Nerd fino alla fine...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Nerd fino alla fine...

Messaggio di Mcanta » 16/05/2019, 23:14

Ciao a tutti,
buona sera :-9

Prima delle domande, volevo dare outing: adoro ogni gingillo che si possa collegare alla 220 :-)

Ora che mi sono confessato, passo alle domande ingenue.

1 - Prima di tutto: a cosa serve un filtro interno?
Cioè... ho appena iniziato, con un Askoll Pure M, già dotato di tutto.
Ma ho visto che tra gli optional è disponibile in filtro interno... (se si possono mettere link ad e-store, l'ho trovato su amazon).
In un acquario di 40l, serve? O meglio: quando diventa utile?

2 - Poi: le pompe di movimento sono specifiche per gli acquari marini?
Può esserci un vantaggio, per un acquario tropicale di comunità da 40l ?

3 - Altra domanda: esistono centraline per gli esami dell'acqua? mi riferisco a pH, nitriti, etc...

4 - Altro: ricordo di aver visto, in un negozio a Pechino, una webcam "per acquario"... In quel periodo non avevo ancora deciso di avvicinarmi all'acquariologia, quindi non mi sono appuntato i dettagli... Ne avete viste in commercio?


Ok... se rileggo le domande mi sento un imbranato... ma via :-)
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nerd fino alla fine...

Messaggio di BollaPaciuli » 17/05/2019, 7:26

Mcanta ha scritto: se si possono mettere link ad e-store, l'ho trovato su amazon)
meglio uno screenshot che siam certi tutti vedono oggi e dopo
Mcanta ha scritto: In un acquario di 40l, serve? O meglio: quando diventa utile?
dipende dal tipo di gestione che uno vuol fare... abbiamo Acquari senza filtro, altri con filtro interno o filtro esterno a questo tema si affianca quello del Cambio d'acqua e la manutenzione dell'eventuale filtro
Mcanta ha scritto: - Altra domanda: esistono centraline per gli esami dell'acqua? mi riferisco a pH, nitriti, etc...
pH si. viene spesso abbinato al controllo erogazione CO2
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Nerd fino alla fine...

Messaggio di Mcanta » 18/05/2019, 22:18

Ciao @BollaPaciuli

Grazie delle risposte.

Per quanto riguarda il filtro interno, mi ha colpito quello allegato..
Più che altro perchè viene dato come optional per il mio Askoll Pure M, che ha già in filtro (credo si possa definire esterno: l'acqua viene pescata, e fatta scorrere tra spugna, cannolicchi e filtro di carbone subito sotto al coperchio).

Idealmente, non vorrei aggiungere altro filtro.
Questa soluzione già muove l'acqua, con un po' di corrente che muove le piante (e mi piace :-) ).

Speravo ci fosse una centralina che, in "realtime" controllasse la qualità dell'acqua :-) (troppo pigro, lo so...)

Grazie ancora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti