Motorino del filtro rumoroso

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Motorino del filtro rumoroso

Messaggio di roby70 » 21/11/2016, 10:38

AnnaRita,
prova a muovere il filo della corrente del filtro (senza tirarlo forte però); muovilo un pò da una parte all'altra leggermente e vedi se il rumore cambia oppure se rimane tutto uguale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
AnnaRita86
star3
Messaggi: 32
Iscritto il: 19/11/16, 21:51

Re: Motorino del filtro rumoroso

Messaggio di AnnaRita86 » 21/11/2016, 11:49

Ok grazie ma devo togliere un po' l'acqua che dici?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Motorino del filtro rumoroso

Messaggio di roby70 » 21/11/2016, 12:01

Riesci a mettere una foto dal lato in cui si vede il filtro ed il livello dell'acqua ?
Il filtro com'è attaccato all'acquario ? Al vetro con delle ventose dietro ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Motorino del filtro rumoroso

Messaggio di Silver21100 » 21/11/2016, 13:03

roby70 ha scritto:Riesci a mettere una foto dal lato in cui si vede il filtro ed il livello dell'acqua ?
Il filtro com'è attaccato all'acquario ? Al vetro con delle ventose dietro ?
dalle foto sembrerebbe che il filtro sia alloggiato nel coperchio che a sua vota é un monoblocco che ospita l'impianto luci , se così fosse non escluderei l'effetto risonanza che trasforma l'intero coperchio in una sorta di cassa acustica.
Non ci resta che attendere le foto di AnnaRita sperando di capirci di più

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti