Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Belindo83

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/03/19, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 3-5mm
- Flora: Egeria Densa
hygrophila polisperma
Anubias
- Fauna: guppy
platy
1 Ancistrus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Belindo83 » 04/04/2019, 11:46
Sto quasi pensando di farmi fare una vasca artigianale solo il vetro per poi costruire da me tutta la struttura di supporto e il sopra in cartongesso.
In questo modo la vasca sarà sicuramente ottima, mi posso scegliere la componentistica luci filtro eccetera e si vedrà solo il vetro.
Unica pecca... Non mi dovrò mai stancare dell'acquario visto che sarà fissa.
Che ne pensate?
Belindo83
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 04/04/2019, 13:03
trotasalmonata ha scritto: ↑Calmi ragazzi. È un forum. Si danno consigli. Il resto è noia. .
Consigli giusti però, paragonare Juwel con marche di alta/altissima gamma non è un buon consiglio.
Quindi a chi legge si pensa
Perché spendere 2k per un eheim incipria 160 rispetto ai 900€ di un juwel 450?
Perché non prendere un ciano 120 da 400€ rispetto ad un aquaristica 120 da 4k?
È come paragonare (con tutto il rispetto) una tipo con una Audi a3.. vero hanno volante e 4 ruote.. svolgono ottimamente la funzione di portarti in giro, ma metterle sullo stesso piano è pretestuoso.
Forse vetro/ qualita/ materiali/ estetica/ dettagli/ blasone etc etc non hanno più valore?
Imho naturalmente
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 04/04/2019, 13:52
Premetto che io possiedo 4 vasche tutte acquistate o recuperate, ma usate….

E' pero' indubbio che ci sia una notevole differenza tra vasca e vasca,,dipende da cosa si vuole fare e da cosa si vuole ottenere da un punto di vista estetico e di sicurezza.Se parliamo di vasche sotto i 100lt l'unica variabile è di tipo estetico,ma se andiamo a parlare di vasche con litraggi considerevoli la qualita' dei materiali e la tecnica di costruzione non possono passare in secondo piano e le differenze sono notevoli a tutti i livelli(prezzo,qualita' ecc.).Non è facile trovare un rapporto qualita'-prezzo conveniente e siamo un po' tutti condizionati dalle scelte personali + o - soddisfacenti

- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- mcarbo82 (04/04/2019, 13:57)
marko66
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Messaggi: 11953
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 04/04/2019, 14:09
Il sopra in carton gesso?
Cosa intendi?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 04/04/2019, 14:16
Belindo83 ha scritto: ↑Sto quasi pensando di farmi fare una vasca artigianale solo il vetro per poi costruire da me tutta la struttura di supporto e il sopra in cartongesso.
In questo modo la vasca sarà sicuramente ottima, mi posso scegliere la componentistica luci filtro eccetera e si vedrà solo il vetro.
Unica pecca... Non mi dovrò mai stancare dell'acquario visto che sarà fissa.
Che ne pensate?
Personalmente non sono per gli incassati
Intendi chiudere la vasca in una parete di cartongesso?
Devi considerare l'evaporazione e l'umidità che si genera in un ambiente chiuso.
Ma volendo con ventole di aerazione griglie etc si può fare.
@
Belindo83 tutto si può fare dipende da quanto budget ci vuoi dedicare, dall'eventuale fai da te che sai realizzare etc etc
La classica vasca+supporto è la soluzione più semplice e pratica.
Ma anch'io essendo un perfezionista, capisco eventuali esigenze estetiche/strutturali
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
-
Belindo83

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/03/19, 21:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 3-5mm
- Flora: Egeria Densa
hygrophila polisperma
Anubias
- Fauna: guppy
platy
1 Ancistrus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Belindo83 » 04/04/2019, 19:09
Intendo struttura in acciaio rivestita con cartongesso per nasconderla
Belindo83
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 04/04/2019, 19:10
Quindi fare una parete ove spunta solo la vasca?
Gestione temperatura ed umidità?
Vani accesso per manutenzione?
Cosa avevi in mente? Forse è meglio aprire su fai da te..
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 7 ospiti