Pareri illuminazione LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: illuminazione

Messaggio di cicerchia80 » 20/03/2016, 15:53

Molto dipende dalle piante,una resa ottimale per gestire tuttio sarebbe 0.7w

Però il tuo LED,come già detto,non lo abolirei a priori è che solo abbiamo altri problemi da risolvere,e secondo me è meglio non avere incognite

È pur vero che le lampade le possiamo indirizzare direttamente sulle piante che ne hanno più bisogno
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: illuminazione

Messaggio di Diego » 20/03/2016, 16:07

Non c'è un valore minimo. Diciamo che con 0.3 watt/litro coltivi solo piante sciafile. Dopo i 0.5 puoi coltivare quasi tutte piante con medie esigenze, se vuoi le rosse, servono sui 0.8. Non ha senso andare sopra il watt per litro.
Quindi lo 0.6-0.7 proposto da Cicerchia è un buon valore medio.


I LED potrebbero illuminare diffusamente la vasca, mentre le CFL le punti sopra le piante più esigenti. Anche io ho fatto così (solo che invece dei LED ho due neon, ma il principio è lo stesso)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: illuminazione

Messaggio di Marco79 » 20/03/2016, 16:21

ok, devo solo capire bene.
cicerchia, mi proponi di partire con le sole 2 CFL, che a questo punto pensavo di mettere 2x 40w, arrivando a poco meno di 0,7 w/l (0,66). va bene?
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: illuminazione

Messaggio di cicerchia80 » 20/03/2016, 16:22

:-bd :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd
Scrivi le piante che ci andranno.....almeno ci regoliamo,che poi ci mettiamo anche i LED :ymdevil: ....visto il mio profilo????
Stand by

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: illuminazione

Messaggio di Marco79 » 20/03/2016, 16:23

anche se stavo guardando un pò di cataloghi di vari brico... a esistono CFL da 40w? le vedo al massimo da 23...
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: illuminazione

Messaggio di Marco79 » 20/03/2016, 16:30

al momento ho un botto di anubias che pare l'unica cosa che continua a crescere anche più del dovuto nonostante il sodio (ombreggiata da della pistia).
limnophila, bacopa, e chiederò suggerimenti in sezione apposita... suppongo che l'ideale sia qualcosa che rimanga basso in primo piano (anubias nane + qualcos'altro) e crescita rapida in secondo piano? lo so, non sono nella sezione giusta... mi piacerebbe tenere anche la eichhornia che mi piace molto, ma a questo punto se mi devo orientare su portalampade con attacco E27 non so se sia possibile... dovrei trovare qualcosa di decente esteticamente, altrimenti se le devo integrare nel coperchio ciaociao eichhornia
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: illuminazione

Messaggio di Marco79 » 20/03/2016, 16:31

aggiungo.... cabomba anche se mi sembra un capriccio impossibile
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: illuminazione

Messaggio di cicerchia80 » 20/03/2016, 16:40

Le lampade che hai messo vanno bene per le galleggianti :-??
Per la Cabomba,al limite vediamo che succede con il LED
Stand by

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: illuminazione

Messaggio di Marco79 » 20/03/2016, 16:50

hem... vittorio la eichhornia esce di quasi una spanna fuori dall'acqua, non ci sta sotto il coperchio... a meno che riempia l'acquario solo per metà, ma non mi sembra una grande idea...
se tengo la eichhornia = acquario aperto, quindi mi serve una soluzione che abbia un minimo di estetica per i portalampada
butto la eichhornia = acquario chiuso, smonto reattore e neon dal coperchio e ci metto portalampade al posto.

c'è da dire che, nel caso della seconda opzione, mi dà un pò da pensare anche la pistia. In acquario rimangono delle piantine piccole, mentre in laghetto vengono praticamente delle dimensioni di un cespuglio di insalata... anche quella non so se ci starebbe fisicamente sotto al coperchio. Ma qualcosa di galleggiante devo pur tenerlo, altrimenti niente zone ombreggiate...
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: illuminazione

Messaggio di cicerchia80 » 20/03/2016, 17:03

Marco79 ha scritto:hem... vittorio la eichhornia esce di quasi una spanna fuori dall'acqua, non ci sta sotto il coperchio... a meno che riempia l'acquario solo per metà, ma non mi sembra una grande idea...
pensavo che i LED fossere sospesi :D
Marco79 ha scritto:Ma qualcosa di galleggiante devo pur tenerlo, altrimenti niente zone ombreggiate...
Io ho risolto con le piante a muro :ymdevil:
20160209_000005.jpg
Ma una bella foto dove si capisce il tutto :- ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], LouisCypher e 8 ospiti