Perdita da adattatore per ricaricabili

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Perdita da adattatore per ricaricabili

Messaggio di darioc » 20/02/2015, 12:51

Salve.un paio di giorni fa ho provato a montare il mio impianto per CO2. Ho stretto bene l'adattatore sulla ricaricabile e il riduttore con l'adattatore. Ho aperto il rubinetto della ricaricabile e fssssssssssss, una perdita. Usciva un bel po di CO2 da un buche tuo che c'è sulla vite del riduttore di pressione.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: problemi con riduttore di pressione e adattatore per ric

Messaggio di darioc » 20/02/2015, 13:02

Sono andato dal negoziante, ha tirato fuori un riduttore nuovo dello stesso modello e abbiamo individuato il problema: una guarnizione spappolata.
Sono andato dal ferramenta e me ne ha data una di materiale gommoso nero a sezione cilindrica. Spero abbiate capito che tipo di materiale è. La dimensione è quella giusta. Il materiale pensate che vada bene? Mi conforta il fatto che c'è ne è una esteticamente uguale dimensione a parte nell'impianto dennerle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: problemi con riduttore di pressione e adattatore per ric

Messaggio di GiuseppeA » 20/02/2015, 13:24

Penso che vada bene anche quella..é come la mia che ho sull'impianto di depurazione a casa
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: problemi con riduttore di pressione e adattatore per ric

Messaggio di darioc » 20/02/2015, 14:24

Ok. Allora mi fido. Pensandoci bene c'è ne ho una anche io su un rubinetto a casa... :-?
Chissà che sia veramente dello stesso materiale di quella dennerle. Se si siamo anche sicuri che tenga il gas.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: problemi con riduttore di pressione e adattatore per ric

Messaggio di roberto » 20/02/2015, 14:31

è un comunissimo oring in gomma.
l'oring che c'è sul riduttore essendo un oring dinamico (cioè che viene aperto e chiuso) a differenza di quelli statici (chiusure che non si aprono mai) si deteriora.
in subacquea si usava il grasso di silicone per lubrificare gli oring dinamici in modo da ridurne l'usura.
non so se in acquariofilia si possa usare il grasso silicone.
all'uomo non fa' danno.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: problemi con riduttore di pressione e adattatore per ric

Messaggio di darioc » 20/02/2015, 15:17

Grazie, spiegazione molto esauriente ;) . Non so neanche io se si può usare comunque la guarnizione costa 10 cent e passo varie volte la settimana davanti al ferramenta. Se mi fermo perdo 10 minuti. Quindi non mi pongo il problema. Grazie lo stesso per avermelo segnalato. :-bd
E poi spero che meno di 6 mesi non duri una bombola da 2.5 kg in un 120 l col venturi...
Ultima modifica di darioc il 20/02/2015, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: problemi con riduttore di pressione e adattatore per ric

Messaggio di darioc » 20/02/2015, 15:36

Questa è la guarnizione. La ho montata e non mi pare che non ci siano più perdite.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: problemi con riduttore di pressione e adattatore per ric

Messaggio di Giammax » 20/02/2015, 20:31

Per assicurarti che non ci siano perdite, prendi un bicchiere d'acqua, ci metti un po' di svelto per i piatti e con un pennellino lo passi in tutte le giunture, bulloni e attacchi vari.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: problemi con riduttore di pressione e adattatore per ric

Messaggio di roberto » 20/02/2015, 20:49

bollicine.....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: problemi con riduttore di pressione e adattatore per ric

Messaggio di darioc » 20/02/2015, 21:43

Sì sì, conosco il sistema. A vela lo usavano per trovare i buchi sui gommoni di supporto. :D
Ciò che mi trattiene dal metterlo in pratica è il fatto che dopo non saprei come pulire senza smontare tutto è mettere il riduttore in acqua( temo che possa non asciugarsi bene e far ruggine).... Come mi consigliate di fare? :-? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti