Osmosi... quale impianto?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Osmosi... quale impianto?

Messaggio di Sirio39 » 07/04/2021, 22:46

Ciao a tutti!
Come da profilo possiedo un 180 litri, chiuso, con due oranda (diventeranno 3 presumibilmente).
Nei negozi qui vicino (provincia di Cuneo se qualcuno fosse della zona...) sto facendo fatica a trovare un’acqua osmotica degna di questo nome...
Al di là delle marche possibili vorrei sapere se mi potete indicare il tipo di impianto (3/4 stadi) più consono rispetto alla mia acqua di rete.
Riporto i dati a disposizione:

Durezza: 15
pH: 7,75
Conducibilità: 307
Residuo: 214
Sodio: 7,31
Potassio: 2,59
Calcio: 42,1
Magnesio: 11,39
Solfati: 21,69
Ammoniaca: <0,5
Nitriti: <0,5
Nitrati: 5,42

Grazie
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Osmosi... quale impianto?

Messaggio di siryo1981 » 08/04/2021, 12:48

Credo che un 3 stadi 50 gpd possa andare bene, hai un acqua di partenza che non è male

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Sirio39 (09/04/2021, 11:11)
CIRO :)

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Osmosi... quale impianto?

Messaggio di Sirio39 » 09/04/2021, 11:12

siryo1981 ha scritto:
08/04/2021, 12:48
Credo che un 3 stadi 50 gpd possa andare bene
Hai qualche marchio in particolare da consigliarmi?
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Osmosi... quale impianto?

Messaggio di siryo1981 » 09/04/2021, 12:23

@Sirio39
Quelli di fascia economica (50-70€) più o meno si equivalgono tutti (Aquili, Askoll ecc..)
Più che la marca , baserei la scelta sul tipo di impianto, ovvero: in linea o a bicchieri??
Il primo ha un costo di acquisto piu basso ma costano di piu i filtri che verranno poi sostituiti a scadenza o esaurimento col tempo.
Quello a bicchieri lo paghi di più ma avrai un costo di manutenzione piu basso in seguito.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Osmosi... quale impianto?

Messaggio di Sirio39 » 10/04/2021, 11:36

siryo1981 ha scritto:
09/04/2021, 12:23
in linea o a bicchieri
Penso che virerò su quello a bicchieri...
Ho letto un post di Pisu il quale descriveva in maniera molto positiva il suo.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
Sirio39
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 18/02/21, 21:35

Osmosi... quale impianto?

Messaggio di Sirio39 » 10/04/2021, 22:52

@siryo1981
Secondo te, avendo a disposizione dei bicchieri tipo quello in foto, ha senso “auto-costruirselo” comprando solo le cartucce da inserire all’interno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Osmosi... quale impianto?

Messaggio di siryo1981 » 11/04/2021, 21:21

Sirio39 ha scritto:
10/04/2021, 22:52
Secondo te, avendo a disposizione dei bicchieri tipo quello in foto, ha senso “auto-costruirselo” comprando solo le cartucce da inserire all’interno
Hai aperto in Brico, continuiamo lì

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti