Ciao a tutti,
Dopo aver provato vari sistemi elettronici per il monitoraggio in continuo del pH... ho capito che tutti questi sistemi, anche i più costosi, risultano veramente inutili.
Anche confrontandomi direttamente con i tecnici di una delle più famose società che produce sistemi elettronici per la rilevazione di questi parametri è emerso che se non calibrati costantemente (settimanalmente) il dato non è attendibile e l'errore è superiore anche al l'indicazione che serve a noi.
Onestamente volevo evitarmi questo sbattimento... ma allo stesso tempo avere un'indicazione (specialmente per me che sto imparando) può essere utile.
Da un po di settimane sto provando questo indicatore della Seachem acquistati all'estero, costano 1/3 rispetto all'Italia... Circa 6€, e devo dire che se pur semplici indicatori come le striscerete sono abbastanza precisi... come indicatori.
Durano dai 3 ai 6 mesi.
Cosa ne pensate ?
pH Alert
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: pH Alert
Non so direttamente quanto siano affidabili, non avendole mai usate.
Tuttavia credo che non siano molto precise: saranno in linea con la precisione dei test d'acquario (modesta).
Comunque, se hai impostato bene la CO2 e non metti cose strane in vasca, non dovresti avere variazioni di pH
Tuttavia credo che non siano molto precise: saranno in linea con la precisione dei test d'acquario (modesta).
Comunque, se hai impostato bene la CO2 e non metti cose strane in vasca, non dovresti avere variazioni di pH
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: pH Alert
In effetti Diego ho delle variazioni anche sensibili in questi gg in quanto attivando una pompa di movimento, per migliorare il ricircolo in superficie causa alghe, il pH sale alla grande.
Comunque tornando all'indicatore, consci sempre che trattasi di indicatore, lo trovo economico, discreto, di semplice manutenzione ed al momento anche abbastanza preciso.
Comunque tornando all'indicatore, consci sempre che trattasi di indicatore, lo trovo economico, discreto, di semplice manutenzione ed al momento anche abbastanza preciso.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: pH Alert
Attivando la pompa in superficie ti muove l'acqua e ti fa scappare la CO2: è perciò normale che il pH salga.
Per quanto riguarda l'indicatore, l'importante è non ritenerlo come oracolo della vasca: va usato come indicazione, poi noi dobbiamo pensare e ragionare con la testa
Per quanto riguarda l'indicatore, l'importante è non ritenerlo come oracolo della vasca: va usato come indicazione, poi noi dobbiamo pensare e ragionare con la testa

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: pH Alert
io ho provato quello della stessa ditta per il monitoraggio dell'ammoniaca...
ho allestito la vasca con un fondale che e` stato per anni in una vasca di tartarughe quindi ti lascio immaginare la quantita` di me.... melma che conteneva e sono stato abbastanza soddisfatto... quello del pH non l'ho provato onestamente... comunque come indicazione indicativa mi pare ragionevole...
ho allestito la vasca con un fondale che e` stato per anni in una vasca di tartarughe quindi ti lascio immaginare la quantita` di me.... melma che conteneva e sono stato abbastanza soddisfatto... quello del pH non l'ho provato onestamente... comunque come indicazione indicativa mi pare ragionevole...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- lucazio00
- Messaggi: 14536
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: pH Alert
Si, mi ispira...
è un dischetto imbevuto di rosso fenolo, l'indicatore di pH che si usa nelle piscine!
è un dischetto imbevuto di rosso fenolo, l'indicatore di pH che si usa nelle piscine!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: pH Alert
Devo dire che come "indicatore" funziona ! In foto la lettura di questa mattina e si nota la colorazione più chiara.
Comunque il vero vantaggio è che non bisogna sbattersi troppo per avere un'indicazione del pH ed anche il costo è accettabile. Io le ho prese all'estero e le ho pagate poco più di 6 €uro e durano dai 3 ai 6 mesi... anche se durassero 3 mesi sono 2 €uro mese... il che è più che sostenibile.

Comunque il vero vantaggio è che non bisogna sbattersi troppo per avere un'indicazione del pH ed anche il costo è accettabile. Io le ho prese all'estero e le ho pagate poco più di 6 €uro e durano dai 3 ai 6 mesi... anche se durassero 3 mesi sono 2 €uro mese... il che è più che sostenibile.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti