@siryo1981 ok mi hai fatto riprendere 10anni.di vita
Allora la membrana è in funzione da 1 ora e per il momento mi da 100us partendo da un acqua a più di 1200us
Unico w grande problema rimasto è lo.scarto..ragazzi è un fiume in piena di contro l acqua Ro piccole.goccioline.
Membrana da 100gpd con pressione circa 3bar.
Ho pensato di prendere una pompa.boster per migliorare, ma davvero nn ho mai visto uno scarto così esagerato! In famiglia mi vogliono morto
Il vecchio impianto aveva membrana da 50 o 75gpd nn ricordo ma lo.scarto era la metà.
Vi posto un video, ditemi se è normale..
Fauna: 7 Cardinali 7 Hemigrammus Bleheri 2 P. Scalare 5 Corydoras Panda Lumache Planorbarius
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019 - Fertilizzazione : PMDD avanzato - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile - Fotoperiodo 8 ore - Plafoniera LED autocostruita - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura. Senza filtro. Senza CO2 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
L acqua di partenza ha una conducibilità alta....
Non mi sarei aspettato valori particolarmente bassi in uscita, ma 100ms sono troppi, non è da ritenersi acqua demineralizzata/osmotica.
Valori accettabili sono sotto i 30ms.
Conosci la concentrazione di sodio nell acqua di rubinetto?
In merito allo scarto, ti passo @Bradcar, lui è più ferrato su queste cose
@siryo1981 il sodio dal.rubinetto esce ad una concentrazione di 54mg/l
Perché proprio il.sodio volevi sapere?
Cmq per i 100us se non si assestano prendo un filtro con resine post osmosi..
Per lo scarto allora aspetto Bradcar. GRAZIE
Fauna: 7 Cardinali 7 Hemigrammus Bleheri 2 P. Scalare 5 Corydoras Panda Lumache Planorbarius
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019 - Fertilizzazione : PMDD avanzato - CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile - Fotoperiodo 8 ore - Plafoniera LED autocostruita - Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura. Senza filtro. Senza CO2 Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Comunque la tua conducibilità in uscita non va bene è altissima.
Cerchiamo di capire cosa c'e che non và, dopodiché, quando raggiungiamo valori accettabili, poi si valuta
se inserire resine antisilicati per ridurre ulteriormente la conducibilità
Va bene, cmq da 1200us a 100us già è molto..forse non raggiungo valori ancora accettabili perché la pressione è bassa o l impianto è nuovo? E di conseguenza anche lo.scarto è così alto per via della pressione..
Mi sto dando delle risposte da solo in base a quello che so, ovviamente aspettando @Bradcar
Mi sto dando delle risposte da solo in base a quello che so, ovviamente aspettand
Eccomi ... allora secondo me il percolato in uscita è ancora pochino , probabilmente con una pompa booster migliori e migliorando anche la quantità d’acqua in uscita migliorerai anche la filtrazione . Nel frattempo hai rive rifidato che tutti gli attacchi e i flussi sono ok e non abbiamo altri blocchi magari nell’ingresso proprio alla membrana ?
Con una 100gdp mi aspetterò un’iscita sicuramente più corposa
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Ciao @Bradcar allora tutti gli attacchi ricontrollati e sono ok, il problema che mi dava all'inizio era che la valvola di ritegno era montata nel posto sbagliato. Ora è all'uscita dell'acqua di scarto quindi, se mi confermi, penso sia apposto.
Avendo una pompa booster per membrane da 50gpd l ho provata su questo impianto..non cambia neanche di 1 ml l'acqua buona in uscita, praticamente la portata èquella che hai visto nel video..ok che la.membrana è da 100gpd ma cmq un minimo avrei dovuto vederlo.
A questo punto compro una membrana Filmtec da 50gpd e sostituisco questa Huining da 100gpd che non solo mi sembra una marca di m... ma mi sta solo creando problemi.
Che ne pensi?
Ma che ne dici a livello teorico dovrei risolvere? Son rimasto di m... quando ho fatto partire la booster e nn si è mossa un filo di più l acqua Ro che produceva