pHmetro permanente

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

pHmetro permanente

Messaggio di al404 » 28/02/2017, 8:52

non ho scritto phmetro o phmetro o piaccametro perchè non so esattamente come si chiama :))

premesso che ne ho uno da 15€ elettronico normale, ho sentito dire che quelli con sonda da lasciare costantemente in acqua sono molto più affidabili

in rete, sui soliti siti dove acquisto, non lo trovo
mi viene quindi il dubbio che abbia o un costo esorbitante o che non siano comunque affidabili

su amazon ho visto alcuni con sonda per le piante, da infilare nel terriccio ma credo non vada bene
e anche altri con sondino da circa 30€ ma sembrano avere recensioni negative
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: rilevatore pH fisso

Messaggio di Diego » 28/02/2017, 8:54

Domanda strana: ti serve veramente un controllo del pH costante e preciso?

Il pH cambia continuamente durante il giorno, banalmente l'accensione delle lampade potrebbe alterare la lettura e così via.
A mio avviso avere già una lettura con incertezza di 0.1 punti è più che sufficiente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

Re: rilevatore pH fisso

Messaggio di al404 » 28/02/2017, 9:00

intendi dire più precisa di quello che ho?

se il mio è affidabile mi va bene però so che le sonde con il tempo tendono ad alterarsi in questi modelli

ora vorrei tararlo, una volta che realizzo la soluzione per la taratura la posso conservare in una bottiglia di plastica o si altera?

allego foto del mio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: rilevatore pH fisso

Messaggio di Diego » 28/02/2017, 9:03

al404 ha scritto:una volta che realizzo la soluzione per la taratura la posso conservare in una bottiglia di plastica o si altera?
Io ti consiglio di prendere la soluzione di taratura liquida, già pronta. Per usarla, basta metterne qualche goccia nel cappuccio dello strumento e infilarlo.
Poiché il cappuccio aderisce bene allo strumento, bastano poche gocce per effettuare la taratura :D
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
al404 (28/02/2017, 9:19)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

Re: rilevatore pH fisso

Messaggio di al404 » 28/02/2017, 9:18

ed anche una volta aperta non si altera?

al prossimo ordine, se disponibile, la prendo

quella che ho dice di scioglierla in un bicchiere di vetro, credo vada bene anche uno di plastica, avrei un barattolo che posso usare

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: rilevatore pH fisso

Messaggio di Diego » 28/02/2017, 9:22

al404 ha scritto: ed anche una volta aperta non si altera?
Non in maniera rilevante.
Comunque a noi bastano valori indicativi, l'acquario non è una provetta di laboratorio :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
al404
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 11/02/17, 12:30

Re: rilevatore pH fisso

Messaggio di al404 » 28/02/2017, 9:24

lo so ma sto tarando la CO2 se credo di essere a 7 ma sono a 6.7 cambia
non vorrei gasare i pesci e gli altri abitanti :-o

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: rilevatore pH fisso

Messaggio di Diego » 28/02/2017, 9:26

Lo strumento di suo ha una tolleranza di 2 decimali di pH, quindi :-??

Comunque ha senso cercare più precisione possibile, solo non in maniera disperata ;)
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
al404 (28/02/2017, 9:33)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: rilevatore pH fisso

Messaggio di naftone1 » 28/02/2017, 9:39

io ce l'ho fisso... l'ho preso così perche costava circa uguale a quello "a penna"... ma in realtà è sempre spento, lo accendo solo quando voglio controllare il pH... in confronto a quello classico va tarato un po piu spesso ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: rilevatore pH fisso

Messaggio di roby70 » 28/02/2017, 10:09

al404 ha scritto:per la taratura la posso conservare in una bottiglia di plastica o si altera?
Io la conservo in un vasetto di vetro chiuso e quando serve ne prendo un pò e la uso per tararlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 11 ospiti