Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Messaggio di Spectrum90 » 02/08/2017, 16:55

ho lasciato il teschio di resina fuori dall'acqua in un secchio vuoto, la striscia nera è sparita quasi del tutto ma che è?

Poi ho visto con una lente di ingrandimento il nero sotto i pezzi di legno, ed è sabbia che si è attaccata al legno ed è diventata nera

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16144
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Messaggio di Giueli » 02/08/2017, 17:07

Spectrum90 ha scritto: le roccie le avevo messe prima della sabbia, come tutto il resto, non è l'acqua che puzza ma la parte nera degli oggetti, si vede proprio la linea del teschio di resina. Il fonda va da 1 a 4 cm, il teschio di resina stava a un cm
Con una altezza così del fondo non penso si tratti di zone anossiche :-?
Hai fatto la prova che ti ha suggerito Diego per vedere se dal fondo si alzano bollicine?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Messaggio di Spectrum90 » 02/08/2017, 18:06

Si ho provato con un ferro da maglia ma non è uscito niente, solo nella zona all'angolo sono uscite due bolle e basta ma li la sabbia era l'unico punto dove era alta 6 cm. in tutto l'acquario non è uscito niente.

la compagna dice che l'odore di uovo marcio dovrebbe far venire da vomitare, mentre questo puzza e basta, adesso che mi viene in mente, ha la stessa puzza di quando ho comprato l'acquario usato, ed era un acquario abbandonato a se stesso da quasi un anno, si puzza proprio di acqua stagnante, da qualche giorno ho notato che l'acqua non era più cristallina tipo torbida è ho un sacco di alghe minuscole marroni, sia sulla sabbia che sui legni. Ma mi hanno sempre detto che poi spariscono da sole.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Messaggio di Elisabeth » 02/08/2017, 18:57

Spectrum90 ha scritto: puzza proprio di acqua stagnante, da qualche giorno ho notato che l'acqua non era più cristallina tipo torbida è ho un sacco di alghe minuscole marroni, sia sulla sabbia che sui legni. Ma mi hanno sempre detto che poi spariscono da sole.
Ciao....Per caso quelle minuscole alghe marroni sono presenti anche sul pelo dell'acqua in superficie? Non so se il tuo caso è come il mio, ma ho avuto anche io problemi con questa roba marrone, con acqua torbida e puzzolente...Io ho risolto nel giro di poche ore dirigendo la pompa verso la superficie e con un aeratore....Magari sono solo diatomee...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Messaggio di Spectrum90 » 02/08/2017, 19:18

no in superficie non le ho, ora ho sifonato il fondo per togliere il grosso, e ho acceso da stamattina i due aeratori, per favorire lo scambio di gas, e togliere sta puzza, io ste bolle non le accendo mai, perchè dissolvono la CO2, ma in questo acquario non ho piante, mi sa proprio che deve restare acceso per favorire gli scambi

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16144
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Messaggio di Giueli » 02/08/2017, 20:14

Spectrum90 ha scritto: no in superficie non le ho, ora ho sifonato il fondo per togliere il grosso, e ho acceso da stamattina i due aeratori, per favorire lo scambio di gas, e togliere sta puzza, io ste bolle non le accendo mai, perchè dissolvono la CO2, ma in questo acquario non ho piante, mi sa proprio che deve restare acceso per favorire gli scambi
Perché ti preoccupi della CO2 in un Malawi?
L'acqua deve essere il più ossigenata possibile con questi pesci,è la superficie mossa.
le diatomee scompariranno appena terminato il silicio in vasca.
io penso sia solo sporco o qualcosa rilasciato dal legno che si è accumulato ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Messaggio di Spectrum90 » 03/08/2017, 11:14

la cosa strana è che il teschio di resina che era bello sporco, lasciandolo fuori dall'acqua 3 ore è ritornato pulitissimo da solo, penso siano perciò batteri che vivono in mancanza di ossigeno, che a contatto con l'ossigeno muoio e svaniscono. Se nò non me lo spiego come ha fatto a tornare pulito

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Messaggio di Elisabeth » 03/08/2017, 11:26

Spectrum90 ha scritto: la cosa strana è che il teschio di resina che era bello sporco, lasciandolo fuori dall'acqua 3 ore è ritornato pulitissimo da solo, penso siano perciò batteri che vivono in mancanza di ossigeno, che a contatto con l'ossigeno muoio e svaniscono. Se nò non me lo spiego come ha fatto a tornare pulito
Da quello che so le diatomee quando muoiono diventano trasparenti....Ma, ovviamente, non sono un'esperta...quindi meglio avere conferme....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Spectrum90
star3
Messaggi: 296
Iscritto il: 19/05/17, 23:29

Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Messaggio di Spectrum90 » 03/08/2017, 19:30

ad oggi i valori sono:

pH 8
KH 8
GH 20
NO2- <0.3
NO3- 5
fe 0.1

quindi non vedo niente di allarmante, nonostante ho smosso e punzecchiato il fondale, giusto?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16144
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Oggetti a contatto con sabbia diventati neri

Messaggio di Giueli » 03/08/2017, 21:23

Spectrum90 ha scritto: ad oggi i valori sono:

pH 8
KH 8
GH 20
NO2- <0.3
NO3- 5
fe 0.1

quindi non vedo niente di allarmante, nonostante ho smosso e punzecchiato il fondale, giusto?
Strano che gli NO2- dopo due mesi di maturazione non siano a 0 :-?
Che test usi?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti