Orientarsi quantità di luce LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mirko1
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 24/06/17, 7:49

Orientarsi quantità di luce LED

Messaggio di Mirko1 » 06/09/2019, 14:11

volevo fare una domanda...
io mi sono costruito la mia plafoniera a LED cree , ma siccome ho piante emerse la ho messa a 80cm dal pelo dell'acqua .
ho messo sui LED lenti che concentrano la luce entro la vasca praticamente non butto luce fuori ... o poca...
Misuarndo con il luxmetro leggo in maniera abbastanza omogenea sulla superficie 1500lux misurati in un'area di 120x40cm

Poiche si parla sempre di lumen come valore di riferimento.. e mai di lux che sarebbe il vallore più corretto .. ma serve lo strumento...
chiedo . è troppa-- poca -- giusta.??

Avatar utente
Robbysw
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/04/19, 15:31

Orientarsi quantità di luce LED

Messaggio di Robbysw » 10/09/2019, 13:25

aleph0 ha scritto:
Ketto ha scritto: Con questa tipologia di LED puoi crearti lo spetto a tuo piacimento
e aggiungo che, in realtà, un LED bianco , dai 6500K è già sufficiente per l'allevamento delle piante (e anche dei coralli). Questo perchè lo spettro abbraccia quasi tutta la banda visibile. Con un picco sui 450 nm circa, una piccola campana dai 500 ai 600 nm (che ci permette di veder la vasca in modo apprezzabile ) e una curva che tende sull'orizzontale andando dai 600 nm in poi, qui un po' carente, ma comunque sufficiente per le piante.
LED da 6500K + rossi a 620 e 660 nm, garantiscono ottimi risultati. Idem 6500K + grow + green, altrimenti quell'effetto violaceo persiste.

L'altro fattore da considerare è l'efficienza di un LED. Esistono LED che, con 1W ci consumo elettrico, emettono 100 lumen, altri 130.
Per esempio i chip EPISTAR emettono circa 110 lumen per Watt (considerando i LED da 1W). Alcuni modelli cree ne emettono persino 130-140 per watt.
Quindi, con 100W, da un latro avresti 11000 lumen, dall'altro 14000 lumen. Una bella differenza.. Ma in realtà, c'è anche da considerare che un LED epistar costa 0.10€ circa, un cree oltre i 0.80€. E ancora, gli epistar hanno una buona resistenza interna, che gli permette di esser alimentati con un comune alimentatore stabilizzato, a patto che siano rispettate le cadute di tensione su ogni LED. In generale, assrbono max 350 mA per quelli da 1W, mentre 650mA per quelli da 3W. I cree persino 1A. Solo che questi vogliono corrente ben stabilizzata e costante. Quindi l'efficienza di questi non mette in secondo piano gli epistar. Perchè quando salta un LED epistar, con 0.10€ lo cambi, quando salta un cree, ci vogliono 10 volte, quasi, gli stessi soldi....
E poi cavolo... 100W 11.000 lumen... In pratica è economicissimo !
Ciao, io sto progettando la mia plafoniera con i classici LED ad alta potenza (1W e 3W), tralasciando al momento le specifiche del mio acquario volevo orientarmi con una composizione di 50% di 6500K, 30% di 4500K e rimanente 20% di fitostimolanti. Ora il mio dubbio è per questo 20%... è meglio usare i LED Full spectrum o i rossi a 660nm? Con magari l'aggiunta di qualche blu sui 440nm anche se superfluo.... Te riesci ad aiutarmi? Non riesco a capire se i full spectrum sono alla fine superflui in tutto, se non per la copertura della banda del rosso
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Orientarsi quantità di luce LED

Messaggio di aleph0 » 10/09/2019, 13:31

Robbysw ha scritto: Ciao, io sto progettando la mia plafoniera con i classici LED ad alta potenza (1W e 3W), tralasciando al momento le specifiche del mio acquario volevo orientarmi con una composizione di 50% di 6500K, 30% di 4500K e rimanente 20% di fitostimolanti. Ora il mio dubbio è per questo 20%... è meglio usare i LED Full spectrum o i rossi a 660nm? Con magari l'aggiunta di qualche blu sui 440nm anche se superfluo.... Te riesci ad aiutarmi? Non riesco a capire se i full spectrum sono alla fine superflui in tutto, se non per la copertura della banda del rosso
Grazie
Ciao :), ti consiglio di aprire un nuovo topic così non facciamo confusione ;)
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Robbysw (11/09/2019, 8:59)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti