Passaggio a LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
ema91
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 30/05/15, 18:24

Passaggio a LED

Messaggio di ema91 » 28/11/2015, 15:39

Ciso ragazzi.
Sul mio rio 300 vorrei arrivare ad 1w/l, per mettere un pratino e una bella rossa esigente.. pensavo di aggiungere una barra LED tipo questa:

http://www.ilregnodellanatura.it/dettag ... id_art=495

Che ne pensate?
In futuro vorrei passare ai LED per risparmio energetico, ho 4x54 watt e se aggiungo altro aumenta in consumo ancora di più.. :)

Suggerimenti?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Passaggio a LED

Messaggio di Nijk » 28/11/2015, 18:47

Seguo il topic ... ho visto il costo e onestamente non riesco a vederci un reale risparmio.
Certamente bisogna vedere un po' quante lampade di quelle ti servirebbero per coprire tutta la superficie dell'acqua, avere la stessa resa e possibilmente anche qualcosa in più, ragionando sui 10 anni di vita garantiti per i LED.
A esser buone credo siano buone, il fatto è che tu hai già una ottima illuminazione con 4 t5 da 54w e se le rosse e i prati non li coltivi tu a molti di noi conviene staccare proprio la presa, visto che hai forse il miglior sistema illuminante prodotto per acquari commerciali.
Tuttavia, di base, è molto difficile tenere in "economia" un plantacquario da 300 litri e non sono tanti quelli che optano per questa scelta su quei litraggi.

Io sono per il risparmio energetico, fosse per me girerei in bici, ma oggi sono stato in un centro commerciale e ho notato negli scaffali che i LED hanno quasi del tutto sostituito le vecchie lampadine, i costi sono simili e basta svitare e riavviare per sostituire in due secondi ...
Pensando poi al nostro hobby non mi capacitavo del fatto che invece a noi ci affibbiano sistemi ultraevoluti, LED supercazzutissimi, che non avrebbero problemi nemmeno nello spazio profondo, e gira e rigira se non ti accendi un mutuo le lampade alle fine non le puoi cambare ... Purtroppo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Passaggio a LED

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2015, 19:37

ema91 ha scritto:Ciso ragazzi.
Sul mio rio 300 vorrei arrivare ad 1w/l, per mettere un pratino e una bella rossa esigente.. pensavo di aggiungere una barra LED tipo questa:

http://www.ilregnodellanatura.it/dettag ... id_art=495

Che ne pensate?
In futuro vorrei passare ai LED per risparmio energetico, ho 4x54 watt e se aggiungo altro aumenta in consumo ancora di più.. :)

Suggerimenti?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io ho LED Osram da 20€ e sembrano funzionare,dai un occhiata Qui
Stand by

Avatar utente
ema91
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 30/05/15, 18:24

Re: Passaggio a LED

Messaggio di ema91 » 28/11/2015, 19:50

cicerchia80 ha scritto:
ema91 ha scritto:Ciso ragazzi.
Sul mio rio 300 vorrei arrivare ad 1w/l, per mettere un pratino e una bella rossa esigente.. pensavo di aggiungere una barra LED tipo questa:

http://www.ilregnodellanatura.it/dettag ... id_art=495

Che ne pensate?
In futuro vorrei passare ai LED per risparmio energetico, ho 4x54 watt e se aggiungo altro aumenta in consumo ancora di più.. :)

Suggerimenti?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io ho LED Osram da 20€ e sembrano funzionare,dai un occhiata Qui
Wow, complimenti sei praticamente un artigiano d'acqua dolce [emoji16]
Il mio problema principale è che deve essere tutto il più possibile pulito e se mia madre vede un filo fuori posto mi svuota la vasca in testa con un muletto :(


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Passaggio a LED

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2015, 20:50

Grazie.....io intendevo quello che riuscivo a coltivare con quei LED,non la realizzazione :-l data la marca dò per certo che siano buoni quelli che hai visto :( ma per il prezzo....
Stand by

Avatar utente
ema91
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 30/05/15, 18:24

Re: Passaggio a LED

Messaggio di ema91 » 28/11/2015, 20:54

Eh lo so... per realizzare una cosa simile alla tua comunque non so se riesco a mettere tutto sotto il "coperchio" piatto.. :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ema91
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 30/05/15, 18:24

Re: Passaggio a LED

Messaggio di ema91 » 29/11/2015, 20:58

Nijk ha scritto:Seguo il topic ... ho visto il costo e onestamente non riesco a vederci un reale risparmio.
Certamente bisogna vedere un po' quante lampade di quelle ti servirebbero per coprire tutta la superficie dell'acqua, avere la stessa resa e possibilmente anche qualcosa in più, ragionando sui 10 anni di vita garantiti per i LED.
A esser buone credo siano buone, il fatto è che tu hai già una ottima illuminazione con 4 t5 da 54w e se le rosse e i prati non li coltivi tu a molti di noi conviene staccare proprio la presa, visto che hai forse il miglior sistema illuminante prodotto per acquari commerciali.
Tuttavia, di base, è molto difficile tenere in "economia" un plantacquario da 300 litri e non sono tanti quelli che optano per questa scelta su quei litraggi.

Io sono per il risparmio energetico, fosse per me girerei in bici, ma oggi sono stato in un centro commerciale e ho notato negli scaffali che i LED hanno quasi del tutto sostituito le vecchie lampadine, i costi sono simili e basta svitare e riavviare per sostituire in due secondi ...
Pensando poi al nostro hobby non mi capacitavo del fatto che invece a noi ci affibbiano sistemi ultraevoluti, LED supercazzutissimi, che non avrebbero problemi nemmeno nello spazio profondo, e gira e rigira se non ti accendi un mutuo le lampade alle fine non le puoi cambare ... Purtroppo.
Ho fatto due calcoli e una di quelle lampade consumano 30 w e sprigionano 120w dei neon circa di luce sulle piante.. io credo che con 3 gradualmente ci arrivo a 1w/l, ma mi costa circa 420 euro se non mi sbaglio.
Se qualcuno qui conosce e usa una plafo LED testata e performante a questo prezzo, preferisco una cosa sicura che testarla personalmente, anche se parliamo di askoll. :)
Attendo dritte :)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Passaggio a LED

Messaggio di Nijk » 30/11/2015, 13:38

ema91 ha scritto:io credo che con 3 gradualmente ci arrivo a 1w/l, ma mi costa circa 420 euro se non mi sbaglio
A parte tutti i discorsi su w/l, lumen o lux che sia il problema più grosso è rappresentato da quei 420 euro che hai quantificato, credo in maniera corretta per quello che vuoi fare tu e per le dimensioni della vasca in questione ...
Come tutte le nuove tecnologie ogni giorno si assiste alla presentazione di prodotti innovativi, la sperimentazione continua porterà a LED migliori e molto probabilmente anche in questo settore ci sarà, negli anni, un notevole ribassamento dei prezzi.
Al momento volendo sperimentare e puntando su plafoniere di marca i prezzi sono alti, davvero troppo alti e "l'investimento" è legato a considerazioni personali e disponibilità molto soggettive.

Guardando i consumi e la durata promessa, nel lungo periodo, un certo risparmio economico è anche prevedibile, questo sembra chiaro, ma la spesa iniziale per il momento non è proporzionata ai vantaggi promessi secondo me.

Il discorso cambia e diventa realmente vantaggioso adottando soluzioni come quelle accennate da cicerchia80 :-bd
cicerchia80 ha scritto:Io ho LED Osram da 20€ e sembrano funzionare,dai un occhiata
Se ti va apri un nuovo topic in tecnica illustrando nel dettaglio i lavori che hai fatto nella tua vasca, credo che molti riterranno utile una lettura più approfondita della tua modifica ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ema91
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 30/05/15, 18:24

Re: Passaggio a LED

Messaggio di ema91 » 01/12/2015, 22:18

Gia.... sto valutando ma ho un pò idee confuse... tra le varie barre quella più raccomandata sembra la easyled.. boh

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti