Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Messaggio di AlessandroC1 » 09/10/2025, 9:22

Ciao ho l’Oase Styline 175 (80x40, 125 L netti) ho avuto finora problemi con ciano e alghe nonostante sia seguito in Fertilizzazione.
Ho praticamente rifatto l’acquario l’altra sera, stavo pensando già che ci sono di cambiare pure la plafoniera con una di queste Twinstarlight 100G che vende il mio negoziante.
 
In un altro topic mi hanno detto che le luci dell’Oase di serie almeno su carta sembrano ok, ma nel dubbio avendo fatto tutto sto casino per ripartire da zero forse proverei anche il cambio luci, che vedo che almeno in negozio funzionano bene, le mie invece magari sono parte del problema…
 
Qualcuno le conosce e le ha provate ? Me le consigliate ? 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6873
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Messaggio di aldopalermo » 09/10/2025, 18:38

Ciao,
 
la G100 fa una bella luce a spettro completo che piace molto alle piante e rende la vista della vasca naturale.
 
Nel tuo acquario dovresti mettere almeno 2 plafoniere G200 per rendere meglio.
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Messaggio di AlessandroC1 » 09/10/2025, 18:47

Ciao, grazie del consiglio. 
Dici 100 o 200? La 200 non la trovo

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6873
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Messaggio di aldopalermo » 09/10/2025, 19:26

Non esiste la 200
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
AlessandroC1 (10/10/2025, 2:44)
:-h Aldo​ :)
 ___________
 

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Messaggio di Will74 » 10/10/2025, 8:36

Ale ciao, con il tipo di vasca che vuoi fare (galleggianti e sotto echino) ne basta 1. 
Con 2 ci fai un signor plantacquario ma mi sembra che non fosse la tua idea.
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
AlessandroC1 (10/10/2025, 8:38)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Messaggio di AlessandroC1 » 10/10/2025, 10:54

Esatto. Però confrontando i watt sono uguali alle due LED che monta l’Oase di serie e che ho ora, invece in lumen sarebbero 2000 con una Twinstarlight G100 contro 1650x2 delle Oase, quindi nettamente inferiore.
 
Non voglio stimolare le alghe con troppa luce, ma poca luce da quanto ho capito le stimola pure lei. Secondo te con questa Twinstarlight sono comunque tranquillo anche se abbasserei i lumen ? 
Grazie mille dei consigli 

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Messaggio di Will74 » 10/10/2025, 11:25

Tanta luce e poca luce sono concetti relativi che vanno contestualizzati, esempio:
1 ho tante piante esigenti, con una plafo a sola luce bianca che fa meno di 20lm/W (numeri a caso, ma non troppo) loro crescono poco e male e quello che gli dai lo pappano le alghe
2 ho tre ciuffi di anubias, con una plafo da stadio, lei è ombrofila e lenta quindi tutti gli eccessi li assorbono le alghe che crescono.
3 ho tante piante rapide e una luce da stadio, le piante crescono bene e velocemente lasciando poco alle alghe.
4 ho un blackwater con la superficie coperta di piante e sotto niente, luce sotto non ne arriva, le alghe non crescono e se lo fanno crescono male e lentamente, quindi non mi serve avere una luce da stadio.
La luce cmq è un possibile fattore non IL fattore che determina alghe si o alghe no.
Per la cronaca alcune alghe sono un ottimo depuratore, che poi possano non piacere è un altro discorso, io ho avuto un black gestito con filamentose verdissime che si muovevano sinuosamente con la corrente. Dovevo concimarle senò morivano ​ :)) , a me piaceva perchè molto naturale, ma a mia moglie no, quindi sono dovuto passare alla classica foresta da potare tutte le settimane ​ :-!!! .
Sulla Twin posso dirti che in molti utenti ne sono soddisfatti però il loro obbiettivo sono le piante, ha una serie di LED a diversa colorazione che alza molto i contrasti cromatici, non puoi ragionare sui lumen con una plafo del genere. 
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Messaggio di AlessandroC1 » 15/10/2025, 14:00

Ciao @Will74  
Ho comprato la 100G e montata, già vedo che i colori che dà alla vasca sono bellissimi.
Il negoziante mi ha consigliato di partire con 6h e dim a 4 su 7 totali. 
Che ne pensi ? Faccio così o la metto già a bomba al massimo ? Sapendo che é l’unica luce, ho tolto le luci di serie Oase

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Messaggio di Will74 » 15/10/2025, 14:28

Abbassare il fotoperiodo mi sembra un buon consiglio, poi la alzi di 30 minuti a settimana (se non vedi esplosioni di alghe) fino alle classiche 8/9H al giorno.
sulla dimmerazione a 4 su 7 sinceramente non lo so, dipende dalle piante che hai attualmente in vasca, sei già passato a echino + galleggianti o hai altre piante che magari necessitano di luce? mi sono un po perso ​ x_x

Aggiunto dopo 12 secondi:
foto ????
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
AlessandroC1 (15/10/2025, 14:37)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 313
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Pareri su luci Twinstarlight 100 G ?

Messaggio di AlessandroC1 » 15/10/2025, 14:57

La vasca é un po’ spoglia (ma come la vorrei dato che davanti la vorrei solo sabbia) 
Ho dentro attualmente :
- 3 ceppi di echino 
- vallisneria nana
- piante flottanti che coprono circa 1/4 di vasca e spero si espandano : salvinia, salvinia nana e Limnobium
 
Quindi a piante scarseggio in po’
Metto una foto fatta ieri quindi con la vecchia luce (e i problemi di alghe che cerco di correggere ormai da mesi in un topic in Fertilizzazione) 

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Le flottanti sono tutte ammassate nell’angolo davanti a destra per via del flusso in uscita del filtro (che ho abbassato al minimo per non muovere la superficie).
Invece le echino e le vallisneria sono lungo la parete posteriore. 
Quindi la lampada la metto anteriore (la metà destra della sabbia sarà schermata dalle galleggianti ma non quella sinistra) o posteriore (echino e valli prendono la luce diretta ma non saranno schermate dalle galleggianti, e le galleggianti non prenderanno la luce perché troppo lontane da sotto la vasca) ?
 
E lascio o tolgo il dim ? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti