Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Bourne

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/03/21, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80-30-45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Microsorum pteropus
Anubias
Bacopa caroliniana
Marsilea quadrifolia
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Vesicularia dubyana
- Fauna: 12neon
5 p scalare
2 corydoras
1 ancistrus
1 Crossocheilus
- Altre informazioni: Amtra 80 LED
Rocce frodo stone
Radici
Temperatura 26/27 gradi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Bourne » 05/06/2021, 18:51
giusfur ha scritto: ↑05/06/2021, 17:36
L'acquario è aperto o chiuso?
Chiuso
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
giusfur ha scritto: ↑05/06/2021, 17:36
devi comunque calcolare anche lo spazio per innestare i tubi.. Quindi se 27 cm sono netti mi sa che non ci entra neanche l'eden511 che è alto già 27 cm con l'innesto dei tubi arriverà intorno ai 30/32 facendo fare una strozzatura forte ai tubi
L’ho pensato anch’io,infatti ho chiesto al rivenditore online se i 27cm fossero compresi di innesto dei tubi.mi hai anticipato la risposta

Bourne
-
giusfur

- Messaggi: 347
- Messaggi: 347
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x35x400x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 40/50
- Temp. colore: 6500 L
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae"
- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown)
- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di giusfur » 05/06/2021, 21:24
puoi postare una foto panoramica dell'acquario???
giusfur
-
Bourne

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/03/21, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80-30-45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Microsorum pteropus
Anubias
Bacopa caroliniana
Marsilea quadrifolia
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Vesicularia dubyana
- Fauna: 12neon
5 p scalare
2 corydoras
1 ancistrus
1 Crossocheilus
- Altre informazioni: Amtra 80 LED
Rocce frodo stone
Radici
Temperatura 26/27 gradi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Bourne » 06/06/2021, 8:58
Buongiorno e buona domenica e grazie per l’aiuto.prima di proseguire con l’argomento filtro vorrei chiedervi un altro consiglio.in quale sezione posso chiedere aiuto per il cambio dell’acqua che vorrei fare proprio questa mattina?avrei 2-3 semplici domande da fare
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
Se potessi chiederlo qui senza dover aprire un’altra discussione sarebbe fantastico
Aggiunto dopo 19 minuti 35 secondi:
giusfur ha scritto: ↑05/06/2021, 21:24
puoi postare una foto panoramica dell'acquario???
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Forse queste sono meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bourne
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/06/2021, 9:35
Quale è il dubbio sui cambi?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 06/06/2021, 9:36
Bourne ha scritto: ↑06/06/2021, 9:22
Se potessi chiederlo qui senza dover aprire un’altra discussione sarebbe fantastico
Se non ci dilunghiamo troppo puoi chiedere qui,
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Bourne

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/03/21, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80-30-45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Microsorum pteropus
Anubias
Bacopa caroliniana
Marsilea quadrifolia
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Vesicularia dubyana
- Fauna: 12neon
5 p scalare
2 corydoras
1 ancistrus
1 Crossocheilus
- Altre informazioni: Amtra 80 LED
Rocce frodo stone
Radici
Temperatura 26/27 gradi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Bourne » 06/06/2021, 10:26
Le domande sono semplici(spero anche le risposte)
Come dicevo sto per effettuare il secondo cambio d’acqua.cambierò di nuovo 20 litri con acqua di rubinetto trattata e lasciata decantare da 2 giorni.e ovviamente la sto portando a temperatura
-Devo lavare le spugne?(con acqua della vasca ovviamente)
-è meglio spostare gli arredi per sifonare meglio?(ho solo un veliero e una colonna.le rocce non le muovo anche perché ci sono attaccate le piante).
-E SOPRATTUTTO è bene smuovere la ghiaia con il sifone per togliere tutte le impurità?ho ghiaia bianca e soprattutto sulle pareti sta diventando sempre più gialla
Aggiunto dopo 7 minuti 1 secondo:
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bourne
-
giusfur

- Messaggi: 347
- Messaggi: 347
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 13/03/21, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 70x35x400x
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 40/50
- Temp. colore: 6500 L
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Staurogyne repens
Alternanthera rosaefolia
Cabomba aquatica
Hemianthus Callitrichoides "Cuba".
Pogostemon helferi
Alternantera Reineikii "Mini"
Echinodorus "Bleherae"
- Fauna: 13 neon
2 (coppia) Mikrogeophagus ramirezi
2 P. scalare (marble e clown)
- Altre informazioni: Valori in vasca
pH 6.5
E/C 527 µS/cm
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1
NH3 0
CO2 20/25 b/m
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di giusfur » 06/06/2021, 14:23
Bourne ha scritto: ↑06/06/2021, 10:33
Devo lavare le spugne?
io ti consiglierei di no se non hai problemi di portata (cioè se l'acqua circola bene meglio non toccare nulla)
Bourne ha scritto: ↑06/06/2021, 10:33
è meglio spostare gli arredi per sifonare meglio?
io ti direi di non sifonare il fondo se non per un fatto estetico (purtroppo hai un ghiaino chiaro e la sporcizia si vede di più)
Bourne ha scritto: ↑06/06/2021, 10:33
-E SOPRATTUTTO è bene smuovere la ghiaia con il sifone per togliere tutte le impurità?ho ghiaia bianca e soprattutto sulle pareti sta diventando sempre più gialla
idem come sopra (non sifonerei)
Ma lascio parola ai più esperti di me
Per il filtro esterno io ti direi di usare il vano in basso accanto al muro (quello dove c'è il vaso lungo) e metterei un tetra600 plus anche se penso che dovresti fare dei buchi sul coperchio xkè a prima vista non ho visto lo spazio per il passaggio dei tubi.
- Questi utenti hanno ringraziato giusfur per il messaggio:
- Bourne (06/06/2021, 21:21)
giusfur
-
Bourne

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/03/21, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80-30-45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Microsorum pteropus
Anubias
Bacopa caroliniana
Marsilea quadrifolia
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Vesicularia dubyana
- Fauna: 12neon
5 p scalare
2 corydoras
1 ancistrus
1 Crossocheilus
- Altre informazioni: Amtra 80 LED
Rocce frodo stone
Radici
Temperatura 26/27 gradi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Bourne » 06/06/2021, 21:23
giusfur ha scritto: ↑06/06/2021, 14:23
Bourne ha scritto: ↑06/06/2021, 10:33
Devo lavare le spugne?
io ti consiglierei di no se non hai problemi di portata (cioè se l'acqua circola bene meglio non toccare nulla)
Bourne ha scritto: ↑06/06/2021, 10:33
è meglio spostare gli arredi per sifonare meglio?
io ti direi di non sifonare il fondo se non per un fatto estetico (purtroppo hai un ghiaino chiaro e la sporcizia si vede di più)
Bourne ha scritto: ↑06/06/2021, 10:33
-E SOPRATTUTTO è bene smuovere la ghiaia con il sifone per togliere tutte le impurità?ho ghiaia bianca e soprattutto sulle pareti sta diventando sempre più gialla
idem come sopra (non sifonerei)
Ma lascio parola ai più esperti di me
Per il filtro esterno io ti direi di usare il vano in basso accanto al muro (quello dove c'è il vaso lungo) e metterei un tetra600 plus anche se penso che dovresti fare dei buchi sul coperchio xkè a prima vista non ho visto lo spazio per il passaggio dei tubi.
Ok grazie mille.si,in ogni caso dovrò fare qualche modifica al coperchio.
Gli esperti mi hanno abbandonato

Bourne
-
Bourne

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/03/21, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80-30-45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Microsorum pteropus
Anubias
Bacopa caroliniana
Marsilea quadrifolia
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Vesicularia dubyana
- Fauna: 12neon
5 p scalare
2 corydoras
1 ancistrus
1 Crossocheilus
- Altre informazioni: Amtra 80 LED
Rocce frodo stone
Radici
Temperatura 26/27 gradi
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Bourne » 07/06/2021, 18:59
siryo1981 ha scritto: ↑06/06/2021, 9:36
Bourne ha scritto: ↑06/06/2021, 9:22
Se potessi chiederlo qui senza dover aprire un’altra discussione sarebbe fantastico
Se non ci dilunghiamo troppo puoi chiedere qui,
Qualche consiglio?
Bourne
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti