PHmetro: quale scegliere?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

PHmetro: quale scegliere?

Messaggio di diego81 » 05/05/2016, 13:08

Ragazzi volevo comprare un pH metro, ma sono un po confuso per quanta scelta c'è.
Tralasciando le marche di cui non ho idea, ce ne sono con 2 o con 3 sensori, con e senza atc(sicuramente meglio con), e ce ne sono con taratura manuale e automatica.
Restando possibilmente su un prezzo massimo di 20€ cosa mi consigliate?
So che con una cifra del genere non è che possa pretendere chissà cosa, ma vorrei almeno evitare di comprare una cosa inutile.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH Metro: quale scegliere?

Messaggio di Diego » 05/05/2016, 13:10

Ciao.

Per il pHmetro va benissimo il modello solitamente giallo che vendono sui 10, massimo 15 euro. Ha un punto di taratura e arriva con due soluzioni per effettuarla: usa solo la bustina a pH 6,89 (è più vicino ai pH solitamente presenti nell'acquario).

L'ATC non è importante per il pHmetro, poiché nel range di temperature dell'acquario (15-30°C) il pH varia meno della sensibilità dello strumento.
pHmetro giallo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: pH Metro: quale scegliere?

Messaggio di Patatoso » 05/05/2016, 13:26

mi aggrego per domandare... va tarato appena arrivato o ci fidiamo della pre-taratura della casa produttrice?
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH Metro: quale scegliere?

Messaggio di Diego » 05/05/2016, 13:53

Io l'ho tarato appena arrivato, ma segnava uno 0,1 di meno - quindi praticamente quasi errore strumentale.

Magari farei la taratura, visto che ci sono le bustine e che poi uso quel valore per calcolare la CO2 da immettere ecc.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Patatoso (05/05/2016, 21:03)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4229
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: pH Metro: quale scegliere?

Messaggio di cqrflf » 05/05/2016, 14:25

Una cosa MOOOLTO importante, per fare la taratura dovete versare le bustine dentro un'acqua perfettamente demineralizzata altrimenti il pH sarà differente. Lavate sempre con l'acqua demineralizzata sia il contenitore (io uso una tazzina da caffè) che il Piaccametro.
Ne ho comperati due identici a 8 euro come quello della foto e mi danno 0,1 di differenza di solito sulle misurazioni.
Inoltre uno reagisce più velocemente dell'altro alle variazioni.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: pH Metro: quale scegliere?

Messaggio di cicerchia80 » 05/05/2016, 14:28

Riporto anche la mia esperienza....il primo acquistato mi arrivò starato di un punto intero :-l

pH 8 contro 7 reale ~x(
Stand by

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Re: pH Metro: quale scegliere?

Messaggio di diego81 » 05/05/2016, 14:33

Ma a questo punto invece di stare a combattere con la calibrazione e a comprare le soluzioni non conviene prendere quello con la calibrazione automatica?
Però mi chiedo come fa a calibrarsi da solo?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: pH Metro: quale scegliere?

Messaggio di Diego » 05/05/2016, 14:38

diego81 ha scritto:calibrazione automatica?
Calibrazione automatica con la soluzione!
Questo invece è manuale perché devi girare la vitina :))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: pH Metro: quale scegliere?

Messaggio di alessio0504 » 05/05/2016, 14:40

Infatti sempre la soluzione devi usare!! E sei te che lo tari.
Non si intende che lo strumento si tara da solo, ma che la taratura è automatica invece che manuale = serve girare la vite o si tara elettronicamente!

Uno strumento non può tararsi da solo!!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
diego81
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 31/03/16, 16:02

Re: pH Metro: quale scegliere?

Messaggio di diego81 » 05/05/2016, 14:45

A ok mi avete tolto un dubbio, era questo che non capivo :)

Invece avete idea del perché alcuni hanno 2 sensori e altri 3?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti