Vorrei, soprattutto per motivi estetici e per recuperare un po' di spazio, passare ad un filtro esterno. Stavo guardando un po' i modelli in negozio e mi sono saltati agli occhi questi 3: Hydor prime 10, o i più costosi Hydor professional 150 ed Askoll pratiko 100.
Altrimenti ci sarebbe anche l'Eheim ma mi sa che andiamo su di prezzo....
Le caratteristiche che chiedo da un filtro esterno (di cui non so nulla, ho avuto solo quello interno) sono:
-silenziosità (mia madre guarda la tv nella stanza dell'acquario;
-semplicità di utilizzo (nel mio più di sciacquare la spugna quando la pompa inizia a 'gracchiare' non faccio altro);
-deve poter essere collegato alll'impianto casalingo della CO2 ad acido-bicarbonato (basta inserire l'ago nel tubo di mandata per creare un effetto Venturi e sciogliere la CO2?

-non deve smuovere troppo la superficie per non vanificare l'effetto della CO2;
-e soprattutto NON DEVE IN NESSUN MODO allagare il pavimento e i mobili con perdite d'acqua (ne va della mia vita, di quella della vasca e di tutti i suoi abitanti...i miei mi butterebbero fuori casa acquario compreso


Qualche consiglio su un buon filtro che soddisfi i requisiti?

Dimenticavo: il carico organico consiste in una decina di poecilidi più un ancistrus.