Ciao a tutti, ho un impiantino ad osmosi acquistato 2 anni fa e messo in funzione solo da un paio di giorni, vorrei capire se è normale che abbia uno scarto di 1 a 2 e che mi produca circa 12 litri di acqua pura ad ora.
Inoltre vorrei capire se una ulteriore guarnizione possa comprometterne l'efficacia, ovvero per adattarlo ad un rubinetto che ho in casa e non fargli perdere pressione, ho aggiunto una normale guarnizione in plastica ion entrata dentro al filetto da mezzo pollice, so che è una domanda stupida, ma vorrei assicurarmene, potrebbe compromettere la qualità dell'acqua o/e la durata dell'impianto stesso?
Grazie
Osmosi inversa
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Osmosi inversa
Lo scarto mi sembra poco : il mio si attesta su un rapporto di circa 1/4 - 1/5.Riccardo79 ha scritto:Ciao a tutti, ho un impiantino ad osmosi acquistato 2 anni fa e messo in funzione solo da un paio di giorni, vorrei capire se è normale che abbia uno scarto di 1 a 2 e che mi produca circa 12 litri di acqua pura ad ora.
Inoltre vorrei capire se una ulteriore guarnizione possa comprometterne l'efficacia, ovvero per adattarlo ad un rubinetto che ho in casa e non fargli perdere pressione, ho aggiunto una normale guarnizione in plastica ion entrata dentro al filetto da mezzo pollice, so che è una domanda stupida, ma vorrei assicurarmene, potrebbe compromettere la qualità dell'acqua o/e la durata dell'impianto stesso?
Grazie
Molto dipende dalla membrana di contropressione.
I tempi sono una conseguenza.
Non credo che una guarnizione possa incidere sul funzionamento dell'impianto né sulla qualità dell'acqua

- Riccardo79
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09/08/16, 0:40
-
Profilo Completo
Re: Osmosi inversa
Infatti chiunque leggo ha scarti maggiori, il mio è un Forwater a 4 stadi linea professionale , sta sera ho cronometrato, per 4 litri di acqua ne ha scartati circa 8 , il tutto in 20 minuti quindi 4X3=12l/h , com'è possibile? 12X24=288 litri al giorno, ma anche se si assestasse a 10 litri a ora sarebbero comunque 240 litri al giorno, 50 litri in più da quanto dichiarato dalla casa costruttrice.



- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Osmosi inversa
Anche io ho un FW ma a 5 stadi... gli ultimi due sono quasi uguali per le resine.
Anche il mio scarto si attesta su 1/4 - 1/5 ma la produzione è Max di 6/7 lt/ora
Anche il mio scarto si attesta su 1/4 - 1/5 ma la produzione è Max di 6/7 lt/ora
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Taux
- Messaggi: 481
- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
-
Profilo Completo
Re: Osmosi inversa
Bisogna tenere conto della pressione dell'acqua che esce dal rubinetto, e dalla sua temperatura. In questo periodo con la gente che si trova in ferie, ho la pressione alla max disponibilità della rete idrica, e visto che siamo in estate e quindi la temperatura è più alta, mi accorgo di produrre acqua di osmosi un po' più veloce 

Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
Firmato . Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Osmosi inversa
Si anche a me in questo periodo accade la stessa cosa.Taux ha scritto:Bisogna tenere conto della pressione dell'acqua che esce dal rubinetto, e dalla sua temperatura. In questo periodo con la gente che si trova in ferie, ho la pressione alla max disponibilità della rete idrica, e visto che siamo in estate e quindi la temperatura è più alta, mi accorgo di produrre acqua di osmosi un po' più veloce
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti