Neon LED affiancato a una plafoniera

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Neon LED affiancato a una plafoniera

Messaggio di Lukellla » 04/09/2017, 13:48

Un saluto a tutti, ho da poco installato un neon LED a fianco di una normale plafoniera di 2 T5 fluorescenti per aumentare la luce in vasca.
Sulla confezione di questo neon LED sta scritto RA >80 e 6500k. Ho fatto in modo che questo neon LED simulasse anche alba e tramonto per cui si accende mezz'ora prima e mezz'ora dopo si spegne.
Quando si accende da solo, senza la plafoniera quindi nei primi trenta minuti, le piante già fanno le bollicine del pearling. Quindi vuol dire che è un neon LED valido o magari non c'entra nulla?
Vi ringrazio ancora.


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Neon LED affiancato a una plafoniera

Messaggio di Diego » 04/09/2017, 13:58

In 30 minuti hai già pearling?
Comunque hai modello di questo LED?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Neon LED affiancato a una plafoniera

Messaggio di Lukellla » 04/09/2017, 14:21

Diego ha scritto: In 30 minuti hai già pearling?
Comunque hai modello di questo LED?
30 minuti? Subito! :D Bolle sopra alla Microsorum in particolare, ogni tanto salgono bolle.
E' un V-TAC ;)

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Neon LED affiancato a una plafoniera

Messaggio di Lukellla » 04/09/2017, 14:27

Ecco una foto, a un'ora dall'accensione delle luci ma già nei primi 30 minuti con solo il neon LED si notano le bolle sulle foglie.
Adesso inizio a vederle anche sotto le foglie della Rotala.
Poi le bolle partono a raffica quando si accendono subito i due neon da 54w.

Immagine

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Neon LED affiancato a una plafoniera

Messaggio di Diego » 04/09/2017, 14:29

Lukellla ha scritto: 30 minuti? Subito! :D Bolle sopra alla Microsorum in particolare, ogni tanto salgono bolle.
Secondo me quelle sono bolle da CO2, se la somministri.
Ad ogni modo, se noti un miglioramento della condizioni, tanto meglio. Significa che questa luce aggiuntiva è utile e serve a qualcosa :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Lukellla (04/09/2017, 14:32)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Neon LED affiancato a una plafoniera

Messaggio di Lukellla » 04/09/2017, 14:31

Diego ha scritto:
Lukellla ha scritto: 30 minuti? Subito! :D Bolle sopra alla Microsorum in particolare, ogni tanto salgono bolle.
Secondo me quelle sono bolle da CO2, se la somministri.
Ad ogni modo, se noti un miglioramento della condizioni, tanto meglio. Significa che questa luce aggiuntiva è utile e serve a qualcosa :-bd
Calcola che è molto più debole delle altre ovviamente, parliamo di 18w equivalenti a 36w di un tubo fluorescente, cosi sta scritto sulla confezione.
Avevo prima lo stesso tubo LED da 4500k... beh, con questo va molto meglio, almeno fa le bollicine. :D A qualcosa servirà, specie le punte più alte. Nel fondo penso serva a poco.
Comunque non è CO2, quella microsorum che ho postato sta dalla parte opposta al diffusore. Tra l'altro la CO2 si attiva in automatico quando si accendono gli altri due neon fluorescenti, non con il LED.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti