Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Messaggio di fabbb » 02/10/2023, 17:52

Buonasera gente
Visto che non ce capisco ‘na mazza chiedo consiglio per la scelta dell’impianto 
@Pisu  mi ha parlato bene della forwater e di questa marca ho trovato un paio di prodotti 
https://www.aquariumline.com/catalog/fo ... 11577.html
 
https://www.aquariumline.com/catalog/fo ... -8154.html
 
@kromi  mi ha suggerito un altro paio di impianti
 
https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... 11737.html
 
https://acquarioshop.it/impianti-osmosi ... quili.html
 
Quest’ultimo è a 3 stadi ma promette uno scarto d’acqua inferiore da 1:1,5 a 1:2.
 
L’acqua di casa ha conducibilità di circa 430 ms/cm, ho solo un acquario quindi la produzione a settimana è poca, penso 15 litri in media salvo nuove invasioni di cianobatteri o perché no, vuoi che non venga qualche alga??!?
 
Ora il mio dubbio riguarda anche questo nuovo mod di sezione, mai visto uno più pigro ​ :-??
​​
IMG_3675.jpeg
@cicerchia80  posso fidarmi di questo nuovo mod di sezione? ​ =))
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Messaggio di kromi » 02/10/2023, 17:57

Più precisamente questo ​ :-
Screenshot_20231002-160801_Amazon Shopping_4632233651555966625.jpg
🥱

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Messaggio di fabbb » 02/10/2023, 18:02


kromi ha scritto:
02/10/2023, 17:57
Più precisamente questo ​


quello che ho messo io ha la valvola per il lavaggio della membrana credo, può essere utile?

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Messaggio di kromi » 02/10/2023, 18:07

Aspettiamo altri pareri la 💪 di AF. 
Non avere fretta ​ ^:^

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Messaggio di fabbb » 02/10/2023, 18:15


kromi ha scritto:
02/10/2023, 18:07
Non avere fretta ​
Ti sembro uno che ha fretta ? ​ ^a:^
=))

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Messaggio di Scardola » 03/10/2023, 11:06


kromi ha scritto:
02/10/2023, 17:57
Più precisamente questo ​ :-
​Screenshot_20231002-160801_Amazon Shopping_4632233651555966625.jpg
🥱

Lo stesso che ho comprato io un paio di anni fa.
Attenzione, è diverso dalla versione HQ+ che dovrebbe avere meno scarto.
 
Una cosa su cui mi sono trovato male è che i contenitori delle resine e dei carboni perdono: non gli innesti dei tubi, ma proprio dove il tubo entra nel tappo del bicchiere ed è libero di ruotare. Anche stringendo bene un po' goccia. Non ho trovato o-ring o guarnizioni da metterci, devo riprovare a smontarlo e cercare una soluzione (ma sono pigro).  Abbastanza poco da poterlo usare stando sul balcone e mettendoci sotto un sottovaso, ma se avessi dovuto metterlo in bagno, adesso sarei​ divorziato. Lo fa solo quando è in pressione.
 
​Acqua da nuovo usciva a 4 µS/cm, adesso mi pare stia sui 10, ma dopo due anni di uso scostante e saltuario e riposto tra un uso e l'altro.
fabbb ha scritto:
02/10/2023, 18:02
quello che ho messo io ha la valvola per il lavaggio della membrana credo, può essere utile?

Dovrebbe averla anche quello che sta su Amazon (o almeno il mio che è il modello identico ce l'ha): si, dovrebbe essere utile per lavare la membrana e farla durare di più, va fatto il lavaggio prima e dopo l'uso. Il lavaggio lo faccio, quindi seconde me è utile: quanto allunghi effettivamente la vita della membrana non so dirti non avendo paragoni.
 
Non so quanto spesso lo userai, cerca anche i rubinetti e i raccordi, su Amazon o su E-Bay (li ho visti anche da un idraulico) e metti un rubinetto in entrata e uno un uscita: quando hai finito di usarlo, chiudi entrambi i rubinetti e lasci pieno di acqua in maniera da essere sicuro che la membrana rimanga bagnata e non si rovini.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
fabbb (03/10/2023, 11:19)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Messaggio di fabbb » 03/10/2023, 11:24


Scardola ha scritto:
03/10/2023, 11:06
i contenitori delle resine e dei carboni perdono: non gli innesti dei tubi, ma proprio dove il tubo entra nel tappo del bicchiere ed è libero di ruotare
Chissà se è il tuo che magari è difettoso o sono tutti così, in tal caso mi orienterei su qualche altra cosa che ho messo in lista.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Messaggio di Scardola » 03/10/2023, 11:37


fabbb ha scritto:
03/10/2023, 11:24

Scardola ha scritto:
03/10/2023, 11:06
i contenitori delle resine e dei carboni perdono: non gli innesti dei tubi, ma proprio dove il tubo entra nel tappo del bicchiere ed è libero di ruotare
Chissà se è il tuo che magari è difettoso o sono tutti così, in tal caso mi orienterei su qualche altra cosa che ho messo in lista.

Non lo so, tra i commenti di Amazon ho trovato un solo altro che lamenta lo stesso difetto. Credo possa essere solo il mio, altrimenti sarebbe un difetto più noto.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Messaggio di fabbb » 03/10/2023, 11:47


Scardola ha scritto:
03/10/2023, 11:37
Credo possa essere solo il mio, altrimenti sarebbe un difetto più noto.
Si effettivamente, poi acquistando su amazon se hai problemi ti cambiano subito il prodotto senza battere ciglio.
Che conducibilità ha la tua acqua?

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Osmosi 4 stadi: scelta impianto

Messaggio di Scardola » 03/10/2023, 12:36


fabbb ha scritto:
03/10/2023, 11:47

Scardola ha scritto:
03/10/2023, 11:37
Credo possa essere solo il mio, altrimenti sarebbe un difetto più noto.
Si effettivamente, poi acquistando su amazon se hai problemi ti cambiano subito il prodotto senza battere ciglio.
Che conducibilità ha la tua acqua?

Si, infatti, ma l'ho acquistato in un periodo di pigrizia e ho sbagliato io a non mandarlo subito indietro.
 
Come acqua da rubinetto parte sui 500 µS/cm, esce come dicevo a 4 µS/cm (mettici pure gli errori del conduttivimetro). La demineralizzata del supermercato stava tra gli 8 e i 14.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
fabbb (03/10/2023, 12:58)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti