Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/05/2016, 15:06
antonys1993 ha scritto:Con le bombole usa e getta andava tranquillamente

OK.
Prova così: prendi un contenitore con un po' d'acqua e ci metti un po' di detersivo per piatti. Agiti un po' che faccia schiuma e con un pennello (o un dito) passi quest'acqua saponata lungo le giunture sospette. Apri la bombola e dovresti vedere subito il punto dove esce l'aria. Capito il punto, vediamo meglio il da farsi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 12/05/2016, 15:10
Confermo che il riduttore askoll ha una piccola guarnizione in teflon
image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
Gerry

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite fine
- Flora: Anubias Congensis,Egeria densa e Elodea Canadensis, Vallisneria Nana, Ludwigia, Lilaeopsis, Lobelia cardinalis, Ceratopretis, Microsorum pteropus, Muschio java, Riccia flui,
- Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
- Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel,
diffusore di Roberto modificato
"cloridrico+bicarbonato non piu'"
Fertilizzazione pmdd
al momento senza Fosforo e Azoto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Gerry » 12/05/2016, 15:16
..guarnizione anche fra bombola e adattatore
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
Gerry
-
antonys1993

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, hydrocotyle, hygrophila polisperma e corymbosa
Protocollo di fertilizzazione PMDD
- Altre informazioni: Filtro pratiko 300 new generation
Illuminazione chihiros a801plus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di antonys1993 » 12/05/2016, 15:19
allora, ho fatto la prova e perde dal forellino vicino alla base del riduttore di pressione.
a questo punto credo sia la guarnizione del riduttore ormai inesistente ?
antonys1993
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/05/2016, 15:23
antonys1993 ha scritto:ho fatto la prova e perde dal forellino vicino alla base del riduttore di pressione.
a questo punto credo sia la guarnizione del riduttore ormai inesistente ?
Mi sa di sì, è quello molto probabilmente. Prova a vedere se riesci a trovare la guarnizione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
antonys1993

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, hydrocotyle, hygrophila polisperma e corymbosa
Protocollo di fertilizzazione PMDD
- Altre informazioni: Filtro pratiko 300 new generation
Illuminazione chihiros a801plus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di antonys1993 » 12/05/2016, 15:27
credete possa andare bene un ferramenta oppure serve la sua originale ?
antonys1993
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/05/2016, 15:33
antonys1993 ha scritto:credete possa andare bene un ferramenta oppure serve la sua originale ?
No, dovrebbe andare bene una qualsiasi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
antonys1993

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, hydrocotyle, hygrophila polisperma e corymbosa
Protocollo di fertilizzazione PMDD
- Altre informazioni: Filtro pratiko 300 new generation
Illuminazione chihiros a801plus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di antonys1993 » 12/05/2016, 15:43
ok, grazie mille provo a vedere se la trovo
antonys1993
-
antonys1993

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, hydrocotyle, hygrophila polisperma e corymbosa
Protocollo di fertilizzazione PMDD
- Altre informazioni: Filtro pratiko 300 new generation
Illuminazione chihiros a801plus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di antonys1993 » 12/05/2016, 17:42
Ragazzi sono andato in un centro di ricariche e revisioni di bombole CO
2 e me lo hanno sistemato e provato se ci sono perdite.
Grazie mille per il vostro aiuto era proprio la guarnizione

antonys1993
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 12/05/2016, 17:52
antonys1993 ha scritto:Ragazzi sono andato in un centro di ricariche e revisioni di bombole CO
2 e me lo hanno sistemato e provato se ci sono perdite.
Grazie mille per il vostro aiuto era proprio la guarnizione

Bene, chiudo

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti