Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
dp91

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/04/19, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Heteranthera Zosterifolia, Staurogyne Repens, Ludwigia
- Fauna: 8 Barbus Tetrazona
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dp91 » 05/03/2020, 0:28
Ciao ragazzi,
Stavo pensando di utilizzare solo ed esclusivamente acqua di osmosi per il mio acquario di acqua dolce in modo tale da gestire al meglio la fertilizzazione.
Cosa ne pensate? Voi come gestite la vostra vasca sotto questo aspetto?
Grazie a tutti!
Posted with AF APP
dp91
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 05/03/2020, 2:18
dp91 ha scritto: ↑05/03/2020, 0:28
solo ed esclusivamente acqua di osmosi
Devo però reinserire ogni singolo sale per renderla utilizzabile
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 05/03/2020, 6:52
L'acqua di osmosi dovrebbe avere tutto a zero
KH, GH, sali, conducibilità, ecc ecc
Dovresti reintegrare tutto
Hai le analisi dell'acqua di rubinetto? Le trovi online o nello bolletta
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 05/03/2020, 11:57
Mikke93 ha scritto: ↑05/03/2020, 2:18
dp91 ha scritto: ↑05/03/2020, 0:28
solo ed esclusivamente acqua di osmosi
Devo però reinserire ogni singolo sale per renderla utilizzabile
si se usi acqua di osmosi la devi riscostruire con i sali, quoto @
Coga89 vediamo le analisi della tua acqua di rete
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
dp91

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/04/19, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Heteranthera Zosterifolia, Staurogyne Repens, Ludwigia
- Fauna: 8 Barbus Tetrazona
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dp91 » 05/03/2020, 23:14
Io ho sempre usato quella di rubinetto, ma vorrei utilizzare quella per cercare di controllare al meglio la vasca!
Domanda: con acqua RO devo reinserire sempre i sali (tipo con aquadur della JBL) oppure se fertilizzo con protocollo PMDD non devo farlo? Dato che comunque inserirei magnesio, potassio ecc ecc
Aggiunto dopo 43 minuti 58 secondi:
Ecco le analisi dell'acqua del mio comune comunque
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dp91
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 06/03/2020, 6:47
Non capisco perché l'acqua osmosi ti aiuterebbe
Puoi spiegarti meglio?
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
dp91

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 21/04/19, 22:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1850
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Heteranthera Zosterifolia, Staurogyne Repens, Ludwigia
- Fauna: 8 Barbus Tetrazona
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dp91 » 06/03/2020, 19:23
Coga89 ha scritto: ↑06/03/2020, 6:47
Non capisco perché l'acqua osmosi ti aiuterebbe
Puoi spiegarti meglio?
Per il semplice fatto che l'acqua di osmosi è pura e quindi sono io a integrare sali e fertilizzanti, con l'acqua di rubinetto secondo me è più difficile perché contiene già sali ed altri elementi tutto qui
Posted with AF APP
dp91
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 06/03/2020, 21:23
dp91 ha scritto: ↑05/03/2020, 23:58
Io ho sempre usato quella di rubinetto, ma vorrei utilizzare quella per cercare di controllare al meglio la vasca!
Domanda: con acqua RO devo reinserire sempre i sali (tipo con aquadur della JBL) oppure se fertilizzo con protocollo PMDD non devo farlo? Dato che comunque inserirei magnesio, potassio ecc ecc
Aggiunto dopo 43 minuti 58 secondi:
Ecco le analisi dell'acqua del mio comune comunque
Be non è male la tua acqua : prova a fare 1/3 acqua di rubinetto e 2/3 acqua di osmosi e vedi un po’ che valori di KH GH e ms ti escono
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 8 ospiti