Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/08/2015, 19:50
Io presi i miei LED prima di conoscerVi, quando mi ero rotto i marroni di cambiare T5 con cadenza quasi semestrale, non sapevo della qualità dei Dennerle e ignoravo che una CFL producesse gli stessi effetti.
Sono soddisfatto dei risultati ottenuti nella vasca, non ho problemi di dispersione termica e mi piacciono molto l'alba e il tramonto ottenibili solo con i LED.
Certo che il costo.....[emoji33]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
ange871

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss.
- Fauna: - Danio MARGARITATUS.
- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
(Aggiornato Gennaio 2021)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di ange871 » 09/08/2015, 20:35
Ciao gibogi, le considerazioni che ho fatto vertono sul fatto che io ho 90watt per un acquario da 180lt lordi (150 netti). Vorrei fare dei pratini di hemiantus callitrichoides che necessita. Come minimo di 1watt a lt quindi se considero il cambio dei 2 neon che oramai hanno dato, la. Modifica della mia plafoniera esistente per aggiungere un ulteriore t5 che comunque sia sono da cambiare ogni 6 mesi checché ne dica la dennerle, facendo una botta di conti è più conveniente la plafoniera LED. Inoltre ho minori consumi. Tu che ne dici?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
ange871
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/08/2015, 20:42
ange871 ha scritto:un ulteriore t5 che comunque sia sono da cambiare ogni 6 mesi checché ne dica la dennerle,
...è proprio lì che ti sbagli [emoji6]
Qui sul forum troverai molte testimoniane di utenti che hanno usato i Dennerle per anni, non mesi, senza apprezzabile scadimento, soprattutto della protezione UV, cosa che, di fatto, li rende addirittura più economici degli altri [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
ange871

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss.
- Fauna: - Danio MARGARITATUS.
- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
(Aggiornato Gennaio 2021)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di ange871 » 09/08/2015, 20:44
Si ma comunque sia dovrei aggiungerne uno è modificare l'esistente qui di dovrei metterci gli starter i nuovi attacchi che comunque sia risulterebbero con una luminosità sbilanciata o da una parte o dall'altra quindi mi stuzzica a di più l'idea di prenderne direttamente una LED dal tuo contatto. Ovviamente l'aspetto economico lo devo valutare. L'unica cosa è come faccio a capire i w/lt su una plafoniera LED?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
ange871
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 09/08/2015, 20:45
La dernelle non è quella col filtro sul neon? Non si era detto che queste valevano veramente il costo piuttosto che dei normali neon da magazzino?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
ange871

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss.
- Fauna: - Danio MARGARITATUS.
- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
(Aggiornato Gennaio 2021)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di ange871 » 09/08/2015, 20:46
Si ma 3 neon sulla. Mia bolletta incidono visto che ho 6kW a casa
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
ange871
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 09/08/2015, 20:52
ange871 ha scritto: t5 che comunque sia sono da cambiare ogni 6 mesi checché ne dica la dennerle,
Assolutamente no, sono garantiti 10000 ore, ovvero dai tre ai 4 anni, e ti assicuro perchè li ho che è vero.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
ange871

- Messaggi: 942
- Messaggi: 942
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2500
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: -Hygrophila pinnatifida;
-Eleocharis sp. "Mini";
-Rotala Walikii;
-Rotala H'ra;
-Micrantenum Montecarlo;
-Ceratophyllum demersum;
-Bucephalandra;
-Flame moss.
- Fauna: - Danio MARGARITATUS.
- Altre informazioni: La vasca ha un impianto a CO2 con bombola da 5kg ricaricabile e micronizzatore in vasca.
Fertilizzo con protocollo completo Oceanlife.
Parametri
pH= 6.9 (pHmetro)
KH=4
GH=8
NO2-=0
NO3-=20
PO43-=2.0 mg/lt
Fe= non lo misuro
Cond= 588 ms/cm (appena fertilizzato)
(Aggiornato Gennaio 2021)
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di ange871 » 09/08/2015, 20:53
Ok ammettiamo pure che ciò sia valido e non lo metto in dubbio ma su un acquario della Juwel dove li metto altri due neon?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
ange871
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 09/08/2015, 20:56
ange871 ha scritto:comunque sia dovrei aggiungerne uno è modificare l'esistente qui di dovrei metterci gli starter i nuovi attacchi che comunque sia risulterebbero con una luminosità sbilanciata o da una parte o dall'altra
assolutamente no, 2 dennerle e una o due CFL e sei a posto, io col mio Rio 125 ho fatto così.
ange871 ha scritto:mi stuzzica a di più l'idea di prenderne direttamente una LED
Se questa è la tua motivazione, non ho nulla da obbiettare.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 09/08/2015, 21:00
ange871 ha scritto:Si ma comunque sia dovrei aggiungerne uno è modificare l'esistente qui di dovrei metterci gli starter i nuovi attacchi che comunque sia risulterebbero con una luminosità sbilanciata o da una parte o dall'altra quindi mi stuzzica a di più l'idea di prenderne direttamente una LED dal tuo contatto. Ovviamente l'aspetto economico lo devo valutare. L'unica cosa è come faccio a capire i w/lt su una plafoniera LED?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Io avevo calcolato la potenza ed i lumen della mia in base ai dati fornitimi da Gialuca.
Con una lunghezza di 70 cm per ciascuno dei miei 7 tubi, risultavano circa 110 W e 11.000 Lumen alla massima potenza, che io ho sensibilmente ridotto riducendo il voltaggio di uscita dell'alimentatore, dai 12,5 volt originali ai più congrui (e sicuri) 11,5.
Ah, prima di toglierlo, il mio pratino di Lilaeopsis NZ era cresciuto e ben radicato
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti