come suggerito da @BollaPaciuli apro un topic dedicato alle varie opzioni disponibili con le lampade T5.
(cito anche @Steinoff che pare abbia una certa esperienza al riguardo).
la questione riguarda la temperatura di colore finale, nella maggior parte dei casi i "famosi" 6500K: c'è chi accoppia lampade diverse a prescindere dal risultato fisico (ossia una Temperatura finale risultante di 6500K circa), c'è chi li bilancia (es: 9000K+4100K) e c'è chi invece usa il monolampada (tutti 6500K) e al massimo varia la tipologia tra pentafosforo e trifosforo (serie 9xx e 8xx).
il mio vecchio mentore, il signor Bruno Maugeri uno dei "padri" dell'acquariofilia siciliana, mi diceva sempre che "l'importante è raggiungere i 6500K complessivi, poi puoi usare anche una 18000K abbinata a una lampada negativa"

il calcolo era presto fatto, trattandosi di una banale media aritmetica:
ho 2 neon: 1 4000K e 1 6500K? bene, abbiamo un totale di 10500K che diviso il numero di neon (2) fa 5250K. troppo pochi.
quindi o sostituisco la 4000K con un'altra 6500K oppure sostituisco la 6500K con una 9000K.
e così via.
personalmente sono un fan della "monotemperatura". uso solo lampade a 6500K, nella fattispecie (in un impianto a 4 neon) una pentafosforo frontale e il resto trifosforo.
Il motivo è abbastanza semplice: usare lampade con temperature di colore troppo "astruse" (tipo le 2700K) ti costringe a rivolgerti ai neon fatti "apposta" per l'acquariofila per poter trovare un neon che bilanci con conseguente impennata dei costi.
invece 4 tld 865 costano poco più di 6€ in totale e buonanotte
quello che ho notato negli ultimi periodi, leggendo vari forum e aggiornandomi, è che molti acquariofili scafati (Dario Schelfi e Andrea Perotti, per citare i primi due che mi vengono in mente) hanno abbandonato le HQI e simili per passare ai sistemi T5 monotemperatura (non parliamo di LED in questo topic).
a voi la parola.