Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 12/08/2021, 13:41
Il phmetro va conservato con il liquido apposito nel cappuccio o in alternativa si usa la soluzione di taratura a pH 4.
Quelli economici, a differenza del conduttivimetro, si starano molto frequentemente e anche io, trovandomi in difficoltà, ne ho comprato uno di marca. Comunque c'é da dire che il test del pH a reagente é veramente semplice da eseguire...
Posted with AF APP
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 12/08/2021, 15:15
troper ha scritto: ↑12/08/2021, 13:02
vedrai che riprende ad andare e puoi tararlo
eehhmmm glielho ridato... me lo sostituiscono.
faceva così sempre, mi pareva di avere le traveggole agli occhi. un secondo si fermava, tipo a 7 poi ogni 3 secondi aumentava di 0.1 poi diminuiva poi risaliva con procedere camaleontico e così via fino a cifre assurde
ecco la ciofeca, ce laveva l'ATC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
troper

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 9:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: savona
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 116x47x49
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 75
- Lumen: 5200
- Riflettori: No
- Flora: cerato , anubias.Limnophilla heterophylla.,Hygrophila polysperma,Echinodorus radicans
- Fauna: 8 corydoras aneus ,6 discus rosso turchese
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di troper » 12/08/2021, 20:15
ciao Catia ne ho uno uguale confermo e' ATC ,durante l'uso devi avere pazienza e aspettare che si fermi ,considera che la temperatura del sensore difficilmente sara'uguale a quella dell'acqua quindi si deve stabilizzare .se si secca (cosa che non andrebbe mai fatta fare ) basta lasciarlo spento in ammollo nel liquido PH4 per un'oretta poi lavalo con acqua demineralizzata o distillata e lo tari ,poi come ti hanno detto per conservarlo puoi comprare il liquido di conservazione o usare PH4 ne metti un poi' nel tappo e lo chiudi tenendolo in verticale ,occhio a quando lo usi che non e' stagno immergi sempre e solo la parte del sensore fin dove si allarga.
P.S. e' uno strumento economico ma fa il suo dovere senza grosse pretese se consideri che uno professionale costa dai 180euro in su ,non usare acidi che non siano i suoi perche' il sensore non e' fatto per misurare acidi (muriatico o giu di li)
- Questi utenti hanno ringraziato troper per il messaggio:
- Catia73 (13/08/2021, 3:41)
troper
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 13/08/2021, 3:40
troper ha scritto: ↑12/08/2021, 20:15
per conservarlo puoi comprare il liquido di conservazione o usare PH4 ne metti un poi' nel tappo
cera da farlo prima che arrivasse a sto punto. chi se l'immaginava che durasse solo 4 mesi?
visto che dovro prenderne un altro.. ci penso
però il mio ballava all'infinito, non si fermava mai

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
troper

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 9:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: savona
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 116x47x49
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 75
- Lumen: 5200
- Riflettori: No
- Flora: cerato , anubias.Limnophilla heterophylla.,Hygrophila polysperma,Echinodorus radicans
- Fauna: 8 corydoras aneus ,6 discus rosso turchese
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di troper » 13/08/2021, 11:30
se non hai problemi di buget guarda quelli della HANNA tipo HI98129 e' un combo legge pH e EC ed e' atc costa un po' ma se lo tieni come si deve dura una vita ed e' possibile cambiare la sonda quando si esaurisce ,io lo uso da 10 anni e va che e' una meraviglia
troper
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 13/08/2021, 15:56
troper ha scritto: ↑13/08/2021, 11:30
se non hai problemi di buget guarda quelli della HANNA tipo HI98129 e' un combo
gli do un'occhiata
ci avevo pensato ad un hanna.
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
emmhhh
caretto eh?
forse più alla portata quest'altro
ma sarà valido?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
EleTor

- Messaggi: 2454
- Messaggi: 2454
- Ringraziato: 353
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x43x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8500
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile+akadama+manado
- Flora: Pogostemon herectus e helferi
Hemianthus micranthemoides
Hemianthus callitrichoides
Ludwigia repens
Rotala rotundifolia
Rotala H'ra'
Rotala wallichi
Nasea/Ammania Golden
Bacopa caroliniana
Micranthemum Montecarlo
Hydrocotyle tripartita
Lobelia cardinalis
Staurogyne repens
- Fauna: Neritine
10 tetra neon
10 flammeus
13 Otocinclus
5 corydoras julii
In adozione un gourami flame
- Altre informazioni: Aquario avviato il 6 gennaio,
Acqua 100% osmosi ricostruita causa sodio nell'acqua di rubinetto.
Valori
NO2-=0
NO3-=5
KH=3
pH=6,8
GH=5
PO43-=0,2
CO2:45 bpm 24h
neofita PMDD
Plafo LED SMD5630 autocostruita dal 23/3/20 110 watt 17000 lm ora al 50% 8 ore/Filtro bio sump/pompa syncra sylent 1,5 (1000 l/h ad 1 mt)
- Secondo Acquario: Da Settembre 2019 un NANO CUBE 30x30x30 con luce LED 6500/7000k 18w (Chihiros),mio primo progetto dedicato alle piante. Fondo misto allofano, manado e inerte. Ormai é destinato alle talee degli altri acquari e agli avanotti.
- Altri Acquari: Dal 2014 Lido 120 con fondo inerte con zone di ghiaino, ghiaia e sabbia fine.
Flora:Cryptocoryne, sessiliflora, hygrophila, bolbitis, bucefalandra, anubias, echinodorus (ho inserito delle barriere per ostacolare le allelopatie)
Fauna:1 ancistrus, 4 (1 m 3 f) macropodus opercolaris, 4 corydoras sterbai.
pH 7
KH 3,5
GH 7
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
353
Messaggio
di EleTor » 13/08/2021, 17:51
Io ho questo rosso e va bene
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
- Catia73 (13/08/2021, 18:36)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
EleTor
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti