Osmosi inversa quale scegliere?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di sailplane » 23/10/2015, 8:33

cuttlebone ha scritto:Comunque, la tua acqua mi sembra per nulla male, anzi...
Perché nel 90% dei casi, quando sento dire "la mia acqua di rete non va bene.." e poi leggo valori di conducibilità tra i 200 e 300 µS/cm, mi sale l'invidia..? :ymdevil:
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di enkuz » 23/10/2015, 9:02

cuttlebone ha scritto:La comodità di non dover andare e venire con le taniche dal negozio o con le bottiglie dal supermercato, per me è motivo sufficiente per consigliarlo.
L'unico aspetto che oggi mi farebbe riflettere di più, è l'effettivo enorme spreco di acqua, non per il costo, che come abbiamo visto non è rilevante, ma per l'aspetto ecologico.
Quoto al mille per mille ;)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di enkuz » 23/10/2015, 9:05

sailplane ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Comunque, la tua acqua mi sembra per nulla male, anzi...
Perché nel 90% dei casi, quando sento dire "la mia acqua di rete non va bene.." e poi leggo valori di conducibilità tra i 200 e 300 µS, mi sale l'invidia..? :ymdevil:
Allora ti faccio salire un pò d'invidia anche io: 320 µS/cm :))

Il problema è il pH: spesso utilizzo acqua osmotica (nelle vasche dove non fertilizzo tramite CO2) per mantenerlo basso... visto che l'acqua di rete sta fra 7.5 ed 8.0 punti.

:-h

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di sailplane » 23/10/2015, 9:25

Bravo gira il dito nella piaga, sto a più del doppio...
enkuz ha scritto:Il problema è il pH:...visto che l'acqua di rete sta fra 7.5 ed 8.0 punti.
Vorrei averli io sti "problemi" :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di GiuseppeA » 23/10/2015, 9:35

sailplane ha scritto:Bravo gira il dito nella piaga, sto a più del doppio...
enkuz ha scritto:Il problema è il pH:...visto che l'acqua di rete sta fra 7.5 ed 8.0 punti.
Vorrei averli io sti "problemi" :D
250 µS/cm :ymdevil:
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 23/10/2015, 11:40

Quindi in conclusione un impiantino tipo il classico della aquil a 3 stadi è più che sufficente

inviato dal mio padellone

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di gibogi » 23/10/2015, 12:29

marcodeluca89 ha scritto:Quindi in conclusione un impiantino tipo il classico della aquil a 3 stadi è più che sufficente
Direi proprio di si.
Perchè eri intenzionato a comprare un impianto a 5 stadi più lampada ultravioletta per i batteri?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 23/10/2015, 12:32

No solo che la sifferenza tra il 3 e il 4 stadi è minima

inviato dal mio padellone

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di gibogi » 23/10/2015, 13:02

marcodeluca89 ha scritto:No solo che la sifferenza tra il 3 e il 4 stadi è minima
Ne sei proprio sicuro?
Cartucce e resine te le regalano? ;)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
marcodeluca89
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/08/15, 17:46

Re: Osmosi inversa quale scegliere?

Messaggio di marcodeluca89 » 23/10/2015, 13:07

Dici che non mi conviene per i ricambi quindi

inviato dal mio padellone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti