Osmosi inversa ed UV-C prima o dopo? o niente?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Osmosi inversa ed UV-C prima o dopo? o niente?

Messaggio di Pardio » 10/01/2021, 12:28

Salve ragazzi, ho composto ieri un impianto osmosi inversa così composto:

Sedimenti 5um
Carbone attivo granulare
Carbone sinterizzato 5um
Sedimenti 1um
Resina antisilicati-fostati-nitrati

Ero partito con un Whimar "semplice" che comprendeva solo i sedimenti 5um, un carbone attivo sinterizzato ed un ulteriore carbone attivo al cocco in uscita quindi ho dovuto smontare un pò tutto, saldare due staffe insieme per contenere il tutto in linea etc. etc.

Quando ho aperto i bicchieri con i filtri già usati da una ventina di giorni ho notato che erano "viscidi" ... presentavano quindi (soprattutto il carbone sinterizzato) una patina di batteri/alghe/muffe non saprei ma non presentava colore verdognolo solo leggermente giallo.

Da li mi è venuto in mente di fare il test del cloro con il reagente, il risultato è stato come mi avevano detto i "vecchi" del paese, la nostra acqua fa schifo e non è clorata, infatti, nessuna variazione percettibile del colore in provetta = niente cloro (infatti l'acqua spesso puzza al rubinetto, non di cloro!).

Ho visto degli impianti domestici di osmosi inversa che montano dopo la membrana che poi sarebbe l'uscita ultima che va al rubinetto un "filtro" con lampada UV-C* .... la cosa mi ha incuriosito perchè con pochi euro lo potrei implementare anche io, tanto fatto 30 facciamo 31 .... spazio ne ho ... ma mi sono fermato un attimo a ragionare: io ho trovato la patina viscida all'ingresso, a questo punto, non conviene metterlo (l'uvc) all'ingresso di tutto in modo da far entrare nei vari stadi filtranti dell'impianto acqua "morta" ? così in teoria abbatterei il proliferare di batteri, muffe, alghe e via dicendo.

Cosa ne pensate? qualcuno ha fatto qualcosa?

Girando alla ricerca di impianti osmosi già fatti con UVC mi sono imbattuto in questo e mi ha incuriosito il valvolame a destra, tre rubinetti? uno è la flushvalve, l'altro è l'uscita del permeato e l'altro? l'acqua di scarto? e come ha fatto a metterli a pannello? la maniglietta non si toglie almeno nei miei e anche tolta con la forza, la base è più larga quindi non entra in un foro fatto a misura.

I due rubinetti superiori invece li definisce utili a riempire i bicchieri che si svuotano causa anidride carbonica emessa dalle resine antisilicati: immagino abbia bucato&filettato le parti superiori dei portafiltri, ma serve davvero? io ho provato da ieri sera il mio con le resinde e non si son creati vuoti d'aria... boh.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Osmosi inversa ed UV-C prima o dopo? o niente?

Messaggio di Bradcar » 10/01/2021, 14:54

Pardio ha scritto:
10/01/2021, 12:28
Sedimenti 5um
Carbone attivo granulare
Carbone sinterizzato 5um
Sedimenti 1um
Resina antisilicati-fostati-nitrati
La membrana ? 50 Gdp ?
La lampada germicida è davvero un di più soprattutto se stiamo parlando di acqua dolce ; inoltre il cloro normalmente contenuto in acqua di rete funge proprio da disinfettante . Quindi almeno che non hai la fonte da acqua di pozzo la vedo inutile
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Osmosi inversa ed UV-C prima o dopo? o niente?

Messaggio di Pardio » 14/01/2021, 21:12

Bradcar ha scritto:
10/01/2021, 14:54
Pardio ha scritto:
10/01/2021, 12:28
Sedimenti 5um
Carbone attivo granulare
Carbone sinterizzato 5um
Sedimenti 1um
Resina antisilicati-fostati-nitrati
La membrana ? 50 Gdp ?
La lampada germicida è davvero un di più soprattutto se stiamo parlando di acqua dolce ; inoltre il cloro normalmente contenuto in acqua di rete funge proprio da disinfettante . Quindi almeno che non hai la fonte da acqua di pozzo la vedo inutile
Ciao scusa il ritardo, ma non mi sono arrivate le notifiche .....
La membrana 75gpd
Nella mia acqua di acquedotto non vi è cloro..... :ymsick:

Secondo te conviene prima o dopo tutto?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Osmosi inversa ed UV-C prima o dopo? o niente?

Messaggio di Bradcar » 15/01/2021, 15:52

Pardio ha scritto:
14/01/2021, 21:12
Secondo te conviene prima o dopo tutto?
A questo punto prima
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Osmosi inversa ed UV-C prima o dopo? o niente?

Messaggio di Pardio » 17/01/2021, 20:58

Bradcar ha scritto:
15/01/2021, 15:52
Pardio ha scritto:
14/01/2021, 21:12
Secondo te conviene prima o dopo tutto?
A questo punto prima
Era quello che pensavo pure io ..... 600 litri circa e sono a metà delle resine ...... pazzesco, dicono che ci dovrei produrre almeno 3000 litri .... devono essere altissimi sti maledetti silicati. Mi sa che metto un secondo stadio con resine in modo da utilizzarle fino in fondo perchè fra un pò avrò l'acqua con silicati all'uscita anche se pochi.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Osmosi inversa ed UV-C prima o dopo? o niente?

Messaggio di Bradcar » 17/01/2021, 22:03

Pardio ha scritto:
17/01/2021, 20:58
Mi sa che metto un secondo stadio con resine in modo da utilizzarle fino in fondo perchè fra un pò avrò l'acqua con silicati all'uscita anche se pochi.
Buona idea , che resine usi ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Osmosi inversa ed UV-C prima o dopo? o niente?

Messaggio di Pardio » 19/01/2021, 14:04

Bradcar ha scritto:
17/01/2021, 22:03
Pardio ha scritto:
17/01/2021, 20:58
Mi sa che metto un secondo stadio con resine in modo da utilizzarle fino in fondo perchè fra un pò avrò l'acqua con silicati all'uscita anche se pochi.
Buona idea , che resine usi ?
quelle della forwater le silco che cambiano colore, le ho trovate già dentro.
non saprei cosa usare di alternativo, se le trovassi a bidoni sarebbe meglio, costano 26euro al kg comprandone scatole da 1kg vista la siuazione di invasione che ho io ..... mi sa che ne farò fuori un bel pò.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Osmosi inversa ed UV-C prima o dopo? o niente?

Messaggio di Bradcar » 19/01/2021, 20:57

Pardio ha scritto:
19/01/2021, 14:04
forwater le silco che cambiano
Sono ottime
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Osmosi inversa ed UV-C prima o dopo? o niente?

Messaggio di Pardio » 19/01/2021, 22:59

Bradcar ha scritto:
19/01/2021, 20:57
Pardio ha scritto:
19/01/2021, 14:04
forwater le silco che cambiano
Sono ottime
il brutto è che sono solo confezioni da 1kg ... dovrebbero fare anche confezioni da 20kg .... si risparmierebbe un sacco di soldi, come i prodotti vari, presi in tanica da 5litri costano un quarto delle bottigliette .....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti