Buon giorno
Ne approfitto per ringraziare tutti ma proprio tutti i componenti del forum.
Grazie a voi ho iniziato 2 anni fa ad allestire il mio acquario e mi sto divertendo come un pazzo.
Ho letto praticamente tutti gli articoli del forum dalle domande più banali ai discorsi più approfonditi cercando di rubare più informazioni possibili.
Veniamo al dunque
Ho un acquario aquatlantis cubo 65x65x65 (270 litri lordi 230 netti)illuminato con 2 neon t5 24w (4500k e 6500k) più 2 barre aqualighter LED 6500k
per un totale di circa 7000 LM cioè circa 30LM/litro
Vorrei migliorare il tutto costruendo 2 moduli LED basandomi sulla plafoniera aqamai freshwater come spettro luminoso che mi dicono essere una delle migliori in commercio ma ovviamente fuori dalla mia portata economica.
Questo e lo schema che riporta la combinazione dei colori
Questo invece è il mio pensiero per poter realizzare 2 barre adattate al mio acquario.
credete sia la combinazione ideale o è possibile migliorarla?
Grazie in anticipo
opinioni per progetto lampada LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- agu
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/04/17, 17:27
-
Profilo Completo
opinioni per progetto lampada LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
opinioni per progetto lampada LED
@agu complimenti, il progetto mi sembra molto interessante.
Considerato che monterai i warm white ed i red, a questo punto i bianchi li prenderei un po'più alti di kelvin almeno 8000
Considerato che monterai i warm white ed i red, a questo punto i bianchi li prenderei un po'più alti di kelvin almeno 8000
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- agu
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/04/17, 17:27
-
Profilo Completo
opinioni per progetto lampada LED
Grazie per l'interessamento
Si credo che tu abbia ragione potrei usare gli 8000 così attenuerei anche l'effetto giallastro degli altri senza esagerare come k
tanto ho trovato un fornitore su aliexpress che mi da una ambia scelta sui LED cob
https://it.aliexpress.com/item/32958223 ... fdc7807fe2
ho aggiunto il link(credo) così mi dite cosa ne pensate dei LED anche
Aggiunto dopo 11 minuti 40 secondi:
Ho parlato troppo in fretta 8000k non ci sono
10000-15000k sono troppo vero?
Si credo che tu abbia ragione potrei usare gli 8000 così attenuerei anche l'effetto giallastro degli altri senza esagerare come k
tanto ho trovato un fornitore su aliexpress che mi da una ambia scelta sui LED cob
https://it.aliexpress.com/item/32958223 ... fdc7807fe2
ho aggiunto il link(credo) così mi dite cosa ne pensate dei LED anche
Aggiunto dopo 11 minuti 40 secondi:
Ho parlato troppo in fretta 8000k non ci sono
10000-15000k sono troppo vero?
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
opinioni per progetto lampada LED
10.000 k potrebbero ancora andare
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
opinioni per progetto lampada LED
Ciao @agu
Secondo me lo spettro della aqamai può essere migliorato
Io aggiungerei qualcosa soprattutto nella zona 640-660 e infatti vedo che nel tuo progetto hai inserito anche LED full spectrum e di un rosso profondo per questi scopi
Concordo con bradcar sul fatto che probabilmente il tuo progetto è spostato troppo su temperature calde. Io magari andrei a togliere parte dei 3000 e/o 4500 andando a sostituirli con altri 6500 kelvin.
Comprendere lo spettro finale da uno schema del genere è davvero complicato, ancora di più capirne la resa cromatica. Se sei un po' pratico con i grafici io ti consiglio questo calcolatore online. Tu inserisci nella giusta proporzione i LED e lui ti restituisce il grafico dello spettro, temperatura kelvin totale, CRI...
Prima di iniziare vai su "items" e tieni spuntato "LED","cree" e "mazarraleds".
Poi vai in "setup" -> "advanced" e nel primo spazio imposti D65.
Poi puoi iniziare
E' abbastanza intuitivo se sei pratico di numeri e grafici.
Cliccando sul grafico vai a cambiare pagina per vedere le altre informazioni.
I LED full li trovi in fondo alla tipologia mazarraleds.
Guarda bene watt e lumen dei LED che aggiungi; i full per esempio ci sono solo da 3 o 4 watt quindi falli valere appunto come 3 o 4 LED.
Ultima cosa: la tua plafoniera avrà i vari colori gestibili singolarmente oppure no?

Secondo me lo spettro della aqamai può essere migliorato

Io aggiungerei qualcosa soprattutto nella zona 640-660 e infatti vedo che nel tuo progetto hai inserito anche LED full spectrum e di un rosso profondo per questi scopi

Concordo con bradcar sul fatto che probabilmente il tuo progetto è spostato troppo su temperature calde. Io magari andrei a togliere parte dei 3000 e/o 4500 andando a sostituirli con altri 6500 kelvin.
Comprendere lo spettro finale da uno schema del genere è davvero complicato, ancora di più capirne la resa cromatica. Se sei un po' pratico con i grafici io ti consiglio questo calcolatore online. Tu inserisci nella giusta proporzione i LED e lui ti restituisce il grafico dello spettro, temperatura kelvin totale, CRI...
Prima di iniziare vai su "items" e tieni spuntato "LED","cree" e "mazarraleds".
Poi vai in "setup" -> "advanced" e nel primo spazio imposti D65.
Poi puoi iniziare

E' abbastanza intuitivo se sei pratico di numeri e grafici.
Cliccando sul grafico vai a cambiare pagina per vedere le altre informazioni.
I LED full li trovi in fondo alla tipologia mazarraleds.
Guarda bene watt e lumen dei LED che aggiungi; i full per esempio ci sono solo da 3 o 4 watt quindi falli valere appunto come 3 o 4 LED.
Ultima cosa: la tua plafoniera avrà i vari colori gestibili singolarmente oppure no?
- agu
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/04/17, 17:27
-
Profilo Completo
opinioni per progetto lampada LED
Grazie della dritta questa sera so con cosa giocare
Per la gestione ho già una TC420 quindi 5 canali , pensavo di usare quella con un alimentatore 12v 20A ventilato
2 dissipatori in alluminio che ho già costruito con 2 ventole di raffreddamento gestite da una sonda
Per la gestione ho già una TC420 quindi 5 canali , pensavo di usare quella con un alimentatore 12v 20A ventilato
2 dissipatori in alluminio che ho già costruito con 2 ventole di raffreddamento gestite da una sonda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
opinioni per progetto lampada LED
A questo punto seguo sempre più interessato
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti