Phmetro digitale

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Phmetro digitale

Messaggio di Palmo » 06/04/2018, 15:40

No no, l'acido citrico e bicarbonato sono solo per fare la CO2!!
Io, da buon cretino le ho già buttate le soluzioni per tarare...
Magari provo a cercare qualche cosa per le pulie, tipo detersivi o anticalcari vari che abbia specificato il pH e tengo quello per verificare ed eventualmente tarare se serve...

È che, ieri sera, appena prima dello spegnimento delle luci avevo 7.5, oggi, un'ora prima dell'accensione mi dava ancora 7.5. (Con la CO2 un minimo dovrebbe variare e per difetto giusto??)
Stamattina misuro anche il pond esterno e mi da pH 9, mi sembra un po' troppo...

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Phmetro digitale

Messaggio di Dandano » 06/04/2018, 15:52

Touareg ha scritto: verificalo con un'acqua di cui conosci il pH, ad esempio un'acqua minerale (non gasata) che indica sull'etichetta il pH, o quella dell'acquedotto, verificando su internet che valore è dichiarato.
Ti servono le soluzioni di taratura; è l'unico modo per tarare o verificare la taratura. Nell'acqua di rubinetto e in bottiglia il pH è variabile, e anche di parecchio a seconda delle durezze ;)
Altrimenti a quest'ora nessuno comprerebbe le soluzioni di taratura :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Phmetro digitale

Messaggio di Palmo » 06/04/2018, 15:58

@Dandano sai se c'è qualcosa di facilmente reperibile con un pH standard abbastanza accurato da poter essere usato come riferimento??

Aggiunto dopo 51 secondi:
Nei negozi di acquariofilia dovrebbero averle le soluzioni per tarare??

Posted with AF APP

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Phmetro digitale

Messaggio di Giordano16491 » 06/04/2018, 16:01

Palmo ha scritto: Nei negozi di acquariofilia dovrebbero averle le soluzioni per tarare??
Si le hanno ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giordano16491 per il messaggio:
Palmo (06/04/2018, 16:04)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Phmetro digitale

Messaggio di Dandano » 06/04/2018, 16:02

Palmo ha scritto: sai se c'è qualcosa di facilmente reperibile con un pH standard abbastanza accurato da poter essere usato come riferimento??
Non lo so sinceramente, anche perché il pHmetro a dei punti fissi di taratura, non puoi tararlo ad un punto che vuoi te. Ti conviene prendere altri buffer e conservarli :)
Palmo ha scritto: Nei negozi di acquariofilia dovrebbero averle le soluzioni per tarare??
Non ne ho idea sinceramente :-?? Io le ho prese su eBay ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Palmo (06/04/2018, 16:04)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Phmetro digitale

Messaggio di Palmo » 06/04/2018, 16:05

Mi tocca tornare giù ~x(

=))

Posted with AF APP

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Phmetro digitale

Messaggio di Palmo » 08/04/2018, 20:41

Buonasera signori e signore!!

Finalmente ho le soluzioni per tarare, secondo voi, se le preparo in questi barattoli le posso tenere nel tempo??
Sono di vetro!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Phmetro digitale

Messaggio di Touareg » 08/04/2018, 21:53

Penso proprio di Si.
Io la mia soluzione al tengo al chiuso e al buio in una bottiglietta di PET da 500ml, ma non so per quanto tempo sia valida.
Attenzione, la soluzione deve essere preparata con acqua deionizzata/osmotica.
Questi utenti hanno ringraziato Touareg per il messaggio:
Palmo (09/04/2018, 2:00)
Touareg

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Phmetro digitale

Messaggio di Palmo » 09/04/2018, 10:47

buongiorno!!
Un amico mi ha consigliato di tenere un batuffolino di cotone bagnato nel capouccio per fare in modo che il rilevatore non si secchi mai, è una buona idea secondo voi??

Posted with AF APP

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Phmetro digitale

Messaggio di Giordano16491 » 09/04/2018, 12:04

Palmo ha scritto: Un amico mi ha consigliato di tenere un batuffolino di cotone bagnato nel capouccio
Bagnato con poche gocce di nitrato di potassio del pmdd se ce l'hai.
La lana di perlon si compatta meno ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giordano16491 per il messaggio:
Palmo (09/04/2018, 12:16)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti