Salve ragazzi
Ho acquistato l'impianto di osmosi inversa dell'aquili a 4 stadi.
Dopo averlo montato ed aspettato 3 ore prima di testare il risultato ho un problema se si può definire tale...il pH è sceso a 5 o 5,5 (liquido del reagente è giallo)
Fortunatamente gli altri parametri sono ok
Ec: 4
NO3- 0
GH: 0
KH:0
Le domande che vi faccio sono
È normale che il pH è così basso ? Se si, come posso portarlo tra il 6,5 ed il 7?
L'acqua con queste condizioni come va trattata (sali e robe varie) ? Consigli
Nuovo impianto osmosi
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FrankRamaglia
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi
Posted with AF APP
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
- Spumafire
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi
Ciao @FrankRamaglia,avendo un KH a 0 il pH può sballare tantissimo,perché non essendoci il potere tampone del KH,il pH,oscilla come vuole lui.
Comunque è normale avere un pH basso all'uscita dell'impianto ad osmosi,anche il mio è bassissimo.
Per alzare i valori,o tagli con acqua di rubinetto nelle giuste proporzioni o vai di sali e sola acqua ad osmosi.
Però bisogna vedere i valori della tua acqua di rete,che tipo di fauna vuoi in acquario e come preferiresti trattare l'acqua tu(magari sei più comodo a tagliare con quella di rete,o sali con osmosi ecc..).
Detto questo aspetta anche altri pareri,da gente un po'più esperta...
Comunque è normale avere un pH basso all'uscita dell'impianto ad osmosi,anche il mio è bassissimo.
Per alzare i valori,o tagli con acqua di rubinetto nelle giuste proporzioni o vai di sali e sola acqua ad osmosi.
Però bisogna vedere i valori della tua acqua di rete,che tipo di fauna vuoi in acquario e come preferiresti trattare l'acqua tu(magari sei più comodo a tagliare con quella di rete,o sali con osmosi ecc..).
Detto questo aspetta anche altri pareri,da gente un po'più esperta...
- FrankRamaglia
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi
Ciao @Spumafire
graize per la risposta
io ho una vasca monotematica con soli barbus e le seguenti piante:
Egeria Densa
Cryptocoryne
Rotalarotudifloira
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot
Staurogyne Repens
ludwigia rubin
purtroppo non conosco i valori dell'aqua di casa mia ma provvederò a fare dei test.
ma tagliare con l'acqua di rete non si rischia di immettere silicati o altre sostanze che con l'osmosi tolgo?
penso che sarebbe meglio tagliarla con i sali.... ma quali e quanti sali
inserendo sali aumento il pH?
graize per la risposta
io ho una vasca monotematica con soli barbus e le seguenti piante:
Egeria Densa
Cryptocoryne
Rotalarotudifloira
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot
Staurogyne Repens
ludwigia rubin
purtroppo non conosco i valori dell'aqua di casa mia ma provvederò a fare dei test.
ma tagliare con l'acqua di rete non si rischia di immettere silicati o altre sostanze che con l'osmosi tolgo?
penso che sarebbe meglio tagliarla con i sali.... ma quali e quanti sali

inserendo sali aumento il pH?
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
- Scardola
- Messaggi: 2723
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi
Non "si rischia", si diluisce. Esattamente come usare sali e acqua pura (osmosi).FrankRamaglia ha scritto: ↑14/05/2021, 13:03ma tagliare con l'acqua di rete non si rischia di immettere silicati o altre sostanze che con l'osmosi tolgo?
penso che sarebbe meglio tagliarla con i sali.... ma quali e quanti sali
Nel caso dell'acqua di rete, ti procuri le analisi del gestore. A quel punto se nell'acquedotto hai, per esempio, 6 mg/l di Mg, e la tagli con acqua di osmosi al 50%, avrai un'acqua con 2 mg/l di Mg. Se hai (caso mio) GH=20, la tagli e ottieni un'acqua con GH=10. E così via per gli altri valori.
Per i sali è la stessa cosa: hai una miscela di cui sciogliere M grammi in N litri di acqua per ottenere un'acqua con un dato KH, GH, contenuto di Mg e Ca, etc... Se vuoi valori dimezzati metti invece di M grammi, M/2 grammi, etc...
L'importante è sapere che valori ha l'acqua della rete idrica che usi, per non andare alla cieca. Altrimenti metti che ha [IPOTESI ASSURDA] 50 mg/l di arsenico, anche lo dimezzi è sempre troppo.
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Tipicamente dovresti trovare su internet i valori dichiarati dal gestore. Se fai i test, mi pare che un laboratorio di analisi serio (NON andare dai negozi di acquari e nemmeno da quelli che fanno test gratis ma vendono "depuratori" di acqua potabile), fa i test con mi sembra di ricordare 20 Euro. E lo devi fare una volta sola.FrankRamaglia ha scritto: ↑14/05/2021, 13:03purtroppo non conosco i valori dell'aqua di casa mia ma provvederò a fare dei test
Ma a meno di casi particolari, tutti gli acquedotti pubblicano le analisi.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Più che normale, è che non andrebbe proprio misurato il pH dell'acqua distillata! Non essendoci sali a fare da tampone, è un valore che non ha senso e dipenderà dai gas disciolti, basta che sbatacchi la tanica e sale o scende.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Spumafire
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi
Si esatto,io lo avevo testato perché non ero molto ferrato in materia,poi leggendo i vari articoli ho iniziato a capire un pelo di piu

- FrankRamaglia
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
Profilo Completo
Nuovo impianto osmosi
Ok ragazzi grazie mille, siete fantastici
Ultima domanda.
Sto cercando di prendere i dati della mia acqua di rete attraverso internet....in tal caso quali sali mi consigliate di prendere? Equilibrium della seachem?
Ultima domanda.
Sto cercando di prendere i dati della mia acqua di rete attraverso internet....in tal caso quali sali mi consigliate di prendere? Equilibrium della seachem?
Posted with AF APP
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti