pH e sistema "Venturi"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH e sistema "Venturi"

Messaggio di cuttlebone » 07/05/2015, 22:21

Chissà che credevo.... Mi sembrava troppo semplice misurarla così...[emoji6]
Ma mi consigliate di sostituire il tubo con uno più piccolo?


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: pH e sistema "Venturi"

Messaggio di BoFe » 07/05/2015, 22:32

Fossi in te misurerei prima la portata.
Bisognerebbe fare due prove perché ho alcuni dubbi:
- se diminuisci la sezione, aumentano le perdite di carico e diminuisce la portata e non sono sicuro che aumenti la velocità e di conseguenza la turbolenza;
- se aumenti la sezione, diminuiscono le perdite di carico ma aumenta la portata, però in virtù dell'aumento di sezione la velocità potrebbe rimanere uguale o diminuire e la turbolenza variare di conseguenza.
Mi faccio troppe pippe mentali.
Fare la prova non sarebbe male.
Impariamo tutti qualcosa.
Ciao.
BoFe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

pH e sistema "Venturi"

Messaggio di cuttlebone » 07/05/2015, 22:38

Prima di cambiare il tubo, farò senz'altro la prova della portata... Anche perché il tubo di gomma ha un segmento, quello della parte frontale della vasca, in plastica rigido che da infilare è una goduria...[emoji33]
Bisognerebbe sapere che cosa incide positivamente sullo scioglimento della CO2; se la velocità, la portata, lunghezza del tubo o la turbolenza.
Personalmente, credo che la turbolenza sia la condizione più importante.
Velocità e portata sono grandezze correlate che devono trovare un equilibrio fra loro.

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: pH e sistema "Venturi"

Messaggio di BoFe » 08/05/2015, 6:24

cuttlebone ha scritto:Personalmente, credo che la turbolenza sia la condizione più importante.
Concordo con te
cuttlebone ha scritto:Velocità e portata sono grandezze correlate che devono trovare un equilibrio fra loro
Qui invece non sono d'accordo con te per il 90% perché la portata dipende dalle perdite di carico. Qui andiamo a finire nel campo della fluidodinamica.
Il numero di Reynolds è proporzionale alla velocità.
La velocità dipende dalla portata (v = Q/A) e quindi sono grandezze tra loro correlate
A sua volta la portata si determina dall'intersezione della curva dell'impianto con quella della pompa.

Ho cercato in internet ma non ho trovato nulla di specifico perché secondo me entrano in gioco diversi fenomeni: miscelazione e diffusione.

Comunque, come avevo scritto, ho fatto alcuni ragionamenti con un mio collega ma non sono sicuro che siano del tutto corretti e abbiamo individuato due schematicamente due fasi.
Provo a esporle:
- nel tubo avviene la disgregazione della bolla grande in bollicine e la miscelazione e probabilmente comincia ad avvenire la diffusione della CO2 nell'acqua
- quando la CO2 esce dal tubo inizia la diffusione vera e propria; l'efficienza della diffusione dipende da due grandezze: altezza dell'acqua e superficie di contatto.

Questa è la mia opinione, non prenderla per oro colato. Attendi l'opinione di altri.

P.S. Altro che rendere l'acquariofilia facile... comunque molto interessante
Saluti
BoFe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH e sistema "Venturi"

Messaggio di cuttlebone » 08/05/2015, 7:07

cuttlebone ha scritto:Velocità e portata sono grandezze correlate che devono trovare un equilibrio fra loro
BoFe ha scritto:Qui invece non sono d'accordo con te....La velocità dipende dalla portata (v = Q/A) e quindi sono grandezze tra loro correlate
E meno male che non sei d'accordo con me...[emoji12]
BoFe ha scritto:P.S. Altro che rendere l'acquariofilia facile... comunque molto interessante
Ci vuole sempre qualcuno che si complichi la vita oggi per semplificarla agli altri domani.... [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: pH e sistema "Venturi"

Messaggio di BoFe » 08/05/2015, 7:21

Alessandro
Mi è scappato il non. Volevo dire sono d'accordo con te per il 90%.
Scusami.
Saluti

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: pH e sistema "Venturi"

Messaggio di cuttlebone » 08/05/2015, 7:39

BoFe ha scritto:Alessandro
Mi è scappato il non. Volevo dire sono d'accordo con te per il 90%.
Scusami.
Saluti
Immaginavo [emoji6]
Comunque, oggi spero di riuscire a fare la prova di portata e a controllare il tubo, anche se dubito possa essersi intasato: non gli ho fatto fare curve e ne esce un bel flusso.
Provo prima con le fascette, che ho dimenticato di inserire quando l'ho assemblato.
Avevo abbandonato l'idea di metterle vedendolo andare alla grande, ma ora...


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: pH e sistema "Venturi"

Messaggio di Rob75 » 09/05/2015, 0:53

Ragazzi, non voglio sporcare il topic e quindi vi rimando a questa mia recente discussione, alla quale per altro cuttlebone ha già preso parte.
Lo so che è troppo presto per cantare vittoria, ma sto ottenendo risultati inimmaginabili con il mio venturi proprio grazie ad una portata molto bassa. Lo so che l'ultimo post è lunghissimo, ma avevo bisogno di essere il più esaustivo possibile...abbiate pazienza :-??
Dategli un'occhiata se vi va, potrebbero esserci degli spunti interessanti :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Rob75 per il messaggio:
cuttlebone (09/05/2015, 8:50)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: pH e sistema "Venturi"

Messaggio di gibogi » 09/05/2015, 2:45

cuttlebone ha scritto:Ma mi consigliate di sostituire il tubo con uno più piccolo?
No, si tratta di capire perchè non funziona più correttamente come prima.
BoFe ha scritto:- se diminuisci la sezione, aumentano le perdite di carico e diminuisce la portata e non sono sicuro che aumenti la velocità e di conseguenza la turbolenza;
- se aumenti la sezione, diminuiscono le perdite di carico ma aumenta la portata, però in virtù dell'aumento di sezione la velocità potrebbe rimanere uguale o diminuire e la turbolenza variare di conseguenza.
Abbiamo a monte una pompa a portata costante, variare la sezione del tubo porta ad una variazione di velocità.
Le perdite di carico maggiori sono date dalle curve e dalla lunghezza del tubo, questi sono i punti che fanno variare maggiormente la portata.
BoFe ha scritto:- nel tubo avviene la disgregazione della bolla grande in bollicine e la miscelazione e probabilmente comincia ad avvenire la diffusione della CO2 nell'acqua
- quando la CO2 esce dal tubo inizia la diffusione vera e propria; l'efficienza della diffusione dipende da due grandezze: altezza dell'acqua e superficie di contatto.
Secondo me il grosso della diffusione avviene lungo il tubo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

pH e sistema "Venturi"

Messaggio di cuttlebone » 09/05/2015, 8:57

Rob, intanto grazie dell'intervento, ricordavo di aver scritto qualcosa ma non dove....[emoji6]
Il mio attuale sistema non credo differisca molto dal tuo: immetto la CO2 senza ago ma direttamente del tubo dell'acqua, ho circa 2,4 mt di tubo dalla pompa all'uscita in vasca e nessuna curva a 90.
L'unica differenza riguarda l'angolo di uscita dell'acqua: il tuo tubo è perpendicolare al fondo, tanto che hai dovuto mettere il porfido sotto; il mio esce inclinato a circa 45 gradi.
Le bollicine che si vedono nel tuo video le noto anche io, meno evidenti (forse più piccole ma non saprei) ma un pelo più lente.
Posto qualche foto per chiarire meglio:
Immagine
Immagine
Immagine
la macchia bianca al centro della foto è l'uscita dell'acqua Immagine


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Daniel e 10 ospiti