pH controller Aquili

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di gibogi » 03/10/2015, 18:51

credo anche io che sia come ha detto Specy.
L'unico dubbio che ho dato da alcune ricerche in rete è che trovo scritto:
HTC-301 CONTROLLER DIGITALE DEL pH
(CON FUNZIONE HI/LO OPZIONALE)
E' quella funzione HI/LO opzionale che mi da qualche pensiero.

Prova come ha detto Specy, se non funziona, mi verrebbe da pensare che basta settare il pH voluto, senza selezionare le funzioni HI/LO e che automaticamente il controller apra e chiuda l'elettrovalvola al superamento in basso e in alto del valore impostato di un delta di pH preimpostato di fabbrica.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di Daniela » 04/10/2015, 21:01

Specy ha scritto:Allora lascia perdere il calibrare lo strumento... È già calibrato(tarato) di fabbrica.
Devi settare i limiti di intervento dello strumento, cioè devi dirgli quandi deve erogare o non erogare CO2.
Come fare :
1) agisci sul tasto pH/SET posizionandolo su SET,
2) porta il tasto HI-LO su LO,
3) Agisci sulla vite di regolazione fino a leggere sullo strumento 6.7 (hai settato il pH minimo che vuoi in vasca) ,
4) riporta il tasto pH/SET su pH
5) lo strumento ti indica il valore di pH che hai in vasca,
6) porta il tasto pH/SET su SET,
7) cambia la posizione del tasto HI-LO portandolo sulla posizione LA,
8) Agisci sulla vite di regolazione fino a leggere sullo strumento 6.9(hai settato il pH massimo che vuoi avere in vasca) ,
9) riporta il tasto pH/SET su pH
5) lo strumento ti indica di nuovo il valore di pH che hai in vasca.
Ecco fatto per quanto riguarda la regolazione dei punti di intervento dello strumento. Almeno cosi ho capito dalle istruzioni nell'altro topic.
Spero esserti stato d'aiuto.
Carissimo grazie mille !!! I vostri consigli sono sempre d'aiuto ! Purtroppo anche la tua interpretazione non ha funzionato :-l ma forse ho capito ... Ora sto provando la mia nuova teoria.. domani ti faccio sapere se era giusta ! Ce la posso fare #:-s !!! Intanto buona serata e inizio settimana :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Aiuto urgente pH Controller Aquili !!!!!

Messaggio di Daniela » 04/10/2015, 21:08

gibogi ha scritto:credo anche io che sia come ha detto Specy.
L'unico dubbio che ho dato da alcune ricerche in rete è che trovo scritto:
HTC-301 CONTROLLER DIGITALE DEL pH
(CON FUNZIONE HI/LO OPZIONALE)
E' quella funzione HI/LO opzionale che mi da qualche pensiero.

Prova come ha detto Specy, se non funziona, mi verrebbe da pensare che basta settare il pH voluto, senza selezionare le funzioni HI/LO e che automaticamente il controller apra e chiuda l'elettrovalvola al superamento in basso e in alto del valore impostato di un delta di pH preimpostato di fabbrica.
Gibogi purtroppo la teoria di Specy nn ha funzionato ... E sto provando proprio questo !!! Leggendo e rileggendo le istruzioni forse ci sono !!!! Domani la sentenza !!! Madoooo c'ho perso 2 gg :)) oramai è un gioco al massacro :D grazie mille Gibogi !!! Buona serata e inizio settimana :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

pH controller Aquili

Messaggio di Jacob » 08/05/2018, 18:29

Ciao @Daniela :-h , come ti sei trovata in finale con questo apparecchio? Ho letto due recensione in un sito di vendita e penso siano le tue. ;)
Però vedo che qui non sei più andata avanti.
Vorrei sapere se sei riuscita a settarlo sia per un minimo che per un massimo che ci sto facendo un pensiero
Grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

pH controller Aquili

Messaggio di Morris72 » 08/05/2018, 18:37

Seguo.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

pH controller Aquili

Messaggio di adisrl » 08/05/2018, 19:04

Per la mia poca esperienza e avendo anche io un phmetro collegato ad una bombola CO2,non e' cosi' importante il discorso delle"bolle al minuto".io ho impostato il pH a 7.2 e aperto il riduttore di pressione piu' o meno a 70 bolle.quando la sonda rileva il pH 7.2 si spegne l'elettrovalvola e si ferma l'erogazione.se il pH sale,si apre l'elettrovalvola ed esce CO2.il rilascio del gas e' sempre controllato e non vi e' accumulo. I pesci stanno bene,non vanno in superficie e non boccheggiano assolutamente...

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

pH controller Aquili

Messaggio di Daniela » 09/05/2018, 4:39

Jacob ha scritto: Ciao Daniela , come ti sei trovata in finale con questo apparecchio? Ho letto due recensione in un sito di vendita e penso siano le tue.
Però vedo che qui non sei più andata avanti.
Vorrei sapere se sei riuscita a settarlo sia per un minimo che per un massimo che ci sto facendo un pensiero
Grazie.
Ma che è ??!?!?! il periodo delle riesumazioni ?!?!? :)) cazzarola se sto invecchiando !!! x_x
Ah guarda è perfetto !!!
In funzione da quasi 3 anni vale ogni centesimo speso :D non posso più farne a meno...
Se vuoi approfondire, magari anche sull'acquisto futuro delle sonde, non farti problemi ad aprire un nuovo Topic dedicato.. tipo " pareri su pHmetro elettronico Aquili " ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

pH controller Aquili

Messaggio di Jacob » 09/05/2018, 9:33

Daniela ha scritto: Ma che è ??!?!?! il periodo delle riesumazioni ?!?!?
Sarà si
Daniela ha scritto:
Jacob ha scritto: Ciao Daniela , come ti sei trovata in finale con questo apparecchio? Ho letto due recensione in un sito di vendita e penso siano le tue.
Però vedo che qui non sei più andata avanti.
Vorrei sapere se sei riuscita a settarlo sia per un minimo che per un massimo che ci sto facendo un pensiero
Grazie.
Ma che è ??!?!?! il periodo delle riesumazioni ?!?!? :)) cazzarola se sto invecchiando !!! x_x
Ah guarda è perfetto !!!
In funzione da quasi 3 anni vale ogni centesimo speso :D non posso più farne a meno...
Se vuoi approfondire, magari anche sull'acquisto futuro delle sonde, non farti problemi ad aprire un nuovo Topic dedicato.. tipo " pareri su pHmetro elettronico Aquili " ;)
Preso!
Sto tarando il dispositivo, anzi lo ho tarato.
Per scegliere il valore da me richiesto ho spostato la levetta su set, selezionato il valore da me richiesto e poi riportata su pH.
Adesso? Per definire il minimo è il massimo come si fa? :-?? La levetta hi-la / lo-a non ha una sede centrale pare, dunque o sta di la o sta di qua

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

pH controller Aquili

Messaggio di Daniela » 09/05/2018, 10:47

Si secondo topic in 5 gg del 2015-2016 \:D/ ;)
Jacob sarebbe stato meglio aprire uno tuo .. ora ti risp ma se hai problemi aprilo pure !
;)
Jacob ha scritto: Per scegliere il valore da me richiesto ho spostato la levetta su set, selezionato il valore da me richiesto e poi riportata su pH.
:-bd
Jacob ha scritto: La levetta hi-la / lo-a non ha una sede centrale pare, dunque o sta di la o sta di qua
Esatto ! Tienila su HI-la l'altra funzione opera in maniera inversa, se non ricordo male c'entrava qualcosa il marino ..
Jacob ha scritto: Per definire il minimo è il massimo come si fa? La
Non definisce il minimo od il massimo ma lavora in un range.
Ora hai impostato il pH desiderato, esempio il mio è impostato a 6,53.
Quindi parte quando arriva a 6,56 circa quindi + 0,03 e si ferma quando arriva a 6,50 quindi meno 0,03 scarti davvero minimi :)
Con l'altra funzione partiva e non si fermava più... ma sono passati 3 anni quindi non ricordo bene cosa succedeva con LO in più era difettato !
Tu rimani su hi- ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

pH controller Aquili

Messaggio di Morris72 » 09/05/2018, 11:13

@Jacob ti posso chiedere di aprire un nuovo topic, in cui illustri il montaggio, la regolazione, le difficoltà che hai incontrato, eventuali piccoli difetti e pregi riscontrati... :ymblushing: :D ^:)^

fai tante foto.....ovviamente quando hai tempo, ci mancherebbe.

Sarebbe utile per chi come me è interessato ad un sistema autonomo (utile sopratutto in caso di assenza da casa per alcune settimane)
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti