Nuovo impianto CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nuovo impianto CO2

Messaggio di Diego » 07/03/2016, 21:09

È certo che più riesci ad impedire che le bolle arrivino in superficie, più la somministrazione di CO2 è efficace.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Nuovo impianto CO2

Messaggio di Rob75 » 07/03/2016, 21:56

roby9970 ha scritto:Se invece di mettere il gomito che butta fuori tutta l'acqua in un punto aggiungo un tubo dritto al filtro per 20 cm e gli faccio diversi buchi sotto a 2/3 cm uno dall'altro, l'acqua che esce dal filtro invece che concentrarsi tutta in un unico punto uscirebbe lungo 20 cm e quindi le bollicine continuerebbero ad essere spinte sotto per tutta la sua lunghezza.
Secondo me avresti un risultato molto simile con un gomito a 45° che punta in basso. Se non lo hai, ti basterà tagliare quella curva che hai messo! In questo modo l'acqua trasporterà le bolle verso il basso allontanandole dal filtro e dal micronizzatore, portandole a spasso per tutta la vasca :-bd
Sempre meglio che vedere nell'acquario un pezzo di tubo da 20cm :-q
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo impianto CO2

Messaggio di roby70 » 08/03/2016, 21:01

Il valore del pH era stabile rispetto a ieri quindi ho fatto la modifica consigliata
image.jpeg
Devo dire che le bolle di disperdono molto di più :-bd
Domani rimisuro il pH e vedo se è diminuito (ovviamente senza aumentare le bolle)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nuovo impianto CO2

Messaggio di Diego » 08/03/2016, 21:18

Tienici aggiornati :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo impianto CO2

Messaggio di roby70 » 09/03/2016, 20:53

La situazione sembra peggiorata: pH 7.3 in vasca a 7.6 nel bicchiere agitato.
Adesso ho abbassato il filtro in modo da intercettare prima le bolle e vedo come va prima di aumentarle,
Vi metto il video di cosa succede
https://vimeo.com/158378038



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nuovo impianto CO2

Messaggio di Diego » 09/03/2016, 21:04

Quante bolle eroghi?

Dal video mi pare comunque di vedere che le bolle salgono comunque abbastanza verticalmente, o sbaglio? :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo impianto CO2

Messaggio di roby70 » 09/03/2016, 21:06

Adesso sono a 7 bolle al minuto. Salgono praticamente in diagonale mentre prima salivano quasi verticalmente .
Dovrei trovare un modo per farle rimanere giù di più .
Magari qualcuno che ha lo stesso diffusore dell'askoll ha già trovato un modo migliore.

E se diminuisco le bolle in modo che escano meno bollicine e quindi il getto del filtro ne ha meno da tenere giù ? Magari è un'idea stupida :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nuovo impianto CO2

Messaggio di Diego » 09/03/2016, 21:39

roby9970 ha scritto:Adesso sono a 7 bolle al minuto. Salgono praticamente in diagonale mentre prima salivano quasi verticalmente .
Dovrei trovare un modo per farle rimanere giù di più .
Magari qualcuno che ha lo stesso diffusore dell'askoll ha già trovato un modo migliore.

E se diminuisco le bolle in modo che escano meno bollicine e quindi il getto del filtro ne ha meno da tenere giù ? Magari è un'idea stupida :-?
Io ho il tuo stesso diffusore :-bd
Erogo sulle 20-25 bolle circa in 190 litri e acidifico quasi un punto di pH (da 8 a 7) con KH 7 (circa 25 mg/l CO2)

Se diminuisci le bolle hai meno CO2 in vasca e quindi non hai proprio acidificante. Secondo me bisogna migliorare lo scioglimento di quelle bolle.

Proverei a mettere un po' più lontano dal filtro il diffusore, così il getto dovrebbe colpire quasi orizzontalmente le bolle, spargendole in vasca. In pratica dovresti arrivare ad avere le bolle che roteano su un piano orizzontale dentro la vasca (poi pian piano salgono comunque).

Sei comunque sicuro di non avere rocce calcaree che tamponano il tentativo di acidificazione?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Nuovo impianto CO2

Messaggio di roby70 » 09/03/2016, 22:53

L'ho allontanato e provato a mettere così
ImageUploadedByTapatalk1457560308.344447.jpg
Mi sembra le distribuisca meglio ma domani rimisuro e vedo.
Non ho rocce in acqua, solo i sassolini sul fondo che non dovrebbero essere calcarei ma per sicurezza domani li provo col viakal.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Nuovo impianto CO2

Messaggio di Diego » 10/03/2016, 7:47

Tienici aggiornati
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti