Parliamo di Filtri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Parliamo di Filtri

Messaggio di OviNew » 03/03/2021, 13:44

Buongiornissimo a tutti :)

Siccome ho una vasca mezza abbandonata (con l'acqua che ha evaporato per metà, per cui nel vero senso della parola), ho deciso di rifarla per intero!
Sto scrivendo qui per consigli per quanto riguarda il filtro, per ora ho un Marca: Boh, modello: Ancora boh :D . Tutto sfasciato che occupa mezza vasca.
Sto puntando a un filtro esterno.
La vasca dovrà essere stra piantumata e pochi pesci (teoricamente guppy/platy ma sto ancora valutando), per cui da quel che ho letto in giro non servirebbe un filtro sovradimensionato.
Consigli in merito?
Ringrazio tutti! :-h
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Parliamo di Filtri

Messaggio di NicoCA » 03/03/2021, 14:41

Esterno tra fluval (askoll) e ehein

Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Parliamo di Filtri

Messaggio di OviNew » 03/03/2021, 16:00

Io stavo prendendo in considerazione il tetra ex 400 plus, considerando il fatto di volerlo piantare molto... pareri a riguardo?
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17253
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Parliamo di Filtri

Messaggio di Certcertsin » 03/03/2021, 16:04

OviNew ha scritto:
03/03/2021, 13:44
La vasca dovrà essere stra piantumata e pochi pesci
Quindi il filtro c è già...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Parliamo di Filtri

Messaggio di OviNew » 03/03/2021, 16:11

Certcertsin ha scritto:
03/03/2021, 16:04
Quindi il filtro c è già...
La teoria è quella la pratica invece, almeno per l'inizio opterei a tenerne uno, poi rimuoverlo si fa sempre in tempo
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17253
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Parliamo di Filtri

Messaggio di Certcertsin » 03/03/2021, 16:18

Ci mancherebbe ,anzi mi scuso per l intervento ,se decidessi per il no comunque conviene partire senza da subito che toglierlo dopo..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Parliamo di Filtri

Messaggio di OviNew » 03/03/2021, 16:22

Certcertsin ha scritto:
03/03/2021, 16:18
comunque conviene partire senza da subito che toglierlo dopo..
Cosa cambierebbe? Perdonami ma sono ignorante a riguardo
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Parliamo di Filtri

Messaggio di Marcov » 03/03/2021, 18:41

OviNew ha scritto:
03/03/2021, 16:22
Cosa cambierebbe?
Che togliendo il filtro andresti a togliere la maggior parte dei batteri.. mentre se parti senza i batteri si andranno ad insediare da subito in tutta la vasca ma soprattutto nel fondo...

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
OviNew
star3
Messaggi: 172
Iscritto il: 13/01/20, 16:30

Parliamo di Filtri

Messaggio di OviNew » 03/03/2021, 22:14

Marcov ha scritto:
03/03/2021, 18:41
Che togliendo il filtro andresti a togliere la maggior parte dei batteri..
Però se per esempio aspettassi un annetto prima di rimuoverlo l'impatto sarebbe comunque così catastrofico?
Chi non ha testa ha gambe, e chi le ha tutte e due?

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Parliamo di Filtri

Messaggio di BGM » 04/03/2021, 8:39

Marcov ha scritto:
03/03/2021, 18:41
OviNew ha scritto:
03/03/2021, 16:22
Cosa cambierebbe?
Che togliendo il filtro andresti a togliere la maggior parte dei batteri.. mentre se parti senza i batteri si andranno ad insediare da subito in tutta la vasca ma soprattutto nel fondo...
@Marcov, scusa ma non sono d'accordo.
I batteri non sono in grado di discriminare tra filtro e substrato, pietre, piante, fondo ecc., si insediano ovunque ci sia un substrato per loro.
E' vero però che levando il filtro levi buona parte dei batteri filtranti.
Una alternativa sarebbe di evitare un fondo dalle pareti molto lisce (come il ghiaino) ed invece di usare un fondo parecchio poroso come può essere un allofano o lapillo vulcanico.
In ogni caso @OviNew valuta il fatto che un filtro ha prevalentemente la funzione di consentire all'acqua di fluire sui supporti (cannoliccchi) su cui sono i batteri facilitando ed accellerando l'eliminazione dell'ammonio da parte loro. La mancanza di flusso d'acqua rallenta molto questo processo, quindi ti consiglio, nel caso tu voglia fare un senza filtro, l'uso di una piccola pompa di movimento.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: VincitVeritas e 4 ospiti