Quindi alla fine del venturi non devo mettere nulla giusto? Ora mi cerco l'articolo per la valvola di non ritornoDiego ha scritto:Lo schema è giusto e si può fare con il senza gel.
I metodi artigianali danno problemi coi diffusori a setto poroso, che richiedono pressioni alte, ma il Venturi che vuoi usare non ha questo problema.
Se possibile, prevederei anche una valvola di non ritorno nel tubo della CO2, che non si sa mai
Opinioni kit CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- kokusho
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
Profilo Completo
Re: Opinioni kit CO2
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Opinioni kit CO2
La valvola di non ritorno conviene acquistarla, tanto costa pochi centesimi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- kokusho
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
Profilo Completo
Re: Opinioni kit CO2
Oddio sinceramente non so nemmeno come è fattaDiego ha scritto:La valvola di non ritorno conviene acquistarla, tanto costa pochi centesimi.

Una curiosità che mi è venuta ora... Ma perché in tutti i metodi non è stata presa in considerazione l'uso di una bottiglia di vetro di coca cola da 1.5 litri di vetro tipo quelle da ristorante?

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Opinioni kit CO2
Perché sono difficili da trovare.kokusho ha scritto:Una curiosità che mi è venuta ora... Ma perché in tutti i metodi non è stata presa in considerazione l'uso di una bottiglia di vetro di coca cola da 1.5 litri di vetro tipo quelle da ristorante?
Comunque puoi usare tranquillamente quelle di plastica, purché di bibite gassate (non vanno bene quelle del tè o dell'acqua).
Una cosa del genere: In pratica fa passare la CO2 solo dalla bottiglia all'acquario e non permette il viceversa.kokusho ha scritto:Oddio sinceramente non so nemmeno come è fatta![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- kokusho
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
Profilo Completo
Re: Opinioni kit CO2
OkDiego ha scritto:Perché sono difficili da trovare.kokusho ha scritto:Una curiosità che mi è venuta ora... Ma perché in tutti i metodi non è stata presa in considerazione l'uso di una bottiglia di vetro di coca cola da 1.5 litri di vetro tipo quelle da ristorante?
Comunque puoi usare tranquillamente quelle di plastica, purché di bibite gassate (non vanno bene quelle del tè o dell'acqua).
Una cosa del genere: In pratica fa passare la CO2 solo dalla bottiglia all'acquario e non permette il viceversa.kokusho ha scritto:Oddio sinceramente non so nemmeno come è fatta![]()

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Opinioni kit CO2
Un po' prima del Venturi (quindi fra tubo del filtro e contabolle)kokusho ha scritto:Okla valvola di non ritorno a che altezza dell'impianto devo metterla?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- kokusho
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
Profilo Completo
Re: Opinioni kit CO2
Allora vorrei usare una bottiglia di coca cola da 2 litri con il metodo senza gel le dosi come le divido perché li si usa una damigiana da 5 litri...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Opinioni kit CO2
In proporzione, ovvero dividi tutte le dosi per 5 e moltiplichi il risultato per 2.kokusho ha scritto:Allora vorrei usare una bottiglia di coca cola da 2 litri con il metodo senza gel le dosi come le divido perché li si usa una damigiana da 5 litri...
Esempio: 300 grammi di zucchero in 5 litri => 300:5= 60 => 60x2 = 120 grammi in 2 litri
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- kokusho
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
Profilo Completo
Re: Opinioni kit CO2
Grazie la matematica non è mai stata il mio forte... Un ultima domanda 45 centimetri di tubo bastano per avere una buona diffusione con il Venturi?Diego ha scritto:In proporzione, ovvero dividi tutte le dosi per 5 e moltiplichi il risultato per 2.kokusho ha scritto:Allora vorrei usare una bottiglia di coca cola da 2 litri con il metodo senza gel le dosi come le divido perché li si usa una damigiana da 5 litri...
Esempio: 300 grammi di zucchero in 5 litri => 300:5= 60 => 60x2 = 120 grammi in 2 litri
- kokusho
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 11/06/16, 19:47
-
Profilo Completo
Opinioni kit CO2

@Diego secondo te è normale? Ne esce un filo però permette alla bottiglia di piegarsi...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 12 ospiti