Nuova vita per un vecchio acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Nuova vita per un vecchio acquario

Messaggio di Bertocchio » 09/04/2021, 10:11

Buongiorno a tutti. Come da titolo vorrei dare nuova vita ad un vecchio acquario artigianale (20 anni) usato per marino e abbandonato da una decina di anni. È 120x45x 56 cm di altezza, spessore vetri 8mm. Come si vede dalle foto ha 3 tiranti in vetro e poi una struttura superiore di 8x8 cm con coperchi in vetro. Lo vorrei adibire a Malawi. Ora vengono i quesiti:
1) cos’è quella struttura superiore? Posso eliminarla?
2) potrei alzare un pelino i tiranti visto che sono a 8 cm dal bordo superiore è così com’è impostato mi toglie parecchi litri di acqua utilizzabile?
3) la più importante delle domande: non voglio sfruttare il filtro interno che c’era perché toglie spazio all’acquario e so che per i ciclidi più spazio c’e Meglio è. Cosa faccio per il filtraggio? Filtro esterno o sump? Mi piacerebbe realizzare una sump laterale esterna in vetro da congiungere con l’acquario. Cose ne pensate? Grazie in anticipo a tutti e posto le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuova vita per un vecchio acquario

Messaggio di Nijk » 09/04/2021, 20:06

Per quanto riguarda la struttura superiore io non toccherei nulla, in un acquario da 300 litri con vetri da 8 mm quei tiranti in foto decisamente hanno il suo perchè.
Per il filtro e premesso che va sicuramente bene il filtro interno che hai puoi indifferentemente utilizzare anche un filtro esterno o una sump.
Tutte e tre le soluzioni sono efficaci, è più che altro una questione di gusti e anche comodità.
Al tuo posto sinceramente continuerei ad utilizzare l'interno, potresti anche posizionarlo sul vetro lungo posteriore e nasconderlo facilmente con delle rocce o con dei legni, ma sono di parte in quanto la mancanza di una manutenzione ridotta al cambio della lana ogni tanto, senza aver bisogno nemmeno di staccare la spina, dopo un pò di tempo cominca a farsi sentire ...
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Bertocchio (09/04/2021, 23:06)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Nuova vita per un vecchio acquario

Messaggio di Bertocchio » 09/04/2021, 23:12

Nijk ha scritto:
09/04/2021, 20:06
Per quanto riguarda la struttura superiore io non toccherei nulla, in un acquario da 300 litri con vetri da 8 mm quei tiranti in foto decisamente hanno il suo perchè.
Per il filtro e premesso che va sicuramente bene il filtro interno che hai puoi indifferentemente utilizzare anche un filtro esterno o una sump.
Tutte e tre le soluzioni sono efficaci, è più che altro una questione di gusti e anche comodità.
Al tuo posto sinceramente continuerei ad utilizzare l'interno, potresti anche posizionarlo sul vetro lungo posteriore e nasconderlo facilmente con delle rocce o con dei legni, ma sono di parte in quanto la mancanza di una manutenzione ridotta al cambio della lana ogni tanto, senza aver bisogno nemmeno di staccare la spina, dopo un pò di tempo cominca a farsi sentire ...
Quindi tu lasceresti anche quella struttura quadrata sopra? Cose ne dovrei fare? Mi viene davvero scomoda perché ci costruirò un coperchio interno di pvc con chip LED già acquistati e quell’accrocchio mi farebbe solo lavorare di più. Al massimo posso lasciare solo il vetro longitudinale che abbracci i tre tiranti. Per il filtro interno io vorrei evitare perché non voglio mettere mano all’interno dell’acquario. Sono 10 anni che lo faccio e sinceramente pesa. Invece la mia idea era quella di creare una Sump laterale, sempre in vetro ovviamente. Ho già comprato fresa per vetro e flangia in pvc da 50mm per lo scarico che farei sempre con tubo in pvc. Pensi che scarico da 50 mm possa andar bene? In più quanto grande deve essere la Sump? Pensavo a 15x45x56, con i separatori interni ovviamente più bassi.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Nuova vita per un vecchio acquario

Messaggio di Maury » 09/04/2021, 23:32

Bertocchio ha scritto:
09/04/2021, 10:11
abbandonato da una decina di anni. È
Ciao @Bertocchio, ..se è stato abbandonato per prima cosa ti consiglio di fare un controllo scrupoloso a tutte le siliconature per accertarsi che non siano usurate dal tempo :-?
Qualora fossero malconcie si renderebbe necessario metterci mano ed in quel caso allora si , potrebbe essere l occasione per ridimensionare anche la parte superiore con I tiranti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Bertocchio (09/04/2021, 23:33)

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Nuova vita per un vecchio acquario

Messaggio di Bertocchio » 09/04/2021, 23:38

Maury ha scritto:
09/04/2021, 23:32
Bertocchio ha scritto:
09/04/2021, 10:11
abbandonato da una decina di anni. È
Ciao @Bertocchio, ..se è stato abbandonato per prima cosa ti consiglio di fare un controllo scrupoloso a tutte le siliconature per accertarsi che non siano usurate dal tempo :-?
Qualora fossero malconcie si renderebbe necessario metterci mano ed in quel caso allora si , potrebbe essere l occasione per ridimensionare anche la parte superiore con I tiranti
Assolutamente si. La prima cosa che farò sarà proprio controllare le siliconature anche se a prima vista non esistono, ovvero non ci sono cordoli ma solo siliconatura tra vetri. Per quanto riguarda la parte sopra davvero non saprei cosa farmene. Sono conscio che lasciare almeno il vetro inferiore di quella struttura che abbraccia tutti e tre i tiranti da una sicurezza in più. Purtroppo il discorso prova di tenuta la potrò fare solo dopo aver saldato la struttura in tubolari in ferro 30x30x2mm che già posseggo. Me per saldare devo capire se fare la sump laterale o meno perché in base a questo dato ovviamente la struttura dovrà essere più lunga.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti