Nuovo Rio 240 con Bioflow

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Messaggio di BollaPaciuli » 06/03/2021, 23:48

Maximilian ha scritto:
06/03/2021, 20:08
Inizio ad avere dei dubbi sulla posizione dei componenti
Ricordaci cosa hai di preciso, e le eventuali manutenzioni fatte
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Messaggio di Maximilian » 07/03/2021, 8:44

BollaPaciuli ha scritto:
06/03/2021, 23:48
Maximilian ha scritto:
06/03/2021, 20:08
Inizio ad avere dei dubbi sulla posizione dei componenti
Ricordaci cosa hai di preciso, e le eventuali manutenzioni fatte
L'ho configurato come profilo A dell'articolo, dall'alto: 1 Lana di perlon – 1 spugna a grana grossa – 2 spugne a grana fine, e nel cestello inferiore ho messo una rete colma di cannolicchi(1,3kg). Il cestello inferiore spinto fino in fondo lascia libero il foro laterale, il superiore spinto fino in fondo, rimane un paio di cm sotto le alette. La lana l'ho sciacquata ieri per la prima volta, il resto nemmeno più toccato.
La pompa spinta fino in fondo e raccordato il tubo di uscita, che è fin troppo potente, da vicino è un po' rumorosa.
Stamattina la vasca non si è ripulita, ieri sembrava si fosse creato un leggerissimo flusso in superficie dentro il filtro, ma ora invece sembra ferma ed è rimasta tale e quale. La vasca sembra ferma e la patina superficiale puzza parecchio quando apro il flap.
Se esce il getto, da qualche parte entra! ~x(
Mi sono riletto l'articolo per vedere se ho sbagliato qualcosa, ma non mi sembra! :-??

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Messaggio di BollaPaciuli » 07/03/2021, 9:06

Facciamo 2 prove...se vuoi...

Spegni pompa.
Estrai cestello superiore.
Fai qualche foto laterale delle spugne.

Metti del perlon fuori dalla griglia e fissa con un paio di mollette da bucato (o quel che ti viene in mente)
Accendi pompa e vedi come va flusso interno.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Le alette dei cestelli sono a destra e sinistra guardando acquario di fronte?
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Maximilian (07/03/2021, 9:25)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Messaggio di Maximilian » 07/03/2021, 9:25

Ora sono fuori, appena rientro provo!

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Messaggio di Maximilian » 07/03/2021, 14:22

Ho fatto; senza lana sembra ci sia un dolce vortice, ma niente di eccezionale! :-??
Ho messo il dito sul foro laterale alla pompa e sembra ci sia del risucchio, perciò pare che la circolazione ci sia.
Ma non vedo molto sporche ne le spugne, ne i cannolicchi. :-?
IMG_20210307_140909.jpg
IMG_20210307_140729.jpg
IMG_20210307_140718.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Messaggio di BollaPaciuli » 07/03/2021, 14:47

Sono perfette ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Messaggio di Maximilian » 07/03/2021, 14:53

BollaPaciuli ha scritto:
07/03/2021, 14:47
Sono perfette ;)
Posso provare a cambiare la lana, ne ho altre di scorta e ne ho un bel pezzo da tagliare a misura....
L'acqua sa proprio di marcio, credo sia una nebbia batterica, ma dentro c'è solo radice e Akadama! :-??

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Messaggio di BollaPaciuli » 07/03/2021, 14:56

La pompa hai detto che è ben piantata. Ricordo bene?

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Fauna nulla?

Un poco di NO2-?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Messaggio di Maximilian » 07/03/2021, 15:01

BollaPaciuli ha scritto:
07/03/2021, 14:59
La pompa hai detto che è ben piantata. Ricordo bene?

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Fauna nulla?

Un poco di NO2-?
La pompa sembra a posto, altrimenti non combacerebbe il foro di uscita, giusto?
Ma lamento una vibrazione fastidiosa, da vicino.
Niente piante o pesci e niente CO2 per ora.

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1592
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Nuovo Rio 240 con Bioflow

Messaggio di Maximilian » 07/03/2021, 17:34

Scusa, senza occhiali ho visto male, NO2- erano a 0 per la seconda settimana di seguito, ma già dopo 4 giorni dall'accensione del filtro erano schizzati a 30 e i NO3- a 50.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti