o quantomeno se ne avrà poca.
l'acqua per evaporare, deve assorbire calore, in questo caso lo assorbe dalla massa d'acqua calda sottostante, e di conseguenza la raffredda.
Con questo sistema, si avrà un raffreddamento di qualche grado dell'acqua, ed anche una cospicua evaporazione dell'acqua, di conseguenza si dovrà rabboccare spesso con acqua demineralizzata la vasca.
Acqua demineralizzata, perchè quello che evapora è solo acqua, e non i sali disciolti, di conseguenza, si avrà un aumento dei parametri in vasca, aggiungendo acqua demi, si ritorna ai valori iniziali.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
Ok perfetto.
Appena ho tempo faccio un progettino così mi dite se è corretto
Appena ho tempo faccio un progettino così mi dite se è corretto

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
Per l'alimentatore guarda tra gli alimentatori vari che hai in casa che non usi, deve esserci scritto output 12v ( di solito sono per modem, periferiche che si usano per il pc, ma anche digitali terrestri ecc ecc ) con opportuni cavi riesci a sfruttarli. L'alimentatore del pc ha l'uscita a 12v ma consuma troppo anche se non ci sono carichi attaccati rispetto all'alimentatorino. Nel caso comunque un alimentatore si aggira sulle 5-6€
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
Ho comprato praticamente tutto l'occorrente, appena ho tempo faccio la modifica per le luci.
Mi confermate che va bene così come rappresentato nello schema?

Mi confermate che va bene così come rappresentato nello schema?

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Modifiche illuminazione MTB Advance 240l
Beh, direi di si, dovresti ottenere una illuminazione omogenea
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti