Plafoniera a LED per 120 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Plafoniera a LED per 120 litri

Messaggio di Coga89 » 11/06/2019, 16:41

@Gasped @aleph0
Le barre dispongono gia di un attacco pin
Io le ho collegate con un 4in1 perché ho 4 barre
E come alimentore ne ho trovato una da notebook
Se vuoi puoi usare qualcosa di più professionale come dice Aleph
Se vai a risparmio compra tutto dal sito
Barre LED, pin, alimentatore, pasta termica e poi vai da Leroy Merlin/Bricoman e prendi il trafilato in alluminio a doppia u da 20mm che incollerai sopra.le barre per dissipare il calore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Plafoniera a LED per 120 litri

Messaggio di aleph0 » 11/06/2019, 16:42

ah perfetto, ottimo! Io invece le ho sempre pesi con i cavi scoperti, poi li ho uniti e messi con guaina termorestringente, ma con i pin è ancora meglio :-bd :-bd

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Plafoniera a LED per 120 litri

Messaggio di Coga89 » 11/06/2019, 16:47

#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Plafoniera a LED per 120 litri

Messaggio di Gasped » 11/06/2019, 19:23

Perfetto grazie mille ragazzi!!! @Coga89 secondo te è il caso di aggiungere anche una barra RGB o dici che bastano le due bianche che voglio mettere?
@aleph0 scusa ma se le barre sono due da 14,4 W l'alimentatore da quanto dovrà essere?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Plafoniera a LED per 120 litri

Messaggio di aleph0 » 11/06/2019, 20:25

Gasped ha scritto: scusa ma se le barre sono due da 14,4 W l'alimentatore da quanto dovrà essere?
Allora, la tensione ai capi è costante a 12V. Tenendo conto che p = v*i ottieni che la corrente i = p/v e cioè 28.4W/12V = 2.2 Ampere circa.
Quindi prendi un alimentatore 12V e 5A e sei a posto ;) Meglio sovradimensionato che quasi a limite

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Plafoniera a LED per 120 litri

Messaggio di Coga89 » 11/06/2019, 20:47

Gasped ha scritto: Perfetto grazie mille ragazzi!!! @Coga89 secondo te è il caso di aggiungere anche una barra RGB o dici che bastano le due bianche che voglio mettere?
@aleph0 scusa ma se le barre sono due da 14,4 W l'alimentatore da quanto dovrà essere?
Secondo me abbinaci le full spectrum
Alimentatore da 60w
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Plafoniera a LED per 120 litri

Messaggio di Gasped » 11/06/2019, 21:26

.Meglio sovradimensionato che quasi a limite
ma in W? Scusa ma sono ignorante completo in materia ~x(

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
. Secondo me abbinaci le full spectrum
una barra può andare bene? O più di una? Così prendo anke il connettore con 3 spinotti e attacco tutto su un alimentatore unico!!!
Madonna che impresa andare in cerca di tutta sta roba ragazzi :D

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Plafoniera a LED per 120 litri

Messaggio di Coga89 » 11/06/2019, 21:45

Gasped ha scritto:
.Meglio sovradimensionato che quasi a limite
ma in W? Scusa ma sono ignorante completo in materia ~x(

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
. Secondo me abbinaci le full spectrum
una barra può andare bene? O più di una? Così prendo anke il connettore con 3 spinotti e attacco tutto su un alimentatore unico!!!
Madonna che impresa andare in cerca di tutta sta roba ragazzi :D
1barra basta e avanza
Ricalcola i w
Arrotondiamo a 30w le 2 barre da 6000k più ci sommi la full spectrum e rifai il calcolo fatto da Aleph per lamperaggio
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Gasped (11/06/2019, 22:42)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Plafoniera a LED per 120 litri

Messaggio di aleph0 » 11/06/2019, 22:09

Gasped ha scritto: ma in W? Scusa ma sono ignorante completo in materia
tranquillo!! Ti ho scritto quella formula perchè solitamente i dati riportati sugli alimentatori sono tensione e corrente.
Se trovi un alimentatore da 12V, 5A, significa 60W. Se lo trovi da 24V e 5A significano 120W e così via, in generale Potenza = tensione * corrente (in Volt e Ampere)
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio (totale 2):
Coga89 (11/06/2019, 22:10) • Gasped (11/06/2019, 22:41)

Avatar utente
Gasped
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 04/04/19, 22:20

Plafoniera a LED per 120 litri

Messaggio di Gasped » 11/06/2019, 22:42

Grazie mille ragazzi mi state veramente aiutando tanto!!! ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti