Perdita acqua filtro? urgente
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Hai ragione, ma come faccio a portarglielo ( vogliono che smonti tutto ) ed io che faccio? Sto senza per un paio di giorni? E se fanno casini con batteri? Poi comunque loro lo monteranno in un modo, io ho i tubi in un altro. Magari ripeto, il problema è proprio la tensione dei miei tubi. Ma non ho capito: devono stare in verticale senza pieghe? Se si, come posso tenerli più dritti?
Se il mio filtro va in assistenza per almeno un mese, cioè immagino che debba averne un altro nel frattempo, no? Mi piacerebbe comprarne un altro della eheim, ma conviene? Anche oggi ho controllato e non perde.
Se il mio filtro va in assistenza per almeno un mese, cioè immagino che debba averne un altro nel frattempo, no? Mi piacerebbe comprarne un altro della eheim, ma conviene? Anche oggi ho controllato e non perde.
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Ma se non perde più probabilmente c’è stato qualche piccolo errore in fase di installazione che ora hai risolto; io ti direi di non toccarlo più, controlla solo se hai eliminato le perditeoceanoprofondo81 ha scritto: ↑13/10/2019, 14:23Hai ragione, ma come faccio a portarglielo ( vogliono che smonti tutto ) ed io che faccio? Sto senza per un paio di giorni? E se fanno casini con batteri? Poi comunque loro lo monteranno in un modo, io ho i tubi in un altro. Magari ripeto, il problema è proprio la tensione dei miei tubi. Ma non ho capito: devono stare in verticale senza pieghe? Se si, come posso tenerli più dritti?
Se il mio filtro va in assistenza per almeno un mese, cioè immagino che debba averne un altro nel frattempo, no? Mi piacerebbe comprarne un altro della eheim, ma conviene? Anche oggi ho controllato e non perde.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Sono due giorni che non perde. Ma a volte quando muovo i tubi o chiudo il rubinetto acqua stop, a volte esce acqua, o quando forse muovo il filtro da acceso. Comunque ora con la bacinella sotto sto un pelo più tranquillo. Secondo voi i tubi così piegati possono esser ok o devo modificarli? Grazie a tutti per i consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
oceanoprofondo81 ha scritto: ↑13/10/2019, 21:52Secondo voi i tubi così piegati possono esser ok o devo modificarli?

così non ci siamo....raggio di curvatura troppo stretto, così facendo si rischia di mandare in cavitazione la pompa del filtro.
Ti consiglio di alzare i tubi verso l'alto della vasca, così facendo la curva diventa più grande, e quindi più ampia.
Posted with AF APP
Gaetano
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
@Eurogae
oh shit!!!!!!!
e come faccio? mi consigli di tagliarli in modo che essendo più corti, siano più verticali rispetto alla vasca? o gli devo mettere un piedistallo che rialzi la parte bassa del tubo? dopo quello che mi hanno scritto altri qui su questo post, in effetti avevo dei dubbi.
appena mi indicate come fare, eseguo SUBITO i lavori in settimana. perciò può essere questa una delle cause del mio problema?
grazie davvero
oh shit!!!!!!!
e come faccio? mi consigli di tagliarli in modo che essendo più corti, siano più verticali rispetto alla vasca? o gli devo mettere un piedistallo che rialzi la parte bassa del tubo? dopo quello che mi hanno scritto altri qui su questo post, in effetti avevo dei dubbi.
appena mi indicate come fare, eseguo SUBITO i lavori in settimana. perciò può essere questa una delle cause del mio problema?
grazie davvero
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Come dice @Eurogae cosi sarebbero un po' troppo piegati e vanno a forzare troppo sul gruppo acqua stop potendo cagione perdite.
La pompa non centra nulla. Sei riuscito a capire da dove esce l'acqua ?
Fai 2 considerazioni importanti:
- con i Pratiko è normale avere piccole perdite ... stiamo parlando di qualche goccia ogni tanto, quindi con la bacinella che hai messo x ora sei tranquillo. La controlli ogni tanto, al più la vuoti.
- col tempo l'acqua tende a satura da sola le piccole perdite.
Tutto questo per dirti che ora, avendo salvato il salvabile, puoi tranquillamente ragionare sul darsi senza fretta e senza ansie. Lascia che il filtro e la vasca maturino e con calma decidi cosa fare.
Se vuoi cambiare filtro lo cambi se vuoi cercare di recuperare il tuo Pratiko 400 ti aiutiamo a farlo. Se poi un giorno decidessi di cambiare filtro ti basterà spostare i materiali filtranti da vecchio al nuovo oppure farli funzionare per un mesetto assieme. Ricorda che pure la vasca nel frattempo matura, quindi i batteri si andranno ad insediare il substrato che pure lui inizierà a funzionare da filtro.
La pompa non centra nulla. Sei riuscito a capire da dove esce l'acqua ?
Fai 2 considerazioni importanti:
- con i Pratiko è normale avere piccole perdite ... stiamo parlando di qualche goccia ogni tanto, quindi con la bacinella che hai messo x ora sei tranquillo. La controlli ogni tanto, al più la vuoti.
- col tempo l'acqua tende a satura da sola le piccole perdite.
Tutto questo per dirti che ora, avendo salvato il salvabile, puoi tranquillamente ragionare sul darsi senza fretta e senza ansie. Lascia che il filtro e la vasca maturino e con calma decidi cosa fare.
Se vuoi cambiare filtro lo cambi se vuoi cercare di recuperare il tuo Pratiko 400 ti aiutiamo a farlo. Se poi un giorno decidessi di cambiare filtro ti basterà spostare i materiali filtranti da vecchio al nuovo oppure farli funzionare per un mesetto assieme. Ricorda che pure la vasca nel frattempo matura, quindi i batteri si andranno ad insediare il substrato che pure lui inizierà a funzionare da filtro.
Longare - (VI)
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
Essendo un tubo corrugato, sulle due estremità ci sono degli adattatori saldati, almeno penso.... nel caso fosse così non penso che sia modificabile. Però potresti provare a montare il classico tubo verde flessibile al posto del corrugato.
Posted with AF APP
Gaetano
- Jader
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
L'ingresso e l'uscita del filtro dovrebbero essere i punti più in basso del circuito, quindi se vuoi tenerti un po di "ricchezza" nei tubi senza farli corti, anziché fargli fare quel piego che li porta in basso spingili più ai lati possibile senza metterli al di sotto.
Spero di risultare comprensibile
Comunque si, se ora non perde attendi la maturazione, tanto non hai motivo di toccarlo in questo momento, passato il mese e prima di acquistare i pesci puoi fare qualche prova tranquillo


Comunque si, se ora non perde attendi la maturazione, tanto non hai motivo di toccarlo in questo momento, passato il mese e prima di acquistare i pesci puoi fare qualche prova tranquillo

Posted with AF APP
Pajass
- oceanoprofondo81
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
rispondo a tutti e tre:
innanzitutto la vasca ed il filtro sono in maturazione da marzo 2019, negli ultimi due mesi in vasca ho avuto solo conchiglie physa e dieci Caridina. in vasca ho due rami di ceratophillum e 4 di photos. venerdì ho messo dentro 10 pesci tanganika, 5 multifasciatus e 5 julidocromis.
non ho mai controllato assiduamente il mobile, a parte una settimana fa quando ho visto la parte esterna del mobile gonfia, tutte le cose dentro al mobile zuppe d'acqua e acqua persino sotto il pavimento del mobile. all'inizio ho pensato che la vasca perdesse, e con 200 litri d'acqua, 80 kg di pietre e 25 kgdi sabbia, immaginate lo spavento. poi ho visto queste macchie d'acqua sul filtro, e ho pensato fosse lui. allora l'ho smontato e controllato. ho seguito il consiglio del negoziante che mi ha detto di smontare anche i tubi. evidentemente quando li ho rimontati, forse o non li ho stretti bene o non so, ma il giorno dopo ho trovato altra acqua ( come da vecchie foto allegate ) sotto la testa dell'acqua stop. rimontato tutto e ristretto nuovamente tubi. però io trovo difficolta a stringere i tubi a mano! cioè non so quanto vadano stretti, e sopratutto se giro il dado rosso, poi non riesco a tener fermo il tubo che ha il bocchettone in plastica saldato bianco ( per chi mi chiedeva, si, quella parte è saldata ), e mi si arrotola tutto il tubo, con conseguente piega del tubo stesso ( cè un modo per tenerlo fermo? pinze? boh... ).
e si, per ora se trovo la soluzione non lo cambio. cercherò di stare più attento quando lo maneggio. forse nel mobile l'ho posizionato pure male, perche la parete posteriore ha l'apertura verso sx e forse devo mettere i tubi verso quel lato, e non come ora, forse devo girarlo di 90 gradi in senso orario? metterci delle staffe a U a sx per tenerli più rialzati i tubi?
purtroppo non ho capito come dovrebbero essere. se avete foto da farmi vedere o link... purtroppo se non ci foste voi, farei solo danni, non avendo mai avuto filtri esterni e seguendo i consigli del ca...o del negoziante.
grazie
innanzitutto la vasca ed il filtro sono in maturazione da marzo 2019, negli ultimi due mesi in vasca ho avuto solo conchiglie physa e dieci Caridina. in vasca ho due rami di ceratophillum e 4 di photos. venerdì ho messo dentro 10 pesci tanganika, 5 multifasciatus e 5 julidocromis.
non ho mai controllato assiduamente il mobile, a parte una settimana fa quando ho visto la parte esterna del mobile gonfia, tutte le cose dentro al mobile zuppe d'acqua e acqua persino sotto il pavimento del mobile. all'inizio ho pensato che la vasca perdesse, e con 200 litri d'acqua, 80 kg di pietre e 25 kgdi sabbia, immaginate lo spavento. poi ho visto queste macchie d'acqua sul filtro, e ho pensato fosse lui. allora l'ho smontato e controllato. ho seguito il consiglio del negoziante che mi ha detto di smontare anche i tubi. evidentemente quando li ho rimontati, forse o non li ho stretti bene o non so, ma il giorno dopo ho trovato altra acqua ( come da vecchie foto allegate ) sotto la testa dell'acqua stop. rimontato tutto e ristretto nuovamente tubi. però io trovo difficolta a stringere i tubi a mano! cioè non so quanto vadano stretti, e sopratutto se giro il dado rosso, poi non riesco a tener fermo il tubo che ha il bocchettone in plastica saldato bianco ( per chi mi chiedeva, si, quella parte è saldata ), e mi si arrotola tutto il tubo, con conseguente piega del tubo stesso ( cè un modo per tenerlo fermo? pinze? boh... ).
e si, per ora se trovo la soluzione non lo cambio. cercherò di stare più attento quando lo maneggio. forse nel mobile l'ho posizionato pure male, perche la parete posteriore ha l'apertura verso sx e forse devo mettere i tubi verso quel lato, e non come ora, forse devo girarlo di 90 gradi in senso orario? metterci delle staffe a U a sx per tenerli più rialzati i tubi?
purtroppo non ho capito come dovrebbero essere. se avete foto da farmi vedere o link... purtroppo se non ci foste voi, farei solo danni, non avendo mai avuto filtri esterni e seguendo i consigli del ca...o del negoziante.
grazie
- Jader
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
-
Profilo Completo
Perdita acqua filtro? urgente
per questo il metodo migliore è quantificare quanto ruota il tubo per essere chiuso bene, fatto ciò, prima di chiuderlo devi ruotarlo nel verso opposto di quella gradazione... In modo che quando è serrato hai recuperato la rotazione.... Spero si capisca..oceanoprofondo81 ha scritto: ↑14/10/2019, 0:02mi si arrotola tutto il tubo, con conseguente piega del tubo stesso ( cè un modo per tenerlo fermo? pinze? boh...



Posted with AF APP
Pajass
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti