Passaggio a filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Bradcar » 21/10/2019, 21:19

mdc83 ha scritto:
21/10/2019, 17:35
mi allaccio a questa discussione, dopo aver letto anche questa discussione:
fertilizzazione-in-acquario-f21/cifo-az ... 48061.html
la domanda è la seguente:
passando dal filtro interno presente di serie, ad uno più grande che metterò in parallelo a quello interno, (ho una vasca da 70 lt ed ho acquistato l'askoll pratiko 100) con molti più cannolicchi, non rischio il picco di nitriti dato che il filtro esterno è più grande di quello interno? mi spiego meglio, non corro il rischio che il filtro nuovo esterno decolonizza quello interno?
grazie a chi mi risponderà
Posso consigliarti di aprire un topic tutto tuo ? In questo modo possiamo approfondire bene il tuo quesito e Parlare un po’ della tua vasca
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
mdc83 (21/10/2019, 23:49)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 22/10/2019, 14:28

Aggiornamento.
Ieri sera ho messo il filtro esterno in vasca :D
Ho intenzione di farlo girare insieme a quello interno per una settimana, dopodiché vediamo come si comporta

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
mdc83
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/05/19, 18:51

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di mdc83 » 22/10/2019, 15:36

cirodurzo81 ha scritto:
22/10/2019, 14:28
Aggiornamento.
Ieri sera ho messo il filtro esterno in vasca :D
Ho intenzione di farlo girare insieme a quello interno per una settimana, dopodiché vediamo come si comporta
ho fatto anche io la stessa cosa proprio ieri sera, ma dopo aver letto la discussione che ho linkato, mi sono deciso a togliere i sera siporax ed ho lasciato il cestello cannolicchi riempito a metà con solo quelli usciti di serie.
la prova che hai intenzione di fare, potrebbe portare alla morte di qualche abitante :(

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Pisu » 22/10/2019, 16:40

No dai, con un minimo di attenzione non ci sono problemi :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
mdc83
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/05/19, 18:51

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di mdc83 » 22/10/2019, 16:44

Pisu ha scritto:
22/10/2019, 16:40
No dai, con un minimo di attenzione non ci sono problemi :)
RAGGUAGLIAMI...ogni quanti gg controlli NO2- e cos'altro verifichi?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Pisu » 22/10/2019, 16:52

mdc83 ha scritto:
22/10/2019, 16:44
RAGGUAGLIAMI...ogni quanti gg controlli NO2- e cos'altro verifichi?
Come ti è stato suggerito, apri un topic tuo e taggami pure, così possiamo vedere in modo approfondito tutti i dettagli del tuo caso specifico :)
Le variabili sono molto ed è meglio analizzare il tutto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Bradcar (22/10/2019, 21:16)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
mdc83
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/05/19, 18:51

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di mdc83 » 22/10/2019, 17:19

Pisu ha scritto:
22/10/2019, 16:52
mdc83 ha scritto:
22/10/2019, 16:44
RAGGUAGLIAMI...ogni quanti gg controlli NO2- e cos'altro verifichi?
Come ti è stato suggerito, apri un topic tuo e taggami pure, così possiamo vedere in modo approfondito tutti i dettagli del tuo caso specifico :)
Le variabili sono molto ed è meglio analizzare il tutto
SI è quello che farò stasera quando torno a casa, intanto aggiorno il profilo con dati su vasca flora e fauna.
a stasera

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Bradcar » 22/10/2019, 21:16

cirodurzo81 ha scritto:
22/10/2019, 14:28
Aggiornamento.
Ieri sera ho messo il filtro esterno in vasca :D
Ho intenzione di farlo girare insieme a quello interno per una settimana, dopodiché vediamo come si comporta
Ottimo Ciro , secondo me andrà tutto bene ! Facci sapere ovviamente
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di siryo1981 » 01/11/2019, 15:39

@Bradcar, @Pisu
vi aggiorno in merito all'argomento in oggetto.
I due filtri interno ed esterno hanno girato per 7 giorni insieme (NO2-=0).
Poi ho spento quello interno ,a distanza di 3 giorni faccio il test NO2-, sono un pelo sopra lo zero, quasi impercettibili. Sulla scala colometrica del test il valore piu basso è 0,05 , confrontandolo con questo potrei dire che siamo a 0,01-0,02 mgL.
Sto tranquillo in quanto il valore è irrelevante, ma come mai??? assestamento?
CIRO :)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Passaggio a filtro esterno

Messaggio di Pisu » 01/11/2019, 16:14

cirodurzo81 ha scritto:
01/11/2019, 15:39
assestamento?
Be' certo, si devono ristabilire gli equilibri.
Tieni monitorati i valori ma penso proprio che sia tutto ok :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
siryo1981 (01/11/2019, 16:32)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti