[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Messaggio di Gaiden » 14/03/2018, 11:10

Ciao!!
come suggerito da @BollaPaciuli apro un topic dedicato alle varie opzioni disponibili con le lampade T5.
(cito anche @Steinoff che pare abbia una certa esperienza al riguardo).

la questione riguarda la temperatura di colore finale, nella maggior parte dei casi i "famosi" 6500K: c'è chi accoppia lampade diverse a prescindere dal risultato fisico (ossia una Temperatura finale risultante di 6500K circa), c'è chi li bilancia (es: 9000K+4100K) e c'è chi invece usa il monolampada (tutti 6500K) e al massimo varia la tipologia tra pentafosforo e trifosforo (serie 9xx e 8xx).

il mio vecchio mentore, il signor Bruno Maugeri uno dei "padri" dell'acquariofilia siciliana, mi diceva sempre che "l'importante è raggiungere i 6500K complessivi, poi puoi usare anche una 18000K abbinata a una lampada negativa" :))
il calcolo era presto fatto, trattandosi di una banale media aritmetica:
ho 2 neon: 1 4000K e 1 6500K? bene, abbiamo un totale di 10500K che diviso il numero di neon (2) fa 5250K. troppo pochi.
quindi o sostituisco la 4000K con un'altra 6500K oppure sostituisco la 6500K con una 9000K.
e così via.

personalmente sono un fan della "monotemperatura". uso solo lampade a 6500K, nella fattispecie (in un impianto a 4 neon) una pentafosforo frontale e il resto trifosforo.
Il motivo è abbastanza semplice: usare lampade con temperature di colore troppo "astruse" (tipo le 2700K) ti costringe a rivolgerti ai neon fatti "apposta" per l'acquariofila per poter trovare un neon che bilanci con conseguente impennata dei costi.
invece 4 tld 865 costano poco più di 6€ in totale e buonanotte

quello che ho notato negli ultimi periodi, leggendo vari forum e aggiornandomi, è che molti acquariofili scafati (Dario Schelfi e Andrea Perotti, per citare i primi due che mi vengono in mente) hanno abbandonato le HQI e simili per passare ai sistemi T5 monotemperatura (non parliamo di LED in questo topic).

a voi la parola.
Questi utenti hanno ringraziato Gaiden per il messaggio:
BollaPaciuli (14/03/2018, 11:37)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Messaggio di BollaPaciuli » 14/03/2018, 11:35

@Silver21100 @luigidrumz che ne pensate?
Ultima modifica di BollaPaciuli il 14/03/2018, 22:37, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Messaggio di Gaiden » 14/03/2018, 13:48

rileggendo il titolo forse non è poi così intuitivo..
magari un modo lo può cambiare con qualcosa di più preciso

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Messaggio di BollaPaciuli » 14/03/2018, 22:39

Gaiden ha scritto: rileggendo il titolo forse non è poi così intuitivo..
magari un modo lo può cambiare con qualcosa di più preciso
Prima discutiamo un pò sulla questione \:D/
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Messaggio di Gaiden » 14/03/2018, 22:41

eh, volentieri. ci si potrebbe pure fare un articolo
però finchè siamo tu ed io che cantiamo e suoniamo... :))

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Messaggio di Ketto » 15/03/2018, 8:14

Gaiden ha scritto: però finchè siamo tu ed io che cantiamo e suoniamo...
Provo a scrivere qualcosa anche io dai :D
Facendo una media tra gli spettri di un 4000 e un 8000 in effetti sembra venire fuori uno spettro molto simili al 6500. Lo so la media esatta è 6000 ma lo spettro del 9000 in questo formato non ce l'ho...
Comunque... eco qua le immagini
4000k
840.png
8000k
880.png
6500k
865.png
Quindi l'ipotesi inserita a inizio topic sembra funzionare. (A differenza dei LED) i pichi di emissione dei neon sono sempre quelli e si vanno a sommare in modo semplice (coi LED invece è totalmente differente perchè si possono comprare con picchi in zone diverse e lo spettro può essere creato come più ci aggrada). Bisogna però tenere conto di altri fattori: se la plafoniera è sospesa ad una buona distanza dal pelo dell'acqua i colori hanno spazio per mischiarsi e dare la resa che abbiamo appena indicato. Stessa cosa però non vale per dei neon in un acquario chiuso a pochi centimetri dall'acqua. In questo caso i neon non hanno spazio necessario a miscelare i propri spettri che rimangono separati, quindi le piante saranno illuminate con spettri differenti in base alla loro posizione.
A questo punto perchè non usare direttamente tutti 6500k se lo spettro che vogliamo ottenere è proprio quello? Oltre al fatto che essendo gradazioni commerciali costano anche meno... più che altro secondo me il dubbio sta sul fatto che 6500k sia la gradazione "perfetta" (in ogni caso è ottima sia chiaro) ma non abbiamo la certezza che sia quella perfetta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Messaggio di Giueli » 15/03/2018, 9:48

Seguo...😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Messaggio di Steinoff » 15/03/2018, 10:57

Ciao Gaiden, vedo ora che hai aperto un topic dedicato, ti rispondo anche qui riportandoti la mia esperienza personale. Ovviamente vale per la mia vasca, ti consiglio di fare comunque delle prove perche' ogni acquario e' un mondo a se' ;)
Ho iniziato usando due T5 Dennerle Special Plant. Le piante andavano molto bene ma la resa cromatica dei colori di piante e pesci e' alterata a causa della temperatura colore di 3000k.
Quindi, per un mese, ho testato l'accoppiata Juwel Daylight davanti e Dennerle Special Plant dietro, il colore risultante era molto soddisfacente ma i risultati sulle piante non sono stati altrettanto validi.
Dal 15 maggio 2017 per l'illuminazione sto usando l'accoppiata Dennerle Amazon Day davanti (6000k) e Special Plant dietro (3000k), i risultati sono ottimi, la temperatura colore anche, con un fotoperiodo di 9 ore.
Uso riflettori montati sui tubi neon.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Messaggio di BollaPaciuli » 15/03/2018, 11:03

Steinoff ha scritto: vedo ora che hai aperto un topic dedicato,
Il focus qui è: fare la media delle temperature colore delle lampade ha senso?

Ovvero avere 2x6000k è uguale a fare 4000+8000?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

[neon T5] temperatura complessiva ed accoppiamenti

Messaggio di Steinoff » 15/03/2018, 11:32

BollaPaciuli ha scritto: Il focus qui è: fare la media delle temperature colore delle lampade ha senso?

Ovvero avere 2x6000k è uguale a fare 4000+8000?
Secondo me no, non ha senso.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti